martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cybersecurity, Urso: “Attacchi più che raddoppiati, Mimit in prima linea”

Da
2 Marzo 2023
In Attualità
0
Cybersecurity, Urso: “Attacchi più che raddoppiati, Mimit in prima linea”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Gli attacchi cyber in Italia “sono più che raddoppiati” ma il Mimit è in prima linea. In un messaggio al CyberSec 2023, di cui oggi si apre la seconda e conclusiva giornata, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha rilevato che il tema della cybersecurity “è centrale” e “cornice prodromica ad ogni attività in rete”. Urso ha ricordato che “solo in Italia tra il 2021 e il 2022 gli attacchi hacker sono più che raddoppiati mettendo a rischio l’incolumità di dati di imprese, persone e strutture strategiche. Il rischio è altissimo e la cybersicurezza è l’unica risposta per difendere la sovranità digitale e tecnologica in Italia e in Europa”.  

Il ministro delle imprese e del made in Italy ha aggiunto che il Mimit “è in prima linea su questi temi, a cominciare dalla partecipazione attiva al Comitato Interministeriale per la Cybersicurezza che lo scorso maggio ha approvato la Strategia Nazionale per la Cybersicurezza e l’annesso Piano di implementazione predispsti dall’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza che da subito è diventata il punto di riferimento agli strumenti di supporto alla transizione digitale del Paese”.  

“Il Mimit – ha proseguito Urso nel suo messaggio al CyberSec 2023 – è inoltre impegnato per creare un ambiente in grado di rafforzare l’autonomia industriale e tecnologica attraverso le attività di ricerca e sviluppo, anche all’interno di strutture dedicate al trasferimento tecnologico come il Competence Center Cyber 4.0, con sede a Roma, nonché l’European Digital Innovation Hub focalizzato su tre tecnologie tra le quali, appunto, la cybersecurity”.  

Per fronteggiare gli attacchi hacker “in Italia abbiamo tante professionalità – ha affermato – altamente qualificate, ottima ricerca accademica di eccellenza ed un forte settore dei servizi”.  

“Questi sono tutti elementi indispensabili allo sviluppo delle nuove tecnologie funzionali anche alla sicurezza informatica che necessita di una forte infrastrutturazione basata su reti di nuova generazione come il 5G e il 6G, anche essa al centro dell’azione del ministero” delle Imprese e del Made in Italy, “vista la rilevanza del tema in ambito Golden Power”.  

“Molti ambiti” legati alla cybersecurity “rientrano sotto la disciplina della Golden Power” ma per tutelare la sicurezza informatica del Paese “é indispensabile” la cooperazione fra tutti gli attori coinvolti.  

Urso ha ricordato che “il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede investimenti” nel settore della cybersecurity “per 623 milioni di euro in presidi e competenze di cybersecurity nella Pa e dedica ulteriori risorse alla ricerca e alla creazione di partenariati su temi innovativi tra cui la sicurezza informatica”. “I temi sono numerosi e – ha osservato Urso – tutti di pari importanza ricordando che molti ambiti rientrano nel raggio di applicazione della disciplina Golden Power”.  

“Adesso è indispensabile che amministrazioni, imprese, accademie, enti e ricerca cooperino ciascuno nell’ambito delle proprie capacità e competenze così da proteggere la sicurezza informatica delle persone e delle imprese al fine di tutelare tutti insieme l’interesse nazionale” ha esortato infine il titolare del Mimit nel suo messaggio al CyberSec 2023.  

Post Precedente

Cybersecurity, Cirielli: “Aggressione russa in Ucraina è la punta dell’iceberg del cambiamento del mondo”

Post Successivo

Inchiesta covid Bergamo, pm: “Conte e Speranza hanno causato morte persone”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula
Attualità

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza
Attualità

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”
Attualità

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena
Attualità

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi
Attualità

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Inchiesta covid Bergamo, pm: “Conte e Speranza hanno causato morte persone”

Inchiesta covid Bergamo, pm: "Conte e Speranza hanno causato morte persone"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino