mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Dalla scuola alle bollette, stangata d’autunno da quasi 3.000 euro per le famiglie

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2025
In Attualità
0
Dalla scuola alle bollette, stangata d’autunno da quasi 3.000 euro per le famiglie
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dalla scuola alle bollette passando per la voce 'salute' e la Tari. E' in arrivo per gli italiani una stangata da quasi 3.000 euro. "Al rientro dalle vacanze, per chi se le è potute permettere, ad attendere le famiglie ci sarà un autunno 'caldo' sul fronte dei prezzi”. Così in una nota Federconsumatori, che riporta i dati calcolati dall’Osservatorio nazionale Federconsumatori sull’importo della stangata autunnale del 2025.  Le famiglie per le bollette, per la Tari, le spese per il riscaldamento, per il materiale scolastico e per le spese mediche dovranno far fronte a una stangata da 2.981,10 euro. Un dato in aumento rispetto l’anno precedente (+0,4%) nonostante la frenata dei costi dei beni energetici e quella dei costi dei testi scolastici. Viene evidenziato l’aumento del costo della voce “salute” (+1,5%) che, scrive nella nota l’associazione, “unito a tempi di attesa per ottenere visite ed esami presso la sanità pubblica sempre più lunghi, si traduce spesso in una progressiva rinuncia alle cure”. “A queste cifre onerose – prosegue la nota – si aggiungono i rincari sul fronte dell’alimentazione, versante sul quale le famiglie continuano ad operare tagli e rinunce, a causa dell’accelerazione dei prezzi avvenuta soprattutto negli ultimi mesi. Nell’autunno, gli ulteriori rialzi faranno lievitare la spesa per tale voce a 1.697,50 euro. Si aggiungono anche maggiori spese per i costi dei condomini, che quest’anno registrano un rincaro del +3,3%. Una nota positiva viene, invece, sul fronte dei carburanti, che rispetto ai picchi degli scorsi anni segnano una diminuzione”.  "Queste spese risulteranno ancora troppo onerose per molte famiglie, considerata la stagnazione dei salari e la notevole perdita di potere d'acquisto dei redditi fissi”, afferma Michele Carrus, presidente di Federconsumatori. “In una fase di indebolimento della bilancia commerciale con l'estero e di incertezza nel mercato energetico mentre ci avviciniamo alle maggiori spese e consumi invernali, questi aumenti non si ripercuoteranno negativamente soltanto sulla vita dei cittadini, ma anche sull’intero sistema economico e produttivo, riducendo la domanda interna proprio quando, invece, andrebbe rafforzata”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Sanità, le società di ginecologia e ostetricia: “Bene Governo su scudo penale per i medici”

Post Successivo

Automotive, Guidesi al Ppe: “Agisca prima che si arrivi a morte del settore”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia
Attualità

Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Golpe in Guinea-Bissau, arrestato presidente Embaló: militari impongono coprifuoco
Attualità

Golpe in Guinea-Bissau, arrestato presidente Embaló: militari impongono coprifuoco

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora
Attualità

Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Pasolini, depositata istanza in Procura a Roma per riaprire indagini su omicidio
Attualità

Pasolini, depositata istanza in Procura a Roma per riaprire indagini su omicidio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione
Attualità

Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Gorizia ritrova Basaglia per raccontare rivoluzione che cambiò la salute mentale
Attualità

Gorizia ritrova Basaglia per raccontare rivoluzione che cambiò la salute mentale

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Automotive, Guidesi al Ppe: “Agisca prima che si arrivi a morte del settore”

Automotive, Guidesi al Ppe: "Agisca prima che si arrivi a morte del settore"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia

Golpe in Guinea-Bissau, arrestato presidente Embaló: militari impongono coprifuoco

Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln

Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora

Pasolini, depositata istanza in Procura a Roma per riaprire indagini su omicidio

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino