giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cybersicurezza, accordo Polizia-Engineering per prevenire e contrastare crimini informatici

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2024
In Attualità
0
Cybersicurezza, accordo Polizia-Engineering per prevenire e contrastare crimini informatici
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È stato siglato a Roma l’accordo tra la Polizia di Stato e Gruppo Engineering per la tutela delle reti e dei sistemi informativi di supporto alle funzioni istituzionali della società. La convenzione, firmata dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e da Maximo Ibarra, amministratore delegato del Gruppo Engineering, è finalizzata a sviluppare una collaborazione strutturata tra le parti, per l’adozione ed il potenziamento di strategie sempre più efficaci in materia di prevenzione e contrasto al cybercrime, considerato il delicato e strategico settore di intervento del Gruppo. Il Gruppo Engineering, composto da oltre 70 aziende in 14 Paesi tra Europa, Stati Uniti e Sud America, supporta da oltre 40 anni i processi di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e delle aziende di tutti i segmenti di mercato. Con circa 15.000 dipendenti eroga servizi informatici e sistemi di information technologies sia con le sue soluzioni proprietarie che in partnership con i principali tech player internazionali, utilizzando tecnologie digitali all’avanguardia come intelligenza artificiale, blockchain, realtà virtuale e digital twin. Grazie alle sue ampie competenze in cybersecurity, Engineering garantisce livelli di sicurezza sempre più elevati per sé e per i propri partner e sigla questo accordo nella convinzione che la continua condivisione di informazioni e la cooperazione con le Istituzioni siano gli strumenti essenziali per un efficace sistema di contrasto al cybercrime. La tutela delle infrastrutture critiche informatizzate di istituzioni e aziende che erogano servizi essenziali è una delle mission specifiche della Polizia Postale, l’articolazione specialistica della Polizia di Stato deputata alla prevenzione e contrasto della criminalità informatica, Organo del Ministero dell’Interno deputato alla sicurezza delle comunicazioni. In particolare, tale compito viene assolto attraverso il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic) che, con una sala operativa disponibile h24, rappresenta il punto di contatto nazionale e internazionale per la gestione degli eventi critici delle infrastrutture di rilievo nazionale operanti in settori sensibili e di importanza strategica per il Paese. Alla firma della convenzione erano, inoltre, presenti per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il Prefetto Renato Cortese, Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato e il Dirigente Superiore della Polizia di Stato Ivano Gabrielli Direttore del Servizio Polizia Postale, mentre per il Gruppo Engineering erano presenti l’Amministratore Delegato Maximo Ibarra, il chief public affairs, corporate communication & sustainability officer Roberto Scrivo e il group chief information security office Pierluigi Carbone.
 Engineering è la digital transformation company, leader in Italia e in continua espansione nel mondo, con circa 15.000 dipendenti e oltre 70 sedi. Engineering supporta le aziende e le organizzazioni per evolvere continuamente attraverso una profonda conoscenza dei processi aziendali in tutti i segmenti di mercato, sfruttando le opportunità offerte da tecnologie digitali avanzate e soluzioni proprietarie, grazie a 40+ anni di esperienza. Il Gruppo integra soluzioni di mercato best-of-breed e servizi gestiti, e continua a espandere la propria esperienza attraverso operazioni di M&A e partnership con i principali attori tecnologici. Engineering investe fortemente in innovazione, attraverso la propria divisione R&I, e nel capitale umano, attraverso la propria IT & Management Academy. Engineering si pone come attore chiave nella creazione di ecosistemi digitali per connettere mercati diversi, sviluppando soluzioni componibili per una continua trasformazione del business. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Toti arrestato, suite a Montecarlo e massaggi: i ‘regali’ ricevuti dall’ad di Iren Signorini

Post Successivo

Infortuni, Ingegneri: “Formazione a partire dai banchi di scuola deterrente morti sul lavoro”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”
Attualità

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi
Attualità

Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer
Attualità

Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell’ultima puntata
Attualità

Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell’ultima puntata

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno
Attualità

Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle
Attualità

I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Infortuni, Ingegneri: “Formazione a partire dai banchi di scuola deterrente morti sul lavoro”

Infortuni, Ingegneri: "Formazione a partire dai banchi di scuola deterrente morti sul lavoro"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”

3Bee lancia gli XNatura Regeneration Awards per la Giornata Mondiale della Biodiversità

Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi

Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer

Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell’ultima puntata

Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino