venerdì, Settembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

Dacia Bigster: fino a 1.450 km di autonomia con le nuove motorizzazioni ibride

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Settembre 2025
In Sport
0
Dacia Bigster: fino a 1.450 km di autonomia con le nuove motorizzazioni ibride
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Dacia Bigster segna una svolta importante per il marchio: è il primo modello del Gruppo Renault a introdurre la motorizzazione Hybrid 155, una soluzione che unisce potenza, efficienza e piacere di guida. Il sistema prevede un motore benzina quattro cilindri da 109 CV abbinato a due propulsori elettrici: uno da 50 CV e un generatore ad alta tensione. La batteria da 1,4 kWh (230 V) è supportata da un cambio automatico elettrificato con 4 rapporti per il termico e 2 per l’elettrico, il tutto senza frizione. Rispetto alla versione mild hybrid 140, già presente su Duster e Jogger, l’Hybrid 155 della nuova Dacia Bigster garantisce 15 CV in più, coppia aumentata a 170 Nm e una capacità di traino superiore di 250 kg, fino a circa una tonnellata. Migliorano anche i consumi e le emissioni (-6%), grazie a una gestione ottimizzata del regime motore.  In città, la guida può avvenire in modalità 100% elettrica fino all’80% del tempo, con avviamento sempre in elettrico.  Accanto alla versione full hybrid, Bigster propone diverse varianti mild hybrid di nuova generazione. • Mild Hybrid 140: utilizza un motore turbo tre cilindri da 1,2 litri con ciclo Miller e un sistema a 48 V. Abbinato al cambio manuale a 6 marce, riduce i consumi del 10%; • Mild Hybrid-G 140: novità assoluta per Dacia, combina l’alimentazione bifuel benzina-GPL con la tecnologia mild hybrid. In questo modo, il 1.2 turbo tre cilindri beneficia di un supporto elettrificato sia a benzina sia a GPL. L’autonomia totale raggiunge i 1.450 km, grazie a due serbatoi per complessivi 99 litri (50 benzina e 49 GPL). Il serbatoio GPL, posizionato sotto il pianale, non riduce la capacità di carico. Il passaggio tra i due carburanti avviene in modo rapido e impercettibile. • Mild Hybrid 130 4×4: abbina la trazione integrale al cambio manuale a 6 rapporti e al sistema mild hybrid a 48 V. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Suzuki rinnova la sua identità: il nuovo emblema dopo 22 anni

Post Successivo

Mortalità neonatale, Dube (Oms): “Nel mondo calo del 44%, ma solo -26% in Africa”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Al Salone Torino debutta Stilonovo, nuovo brand del gruppo Dr
Sport

Al Salone Torino debutta Stilonovo, nuovo brand del gruppo Dr

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Settembre 2025
Nuova Toyota Corolla Cross: design evoluto e versione GR SPORT
Sport

Nuova Toyota Corolla Cross: design evoluto e versione GR SPORT

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Settembre 2025
Nuova Nissan Micra elettrica: debutto europeo
Sport

Nuova Nissan Micra elettrica: debutto europeo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Settembre 2025
Yamaha WR125R 2026: la porta d’accesso all’adventure riding
Sport

Yamaha WR125R 2026: la porta d’accesso all’adventure riding

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Settembre 2025
ASI e le icone del car design al Salone Auto Torino
Sport

ASI e le icone del car design al Salone Auto Torino

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Settembre 2025
Honda ADV350 2026: nuove colorazioni e maxi-dotazione
Sport

Honda ADV350 2026: nuove colorazioni e maxi-dotazione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Settembre 2025
Post Successivo
Mortalità neonatale, Dube (Oms): “Nel mondo calo del 44%, ma solo -26% in Africa”

Mortalità neonatale, Dube (Oms): "Nel mondo calo del 44%, ma solo -26% in Africa"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ragusa, ritrovato il ragazzo sequestrato a Vittoria: “Sta bene”

Musetti si arrabbia a Pechino, cosa succede nel match con Mpetshi Perricard

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 26 settembre

Ilaria Salis, Tajani: “Voteremo per revoca immunità”

“Netanyahu criminale pazzo”: lo striscione al Nuovo Sacher, il cinema di Nanni Moretti

Imperia, ragazzo senza braccia prende la patente guidando con i piedi: “Ho fatto pratica per sei anni”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino