venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid oggi Italia, 227.440 contagi e 635 morti: ultimo bollettino

Da
2 Dicembre 2022
In Attualità
0
Covid oggi Italia, 227.440 contagi e 635 morti: ultimo bollettino
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono 227.440 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia dal 25 novembre al 1 dicembre 2022 in Italia, secondo il bollettino settimanale – regione per regione – della Protezione Civile e del ministero della Salute. In 7 giorni si registrano inoltre altri 635 morti. Questi i dati e i numeri Covid aggiornati. 

I contagi sono in lieve calo (-0,7%) rispetto alla settimana precedente, quando c’erano stati 229.135 casi. I tamponi, pari a 1.324.969, sono aumentati del 3,8% rispetto alla settimana precedente (1.276.986). 

Diminuisce lievemente il tasso di positività in Italia nell’ultima settimana. “E’ al 17,2% con una variazione di -0,7% rispetto a 7 giorni fa”. 

SARDEGNA – Sono 480 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 2 dicembre 2022, secondo dati e numeri covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. Tra i nuovi casi, 430 sono stati diagnosticati con tampone antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2377 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 5 (- 1). I pazienti ricoverati in area medica sono 79 (- 6). Sono 5997 i casi di isolamento domiciliare (+ 176).  

TOSCANA – Sono 2.045 i nuovi contagi da Covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 2 dicembre. Si registrano inoltre altri 8 morti. 352 i casi confermati con tampone molecolare e gli altri 1.693 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.530.002. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (764 persone) e raggiungono quota 1.450.325 (94,8% dei casi totali). I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 68.482 positivi, +1,9% rispetto a ieri. Di questi 523 (5 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 26 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 81,9 anni. 

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 796 tamponi molecolari e 9.138 tamponi antigenici rapidi: di questi il 20,6% è risultato positivo. Sono invece 2.156 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 94,9% di questi è risultato positivo. 

Con gli ultimi casi salgono a 412.566 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (486 in più rispetto a ieri), 100.867 in provincia di Prato (104 in più), 119.837 a Pistoia (177 in più), 78.438 a Massa Carrara (156 in più), 166.171 a Lucca (280 in più), 178.427 a Pisa (218 in più), 139.645 a Livorno (229 in più), 138.210 ad Arezzo (155 in più), 109.522 a Siena (97 in più) e 85.287 a Grosseto (130 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. 

La Toscana ha circa 41.431 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 43.279 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (42.688) e Livorno (42.446). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.024). 

In 67.959 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.268 in più rispetto a ieri, più 1,9%). I 1.450.325 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo. 

La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 81,9 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 2 a Prato, 2 a Pisa, 1 a Arezzo. Sono 11.195 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.546 nella Città metropolitana di Firenze, 909 in provincia di Prato, 1.000 a Pistoia, 707 a Massa Carrara, 1.049 a Lucca, 1.259 a Pisa, 836 a Livorno, 716 ad Arezzo, 602 a Siena, 410 a Grosseto. Vanno aggiunte 161 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. 

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 303,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (372,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (355,2) e Pistoia (344,5), mentre il più basso è a Grosseto (188,2). 

 

Post Precedente

Farmaci, stop in Ue a folcodina: “Rischio mortale con anestesia”

Post Successivo

Farmaci con folcodina per tosse e raffreddore, stop vendita in Europa

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
Attualità

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’
Attualità

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?
Attualità

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes
Attualità

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Farmaci con folcodina per tosse e raffreddore, stop vendita in Europa

Farmaci con folcodina per tosse e raffreddore, stop vendita in Europa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino