giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid, Silvestri: “Lockdown ha funzionato solo per caso e con danni enormi”

Da
5 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Covid, Silvestri: “Lockdown ha funzionato solo per caso e con danni enormi”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "La semplice realtà, che molti non vogliono ammettere per non doversi rimangiare scelte e prese di posizioni passate, è che" contro Covid-19 "le chiusure hanno funzionato – per quel po' che hanno funzionato e lasciandosi dietro danni socioeconomici e psicologici enormi – solo in conseguenza di un caso fortuito, cioè il fatto che la R0", il cosiddetto indice di riproduzione di base (ossia il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ogni persona infetta, in una popolazione mai venuta a contatto con un nuovo patogeno emergente), "del virus originale di Wuhan fosse tutto sommato piuttosto bassa e risentisse di certe misure di contenimento". Il virologo Guido Silvestri della School of Medicine della Emory University di Atlanta, a capo del board internazionale dell'Istituto Spallanzani di Roma, analizza così l'effetto dei lockdown adottati per arginare lo 'tsunami' Sars-CoV-2 nelle prime fasi della pandemia. "Questo – spiega lo scienziato su Facebook, in un post con cui torna a commentare la politica Zero Covid scelta dalla Cina e la nuova fase annunciata dal gigante asiatico – lo diciamo visto che, di fronte a Omicron, che ha la R0 molto più alta, non ci sono state 'chiusure' che tenessero e fossero anche compatibili con i valori umani e morali del mondo Occidentale. Si veda in questo senso il caso esemplare della Nuova Zelanda, dove i morti sono stati 7 per milione di abitanti prima di Omicron e 425 per milione dopo Omicron, e questo nonostante i vaccini e la ridotta patogenicità della nuova variante. Mentre le misure draconiane della Cina sono arrivate a far vacillare il trono di Xi Jinping proprio nella fase post-congressuale in cui sarebbe dovuto diventare saldissimo". "L'ho detto e l'ho scritto mille volte – insiste Silvestri – e continuerò a ripeterlo finché ne avrò la forza: a inizio pandemia e in pieno caos sanitario, un breve lockdown ci stava (io stesso lo consigliai per la Georgia nell'aprile 2020). Ma l'idea che il Covid si potesse e dovesse fronteggiare eliminando a tempo indeterminato la socialità tra le persone passerà alla storia come una delle idee più stupide e dannose mai partorite dalla mente umana", chiosa il virologo che aggiunge un "Ps: curioso come a far dire 'basta' ai cinesi siano state le immagini dei Mondiali in Qatar, dove da settimane folle enormi di persone provenienti da mezzo mondo si assembrano, si abbracciano, urlano e cantano senza l'ombra di una mascherina, e senza alcuna particolare pressione sugli ospedali locali". A ispirare la riflessione di Silvestri è "un nuovo articolo sull'assurdità della strategia Zero Covid su cui ancora si insiste in Cina, anche se le cose potrebbero presto cambiare". A firmare il testo, pubblicato sul 'New York Times', è l'esperto di salute globale Yanzhong Huang. "Interessante notare come un op-ed", un editoriale "di questo tipo, che fino a un anno fa sarebbe stato liquidato dai soliti noti come 'criminale' e 'negazionista' – osserva lo scienziato – ora venga pubblicato sul Nyt e rappresenti ormai la voce dell'epidemiologia mainstream e politicamente corretta".  "Come dice Yanzhong Huang, che si intende di virus e di Cina – riassume l'italiano prorettore negli Usa – un'ondata di Covid, con le attuali basse percentuali di vaccinazioni negli anziani, porterebbe in quel Paese 'un numero stimato di 363 milioni di infezioni, circa 620mila morti, 32mila ricoveri al giorno in terapia intensiva e una potenziale crisi sociale e politica'. E sarebbe solo la prima di numerose ondate. In altre parole, se così fosse – evidenzia Silvestri – 3 anni di sacrifici immensi sarebbero serviti a poco o niente". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Neymar al rientro, contro la Corea sogna una notte da incorniciare

Post Successivo

Influenza australiana 2022, arrivata in Italia: cosa c’è da sapere, sintomi

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa
Salute e Benessere

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ecco l’effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti
Salute e Benessere

Ecco l’effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Influenza australiana 2022, arrivata in Italia: cosa c’è da sapere, sintomi

Influenza australiana 2022, arrivata in Italia: cosa c'è da sapere, sintomi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

X-Factor, è la notte degli inediti: come funziona la puntata e quali sono i brani

UniCamillus-Policlinico Abano, prima operazione di doppio tumore (rene e prostata) con il Da Vinci Single Port

A Made expo si è tenuto l’Inspirational Talk ‘AI Architectural Intelligence’

Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche

Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana

La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il ‘rimprovero’: “Togli piedi dal tavolo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino