sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, per chi ha fatto vaccino rischio reinfezione dimezzato

Da
7 Dicembre 2022
In Attualità
0
Covid, per chi ha fatto vaccino rischio reinfezione dimezzato
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Tra i guariti da Covid-19, le persone vaccinate hanno un rischio più che dimezzato rispetto ai non vaccinati di contagiarsi un’altra volta o di ricontrarre Covid con sintomi gravi. Lo dimostra una metanalisi, firmata su ‘Frontiers in Medicine’ da un gruppo di ricercatori italiani, coordinati dall’epidemiologo Lamberto Manzoli, direttore della Scuola di Igiene e Sanità pubblica dell’Università di Bologna. Gli autori hanno esaminato 18 studi condotti in diversi Paesi del mondo su un totale di 18 milioni di persone. 

“I nostri risultati confermano che, tra i guariti” da Covid, “chi ha ricevuto due o tre dosi di vaccino ha un rischio di reinfezione del 50-60% inferiore rispetto a chi non è vaccinato – spiega Manzoli -. Considerando che il numero di persone guarite” da un’infezione Sars-CoV-2 “ammonta oggi a centinaia di milioni in tutto il mondo, questi dati appaiono particolarmente incoraggianti e forniscono informazioni strategiche per le future politiche di controllo della pandemia”. 

Il team di ricerca ha coinvolto anche studiosi dell’Università di Ferrara e della Sapienza di Roma, e ha valutato diversi aspetti della reinfezione Covid-19 tra cui le eventuali differenze tra vaccinati con due e tre dosi, la persistenza della protezione 12 mesi dopo l’ultima infezione e la gravità e la contagiosità delle diverse varianti. Sono emersi due risultati principali, riferiscono gli scienziati. Primo: “La vaccinazione dimezza la probabilità di reinfezioni rispetto alla sola immunità naturale ottenuta con una guarigione dal virus”. Secondo: “Anche se si verifica una seconda infezione, la probabilità di sviluppare sintomi gravi è dimezzata nelle persone vaccinate. Simili livelli di protezione sono stati osservati nelle persone vaccinate con una sola dose, anche per la variante Omicron, e fino a 12 mesi dall’ultima infezione”.  

Manzoli tiene a sottolineare che “i vaccini hanno ridotto un rischio per fortuna già basso. In termini assoluti il numero di reinfezioni può sembrare preoccupante, ma i casi di sintomi gravi o fatali di Covid-19 tra le persone che sono già guarite una volta sono relativamente poco frequenti: meno di 1 su 1.000”, puntualizza l’epidemiologo.  

“Questi risultati – conclude – possono quindi essere utili per pianificare strategie di immunizzazione specifiche per le persone che hanno contratto il coronavirus” Sars-CoV-2. 

Post Precedente

Teatro alla Scala, Meyer: “Sgarbi? Sue parole mi fanno pena”

Post Successivo

Ucraina, Stoltenberg prevede offensiva massiccia Russia a primavera

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”
Attualità

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta
Attualità

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”
Attualità

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”
Attualità

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria
Attualità

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”
Attualità

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Stoltenberg prevede offensiva massiccia Russia a primavera

Ucraina, Stoltenberg prevede offensiva massiccia Russia a primavera

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino