venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid oggi Toscana, 4.698 contagi e 7 morti: bollettino 2 aprile

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Aprile 2022
In Salute e Benessere
0
Covid oggi Toscana, 4.698 contagi e 7 morti: bollettino 2 aprile
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono 4.698 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 2 aprile. Si registrano inoltre altri 7 morti. 1.359 i casi confermati con tampone molecolare e 3.339 da test rapido antigenico, che portano il totale dei positivi da coronavirus a 993.875 registrati finora nella regione. I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 934.792 (94,1% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 7.197 tamponi molecolari e 23.184 tamponi antigenici rapidi, di questi il 15,5% è risultato positivo. Sono invece 7.166 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 65,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 49.559, +1,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 891 (8 in meno rispetto a ieri), di cui 36 in terapia intensiva (8 in più). Oggi si registrano 7 nuovi decessi: 6 uomini e una donna con un’età media di 78,7 anni. 

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. 

L’età media dei 4.698 nuovi positivi odierni è di 43 anni circa (19% ha meno di 20 anni, 20% tra 20 e 39 anni, 32% tra 40 e 59 anni, 21% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più). 

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.359 confermati con tampone molecolare e 3.339 da test rapido antigenico). Sono 279.914 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.106 in più rispetto a ieri), 70.252 a Prato (233 in più), 80.246 a Pistoia (299 in più), 47.523 a Massa (278 in più), 104.548 a Lucca (579 in più), 113.256 a Pisa (564 in più), 86.484 a Livorno (465 in più), 91.439 ad Arezzo (499 in più), 68.018 a Siena (359 in più), 51.640 a Grosseto (316 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. 

Sono 1.706 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.818 nella Nord Ovest, 1.174 nella Sud est. 

La Toscana si trova al 7° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 26.913 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 24.849 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 28.035 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 27.648, Lucca con 27.229, la più bassa Grosseto con 23.705. 

Complessivamente, 48.668 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (614 in più rispetto a ieri, più 1,3%). 

Sono 4.057 (107 in più rispetto a ieri, più 2,7%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 977, Nord Ovest 1.271, Sud Est 1.809). 

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 891 (8 in meno rispetto a ieri, meno 0,9%), 36 in terapia intensiva (8 in più rispetto a ieri, più 28,6%). 

Le persone complessivamente guarite sono 934.792 (4.085 in più rispetto a ieri, più 0,4%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 934.792 (4.085 in più rispetto a ieri, più 0,4%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo. 

Oggi si registrano 7 nuovi decessi: 6 uomini e una donna con un’età media di 78,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Siena, 2 a Grosseto. 

Sono 9.524 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.004 a Firenze, 801 a Prato, 858 a Pistoia, 624 a Massa Carrara, 895 a Lucca, 1.022 a Pisa, 694 a Livorno, 637 ad Arezzo, 507 a Siena, 359 a Grosseto, 123 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. 

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 257,9 x100.000 residenti contro il 269,3 x100.000 della media italiana (10° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (328,7 x100.000), Prato (302,0 x100.000) e Firenze (300,9 x100.000), il più basso a Grosseto (164,8 x100.000). 

Post Precedente

Commercio mondiale di armi, ecco quanto vale davvero

Post Successivo

Covid oggi Italia, Pregliasco: “Omicron 2 può aiutarci”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’
Salute e Benessere

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo
Salute e Benessere

Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Salute, da chirurgia plastica anche effetti positivi su ansia e depressione, lo studio
Salute e Benessere

Salute, da chirurgia plastica anche effetti positivi su ansia e depressione, lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Salute, Inter-Barcellona da infarto? La scienza rivela i rischi per il cuore
Salute e Benessere

Salute, Inter-Barcellona da infarto? La scienza rivela i rischi per il cuore

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
San Camillo Roma, intervento robotico salva organi compromessi da cesareo
Salute e Benessere

San Camillo Roma, intervento robotico salva organi compromessi da cesareo

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Sanità, Cimo-Fesmed a Regioni sul personale: “Per il rilancio serve condivisione e finanziamenti”
Salute e Benessere

Sanità, Cimo-Fesmed a Regioni sul personale: “Per il rilancio serve condivisione e finanziamenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Italia, Pregliasco: “Omicron 2 può aiutarci”

Covid oggi Italia, Pregliasco: "Omicron 2 può aiutarci"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Pace disarmata e disarmante”, il primo discorso di Leone XIV

Nordcorea, Kim ai test sui contrattacchi nucleari contro Seul e Usa

Papa Leone XIV e le elezioni Usa, ecco i voti di Prevost

Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Leone XIV, oggi prima messa del Papa in Cappella Sistina

Giro d’Italia, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino