mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid, Palù: “Chiusure per 3 mesi e avanti con vaccini, così ne usciremo”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Febbraio 2021
In Salute e Benessere
0
Covid, Palù: “Chiusure per 3 mesi e avanti con vaccini, così ne usciremo”
0
Condivisioni
36
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Se terremo a bada il virus nei prossimi due tre mesi, forse usciremo dal raggio della sua minaccia. Le infezioni respiratorie raggiungono il picco in inverno e in primavera-estate si mitigano. Dobbiamo aver fiducia! Spingendo sulle vaccinazioni e rinunciando per qualche altra settimana ad attenuazione di colori e tentazioni di riaperture”. Così al Corriere della Sera Giorgio Palù, presidente dell’agenzia italiana del farmaco Aifa, che della terza ondata dice che “si può evitare. Siamo in una fase discendente della curva epidemica, anche se lenta. Non è il momento di distrazioni. Fino a che l’abbassamento dell’Rt non sarà significativo tutti noi siamo chiamati a rispettare le misure di protezione individuale ed evitare gli assembramenti”.
 

“Le tre varianti che stanno circolando nel mondo, l’inglese, sudafricana e brasiliana, rendono il Sars-CoV-2 più contagioso – afferma Palù – e quindi aumentano il rischio di ricoveri in ospedale e di decessi. La preoccupazione non si può negare. Però ripeto, per tenere sotto controllo le varianti, a cominciare da quella inglese, più diffuso in Italia, servono le stesse precauzioni e le stesse misure utilizzate per il ceppo originario di Wuhan, la città cinese dove la pandemia è nata. Mi dispiace dirlo, anche gli impianti sciistici potrebbero costituire un rischio. Sappiamo da 4-5 studi che l’infezione, a prescindere dalle mutazioni, ha una certa prevalenza tra 12-19 anni e poi tra 19 e 50 anni. Quindi andrei cauto con la ripresa di scuole superiori e università. Sarebbe ideale poter spostare il calendario in avanti, quando il quadro sarà migliore”.  

“Il virus ha tutto l’interesse a farci sempre meno danni – spiega il virologo – Il suo scopo è diventare endemico, restare con l’uomo per sempre, visto che ormai la specie umana è diventata il suo serbatoio naturale. Siamo i suoi ospiti prediletti. Sarà importante studiare tutti i suoi geni per capire fino a che punto si adatterà e quanto tempo impiegherà a smettere di farci paura. La variante inglese, scoperta a settembre 2020 nel Kent, ha una serie di mutazioni nella proteina Spike, che il virus utilizza per attaccare le cellule. È più contagiosa del 20-40% rispetto al ceppo cinese, ma non più letale. I vaccini hanno come bersaglio la Spike ma tutti gli immunizzati in Gran Bretagna non si sono reinfettati quindi la risposta è che funzionano. E i ceppi sudafricano e brasiliano sono molto simili, presentano altre mutazioni sulla proteina Spike. Contro di loro i vaccini perdono un po ‘di efficacia, in particolare quello di AstraZeneca. Però anche il preparato dell’azienda anglo-svedese protegge dalle forme più gravi della malattia e dagli eventi mortali. Tanto che il governo sudafricano, che aveva bloccato la campagna di profilassi con questo vaccino, sta tornando indietro”.  

“La perdita di efficacia dei vaccini non è tale da dover generare sfiducia – prosegue Palù – anche perché mantengono sempre la capacità di bloccare l’infezione attraverso la produzione di anticorpi neutralizzanti diretti contro l’intera proteina Spike”. Anche gli anticorpi monoclonali funzionano contro le varianti, “anche se con ridotta attività e questo dipende dalle mutazioni presenti sulla proteina S e dalla possibilità di usare opportune combinazioni. La terapia con monoclonali va fatta entro 72 ore dalla comparsa dei sintomi”. Riguardo l’esperienza di Israele, metà della popolazione immunizzata, Palù afferma che “la pandemia è crollata. Significa che la profilassi vaccinale funziona. E parliamo di un Paese dove circolano tutte le varianti note”. 

Post Precedente

Covid, in Germania più di 65.000 decessi da inizio pandemia

Post Successivo

Stop sci, Zaia: “Ristori non bastano, ora si paghino i danni”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma, al San Camillo debutta il robot microchirurgo
Salute e Benessere

Roma, al San Camillo debutta il robot microchirurgo

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”
Salute e Benessere

Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio
Salute e Benessere

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici
Salute e Benessere

Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra
Salute e Benessere

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Stop sci, Zaia: “Ristori non bastano, ora si paghino i danni”

Stop sci, Zaia: "Ristori non bastano, ora si paghino i danni"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”

Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”

Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria

Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”

Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”

Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino