lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, nuovo test molecolare rapido distingue tra virus e influenza A e B

Da
8 Febbraio 2023
In Attualità
0
Covid, nuovo test molecolare rapido distingue tra virus e influenza A e B
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un nuovo test molecolare rapido (ID NOW COVID-19 2.0), messo a punto da Abbott, permette l’identificazione dei virus Sars-CoV-2 e influenza A e B utilizzando un singolo campione nasale o nasofaringeo del paziente. Il dispositivo fornisce risultati accurati entro pochi minuti: i risultati positivi per Covid-19 sono disponibili in 6 minuti e i risultati per Covid-19 e influenza in 15-22 minuti, offrendo un accesso in tempo reale alle informazioni necessarie per prendere decisioni concrete durante la prima visita del paziente. Lo annuncia in una nota l’azienda americana, leader mondiale della diagnostica.  

“Sono sempre più necessarie soluzioni diagnostiche che consentano di identificare, trattare e controllare adeguatamente la diffusione di Covid-19 e influenza – dichiara Andrea Gonzalez, General Manager Southern Europe Infectious Disease di Abbott – L’azienda ha messo a frutto la sua leadership nelle malattie infettive per creare ID NOW COVID-19 2.0, un potente test diagnostico rapido, economico e accessibile, che consente agli operatori sanitari di eseguire la diagnostica differenziale per Covid e influenza, così da prendere decisioni più tempestive sul trattamento più efficace”. 

Il test – spiega l’azienda – è altamente accurato, con una percentuale di concordanza positiva (Ppa) del 99% nei pazienti con alti livelli di virus (ciclo soglia Ct

Come è noto – ricorda Abbott – Covid-19 e influenza condividono sintomi comuni come ad esempio febbre, tosse e dispnea, rendendo difficile la diagnosi differenziale, cioè la distinzione tra i due virus respiratori sulla base dei soli sintomi. Di conseguenza la diagnosi di laboratorio rappresenta l’unico metodo in grado di agevolarne il riconoscimento. Il test fornisce una diagnosi dove e quando è più necessaria, vicino al paziente, presso i punti di cura, e in un’ampia gamma di contesti come ospedali, scuole, luoghi di lavoro e aeroporti.  

Il dispositivo diagnostico – dettaglia la nota – è un test molecolare rapido (basato sulla tecnologia di amplificazione isotermica degli acidi nucleici) in grado di ottenere l’amplificazione più rapida in assoluto dell’acido nucleico, con risultati disponibili in un tempo molto minore rispetto ai tradizionali test molecolari di laboratorio. Anche le linee guida sui test diagnostici per Sars-CoV-2 della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive (Escmid) raccomandano l’utilizzo di test molecolari rapidi ogni volta che la prontezza del risultato, gli esiti clinici e l’isolamento precoce sono importanti. Il test è particolarmente importante per i pazienti che sono a più alto rischio di sviluppare gravi complicazioni respiratorie, perché il trattamento precoce con antivirali potrebbe abbreviare la durata dei sintomi e ridurre il rischio di malattie gravi e di ospedalizzazione, attraverso la disposizione immediata dell’isolamento del paziente infetto.  

Il sistema ID NOW COVID-19 2.0 si basa sulla piattaforma ID NOW, che ha rivoluzionato il rilevamento qualitativo rapido delle malattie infettive portando l’accuratezza dei test molecolari presso il punto di cura. Grazie alla sua facilità di trasporto – conclude Abbott – può contribuire ad abbreviare i tempi e annullare i vincoli logistici dei test Pcr di laboratorio eseguiti su strumenti grandi e complessi. La piattaforma è progettata in modo da offrire operazioni intuitive che guidano l’utente in ogni fase e può essere utilizzato da operatori sanitari che non hanno una formazione medica o di laboratorio specialistica. 

Post Precedente

La stanza su Airbnb per combattere il caro vita

Post Successivo

Presentato il progetto MicroCyber per la sicurezza informatica di aziende, Pa ed enti locali

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex
Attualità

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve
Attualità

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore
Attualità

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono
Attualità

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico
Attualità

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”
Attualità

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Presentato il progetto MicroCyber per la sicurezza informatica di aziende, Pa ed enti locali

Presentato il progetto MicroCyber per la sicurezza informatica di aziende, Pa ed enti locali

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino