mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, Oms: secondo la Cina 60mila morti in 5 settimane

Da
20 Gennaio 2023
In Attualità
0
Covid, Oms: secondo la Cina 60mila morti in 5 settimane
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Nelle 5 settimane dall’8 dicembre 2022 al 12 gennaio 2023, secondo il Meccanismo congiunto di prevenzione e controllo del Consiglio di Stato della Cina, il Paese ha registrato negli ospedali dell’intero territorio quasi 60mila decessi correlati a Covid-19 (59.938), di cui oltre 5mila (5.503) causati da insufficienza respiratoria da Covid. L’età media delle vittime era di oltre 80 anni, circa il 90% dei morti aveva un’età pari a 65 anni o superiore e la maggior parte dei decessi ha riguardato pazienti con patologie pregresse. Lo riferisce l’Organizzazione mondiale della sanità, in un focus dedicato alla Cina nell’ultimo report settimanale sull’andamento della pandemia.  

I dati riportati, precisa l’Oms, sono quelli condivisi dal Paese con l’agenzia ginevrina il 14 gennaio. Numeri sui quali “non abbiamo ancora condotto un’analisi indipendente – puntualizza l’Oms – per mancanza di accesso ai dati alla base della panoramica” offerta dalle autorità cinesi in occasione dell’incontro di sabato scorso.  

Le autorità sanitarie cinesi – spiega l’agenzia delle Nazioni Unite per la salute – riferiscono di aver condotto un monitoraggio delle visite ambulatoriali effettuate presso le 59.500 cliniche per la febbre attivate nel Paese, dal quale risulta un picco di quasi 3 milioni di visite (2,867 milioni) nella giornata del 23 dicembre 2022. Da allora gli accessi sono in calo, ha sottolineato la Cina. Secondo le autorità del gigante asiatico, anche il numero di pazienti segnalati nei reparti di emergenza e la quota di positivi a Sars-CoV-2 sono in diminuzione, dopo aver raggiunto un picco di oltre 1,5 milioni il 2 gennaio. Sempre in base ai dati condivisi dalla Cina, dal 27 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023 il numero positivi a Covid classificati come gravi è aumentato rapidamente, fino ad arrivare a circa 10mila nuovi malati al giorno. Al 12 gennaio, il tasso di occupazione dei letti in area critica era del 75,3%. 

“L’Oms continuerà a lavorare con la Cina come fa con tutti gli Stati membri – assicura l’agenzia – fornendo consulenza e supporto tecnico; si impegna ad analizzare la situazione, e andrà avanti a chiedere che dati provinciali dettagliati, disaggregati per settimana di segnalazione, vengano condivisi per supportate gli sforzi di sorveglianza in corso”.  

Post Precedente

Covid oggi Italia, in calo Rt e incidenza: report Iss

Post Successivo

Carburante, salgono ancora prezzi benzina e gasolio in Italia

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”
Attualità

Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos’è e come riconoscerla
Attualità

Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos’è e come riconoscerla

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sostenibilità, le azioni di Sanpellegrino per la tutela della biodiversità
Attualità

Sostenibilità, le azioni di Sanpellegrino per la tutela della biodiversità

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Mario Adinolfi come sta? “Decimo ingresso notturno al pronto soccorso”
Attualità

Mario Adinolfi come sta? “Decimo ingresso notturno al pronto soccorso”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sanità, d’Alba (Federsanità): “Cambiare per garantire principi Ssn”
Attualità

Sanità, d’Alba (Federsanità): “Cambiare per garantire principi Ssn”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Scoperta in Italia una nuova specie di ostracode
Attualità

Scoperta in Italia una nuova specie di ostracode

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Carburante, salgono ancora prezzi benzina e gasolio in Italia

Carburante, salgono ancora prezzi benzina e gasolio in Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”

Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos’è e come riconoscerla

Sostenibilità, le azioni di Sanpellegrino per la tutela della biodiversità

IA, Nava (Commissione Ue): “Per cittadini va gestita a tutela privacy sul lavoro, centrale direttiva sul salario minimo’

Mario Adinolfi come sta? “Decimo ingresso notturno al pronto soccorso”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino