mercoledì, Settembre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Cresce la truffa “Task Scam”, un pericolo per chi cerca lavoro online

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Settembre 2025
In Curiosità
0
Cresce la truffa “Task Scam”, un pericolo per chi cerca lavoro online
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La “Task scam” è oggi una delle minacce cybercriminali più pericolose a livello finanziario e psicologico. A lanciare l'allarme è Trend Micro che nella sua ultima ricerca, “Unmasking Task Scams to Prevent Financial Fallout From Fraud”, analizza una truffa in rapida crescita a livello globale. Questa frode colpisce in modo sofisticato chi è alla ricerca di un impiego online, trasformando una promessa di lavoro in una serie di attività digitali ripetitive che portano la vittima a perdere ingenti somme di denaro. La ricerca di Trend Micro svela che dietro la "Task scam" si nasconde una vasta infrastruttura criminale globale. I cybercriminali impersonano aziende reali, come società di recruitment e agenzie di digital marketing, e sfruttano canali di comunicazione apparentemente affidabili come SMS, WhatsApp, Telegram e siti web contraffatti per dare un'idea di legittimità. Utilizzano tecniche di gamification, con livelli VIP e incentivi a raggiungere determinati risultati, per spingere le vittime a investire sempre più denaro.  I pagamenti, spesso centinaia di migliaia di euro, vengono trasferiti in wallet di criptovaluta, rendendo estremamente difficile rintracciare i flussi di denaro e facilitando il riciclaggio. L'indagine di Trend ha analizzato diversi casi, in uno dei quali un singolo wallet ha accumulato oltre 187.000 euro in meno di due mesi, mentre un altro era collegato a transazioni per oltre 1,2 milioni di euro. "La task scam è oggi una delle minacce cybercriminali più pericolose a livello finanziario e psicologico. L’infrastruttura che abilita questa tipologia di frode, dal registrar del dominio ai servizi di SMS blasting, richiede un’attenzione immediata", ha dichiarato Salvatore Marcis, Country Manager di Trend Micro Italia. Oltre al danno economico, le vittime di queste truffe riportano un elevato danno emotivo, descrivendo spesso comportamenti simili alla dipendenza dal gioco d'azzardo. Sebbene i legami non siano sempre confermabili, in alcuni casi le truffe sono collegate a operazioni criminali più ampie che includono il lavoro forzato e la tratta di esseri umani. 
Per prevenire i rischi, Trend Micro suggerisce alle aziende di rendere trasparenti le pratiche di assunzione e di formare i candidati a distinguere le comunicazioni legittime da quelle false. Per i singoli utenti, Trend Micro ha sviluppato ScamCheck with Scam Radar, una soluzione che aiuta a riconoscere tempestivamente un tentativo di truffa.  Disponibile su Apple App Store e Google Play, Scam Radar è la prima soluzione del suo genere a proteggere in tempo reale, identificando le tattiche dei cybercriminali e avvisando gli utenti prima che subiscano danni. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ballando con le stelle, svelate tutte le coppie: “Ora il cast è completo”

Post Successivo

Portiere di 13 anni aggredito da padre avversario, l’Aia: “Atto vile e inqualificabile”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro: i nuovi telefoni Apple
Curiosità

iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro: i nuovi telefoni Apple

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Apple presenta Watch Ultra 3 con novità per sport e salute
Curiosità

Apple presenta Watch Ultra 3 con novità per sport e salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Lost Soul Aside per PS5, la recensione
Curiosità

Lost Soul Aside per PS5, la recensione

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Honor Magic V5 e l’ansia da batteria con una sfida da record
Curiosità

Honor Magic V5 e l’ansia da batteria con una sfida da record

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Di Maio incontra 60 top imprenditori dell’export. Cooperazione e strategie per affrontare le sfide dei mercati globali
Curiosità

Di Maio incontra 60 top imprenditori dell’export. Cooperazione e strategie per affrontare le sfide dei mercati globali

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
EA Sports FC 26: Salah e Putellas guidano le classifiche dei Top 26
Curiosità

EA Sports FC 26: Salah e Putellas guidano le classifiche dei Top 26

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Post Successivo
Portiere di 13 anni aggredito da padre avversario, l’Aia: “Atto vile e inqualificabile”

Portiere di 13 anni aggredito da padre avversario, l'Aia: "Atto vile e inqualificabile"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maltempo, rischio nubifragi ed eventi estremi: scatta allerta arancione in 5 regioni

Pentagono frena le forniture all’Ucraina, sempre meno armi per la difesa aerea di Kiev

Caso Garlasco, oggi nuovi approfondimenti: ultime analisi su spazzatura Poggi

Israele bombarda Hamas a Doha. Trump: “Non succederà più”. Qatar: “E’ terrorismo”

Ucraina-Russia, Polonia non si fida di Putin: “Pronto a invadere altri Paesi”

Alcaraz, ‘nuovi’ capelli dopo trionfo US Open: le foto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino