venerdì, Maggio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid Toscana, ordinanza Giani: scuole chiuse in 40 comuni

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Marzo 2021
In Attualità
0
Covid Toscana, ordinanza Giani: scuole chiuse in 40 comuni
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scuole chiuse in Toscana per Covid. Da lunedì 8 marzo e per tutta la prossima settimana, le scuole di 40 dei 273 comuni della regione rimarranno chiuse. E’ quanto disciplinato con ordinanze dal presidente della Regione, Eugenio Giani, a seguito della sessione di lavoro con il il comitato toscano per l’emergenza e la prevenzione scolastica (Ceps), conclusa in nottata con i sindaci dei territori interessati. 

E’ prevista la “sospensione delle attività dei servizi educativi dell’infanzia, mentre le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza”. 

“Nella zona rossa, come nel caso dei 20 comuni della provincia di Pistoia, la chiusura è un fatto automatico secondo l’ultimo Dpcm; a questi si sono aggiunti i comuni di Cecina e Castellina Marittima, appartenenti a province diverse e territorialmente contigui” spiega il presidente Giani, che preannuncia una sola deroga per le Terme di Montecatini: “Rimarranno aperte, perché in questo caso c’è un aspetto di prevenzione sanitaria”.  

Nella Toscana arancione, dunque, ai 22 comuni rossi se ne aggiungo ora altri 18: in 15 la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado è interamente disciplinata da ordinanza regionale; in altri 3 – Siena, Arezzo e Follonica – la disposizione sarà presa dai sindaci ma in condivisione con Giani, con specifico richiamo nell’ordinanza regionale: “Essendo comuni più grandi occorreva un’ordinanza più calibrata sulla specificità locale”, spiega il presidente Giani. 

“Con ciascuno dei comuni c’è stata un’analisi approfondita sulla presenza di focolai nelle scuole – sottolinea Giani – Laddove il numero alto di contagi, secondo l’opinione del sindaco, non originava dalle scuole non si è disposto alcun intervento di chiusura; in altri casi, quando lo stesso primo cittadino ha fatto presente che poteva esserci una pericolosità di contagio, allora si è proceduto”. 

“Ringrazio di cuore il lavoro del Ceps, che con me ha valutato la situazione epidemiologica soprattutto nelle scuole toscane” afferma Giani, ricordando che il confronto è stato portato avanti direttamente con i sindaci dei 76 comuni toscani che a ieri, venerdì 5 marzo, risultavano sotto osservazione per il loro alto valore di contagio come indicato dal Dpcm Draghi (ovvero oltre l’indice di 250 su 100mila abitanti).  

Oltre ai 20 comuni della provincia di Pistoia, dunque, con Cecina (Li) e Castellina Marittima (Pi), le ordinanze regionali disciplinano la chiusura delle scuole in ulteriori 15 comuni. Sono questi: Anghiari, Castelfranco Piandiscò, Lucignano, Marciano della Chiana, Monterchi, Sansepolcro per la provincia di Arezzo. Per la Provincia di Siena Castelnuovo Berardenga, Asciano, Chiusdino, Monteroni d’Arbia, Monticiano, San Gimignano. Certaldo (Firenze), Civitella Paganico (Grosseto), Bientina (Pisa). 

Post Precedente

Covid Basilicata, 185 contagi e 2 morti: bollettino 6 marzo

Post Successivo

Sanremo 2021, Achille Lauro: “Stasera chiudo con mio brano”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

A Milano la quarta edizione dell’Information Technology Forum 2025
Attualità

A Milano la quarta edizione dell’Information Technology Forum 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Tumori, survey a tappa emiliana Giro d’Italia, 3 su 4 conoscono cancro vescica
Attualità

Tumori, survey a tappa emiliana Giro d’Italia, 3 su 4 conoscono cancro vescica

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Samantha De Grenet, insultata per i ritocchini: “Un cessettino ma potevo farmi aiutare, loro…”
Attualità

Samantha De Grenet, insultata per i ritocchini: “Un cessettino ma potevo farmi aiutare, loro…”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Tumori, Sos oncologi: “In Italia 14 mesi per accedere a nuovi farmaci”
Attualità

Tumori, Sos oncologi: “In Italia 14 mesi per accedere a nuovi farmaci”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Road to Milano Cortina 2026: gli occhi dei giganti
Attualità

Road to Milano Cortina 2026: gli occhi dei giganti

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Terna ha concluso il trapianto di Posidonia oceanica nell’approdo di Terra Mala
Attualità

Terna ha concluso il trapianto di Posidonia oceanica nell’approdo di Terra Mala

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Post Successivo
Sanremo 2021, Achille Lauro: “Stasera chiudo con mio brano”

Sanremo 2021, Achille Lauro: "Stasera chiudo con mio brano"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Milano la quarta edizione dell’Information Technology Forum 2025

Tumori, survey a tappa emiliana Giro d’Italia, 3 su 4 conoscono cancro vescica

Samantha De Grenet, insultata per i ritocchini: “Un cessettino ma potevo farmi aiutare, loro…”

Tumori, Sos oncologi: “In Italia 14 mesi per accedere a nuovi farmaci”

Road to Milano Cortina 2026: gli occhi dei giganti

Terna ha concluso il trapianto di Posidonia oceanica nell’approdo di Terra Mala

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino