mercoledì, Settembre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Dallo scudo penale alle violenze “piccoli passi”, medici pronto soccorso chiedono svolta

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Dallo scudo penale alle violenze “piccoli passi”, medici pronto soccorso chiedono svolta
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Lo scudo penale per i medici? "Aspettiamo di vedere cosa uscirà dal percorso parlamentare". Sul fronte aggressioni nei pronto soccorso, "sappiamo che il nostro lavoro è a rischio, ma vediamo che spesso non vengono applicate le norme". Quanto allo stop ai medici gettonisti, "alcune Regioni si sono organizzate, altre mi risulta che stiano valutando di chiedere deroghe ai prefetti per mantenere i servizi aperti. Occorre far diventare attrattivo il lavoro nel Servizio sanitario nazionale". Così all'Adnkronos Salute Alessandro Riccardi, presidente nazionale della Simeu, la Società italiana di medicina d'emergenza-urgenza, che fa il punto su recente via libera in Cdm al Ddl professioni sanitarie e su alcuni dei nodi ancora irrisolti del Ssn. E sulla legge di Bilancio di cui si inizierà a discutere nelle prossime settimane, "speriamo che ci sia una svolta", auspica Riccardi. "Qualcosa si è iniziato a vedere dallo scorso anno, ma le risorse messe in campo per la medicina d'emergenza non bastano. Notiamo – aggiunge – che alcuni colleghi si riaffacciano e accettano incarichi, ma siamo sempre in una precarietà a macchia di leopardo. Pochi voglio lavorare nelle zone disagiate, per questo occorre ragionare sul diversificare i compensi, incentivare chi sceglie di spostarsi".  
Tornando allo riforma della responsabilità penale dei medici, "credo che si dovrà aspettare di leggere il testo definitivo – osserva il presidente Simeu – Se si prevederà che il pm stabilisca una commissione con i periti di parte per valutare la colpa grave, sarà effettivamente uno scudo penale. Ma se la colpa grave verrà stabilità da un giudice, il rischio è che diventi un concetto aleatorio. Se la valutazione sarà inserita in fase di dibattimento, per il medico non cambia nulla rispetto ad oggi".  A luglio un'indagine della Simeu – a cui hanno partecipato i direttori di 153 strutture di Medicina d'ermegenza urgenza – ha evidenziato che mancano non meno di 3.500 dirigenti medici. "Dallo scorso anno abbiamo visto piccoli passi per alleviare la crisi dei pronto soccorso, utili, ma non la soluzione – puntualizza Riccardi – Si dovrebbe mettere mano ad alcuni punti: una svolta nelle retribuzioni per rendere attrattivo il lavoro, il riconoscimento di lavoro usurante ad oggi ancora al palo, e lo snellimento di una burocrazia farraginosa che non permette un agile gestione dei fondi i concorsi".  
Le aggressioni agli operatori sanitari, spesso nei pronto soccorso, non sembrano diminuire a fronte di interventi legislativi che hanno inasprito le pene. "Alcune regioni, il Piemonte e la Liguria – evidenzia il presidente Simeu – hanno deciso di costituirsi parte civili in ogni denuncia che coinvolga un dipendente pubblica di area a rischio che viene aggredito. Sono iniziative che provano a fermare questo fenomeno. Noi siamo contro la militarizzazione dei pronto soccorso, però gli operatori devono essere tutelati, sul piano legale, ma anche con la certezza della pena nei confronti dei violenti".  Il 31 luglio è scattato lo stop al rinnovo dei contratti alle cooperative che gestiscono i cosidetti medici gettonisti, professionisti a chiamata utilizzati per colmare i vuoti di personale in reparto. "Tante realtà hanno superato questo sistema con i contratti ai colleghi libero-professionisti, equiparabili oggi agli strutturati. C'è una commissione che valuta i curricula e poi seleziona. Direi – conclude Riccardi – che questa rappresenta una possibilità per mantenere aperti i servizi. Se non rendiamo attrattivo il lavoro nella sanità pubblica, con tutele e stipendi adeguati, sarà difficile in futuro trovare medici disponibili a lavorare in pronto soccorso".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Webuild, inaugurata la Gerd, il progetto idroelettrico più grande in Africa

Post Successivo

Fiere, Per Vicenzaoro September 2025 visitatori +3% da 130 paesi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giornata prevenzione suicidio, alert neuropsichiatri su autolesionismo in adolescenti
Salute e Benessere

Giornata prevenzione suicidio, alert neuropsichiatri su autolesionismo in adolescenti

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Settembre 2025
Alzheimer, allo studio esame del sangue per aiutare diagnosi precoce
Salute e Benessere

Alzheimer, allo studio esame del sangue per aiutare diagnosi precoce

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
In Italia quasi 1,5 milioni con demenza, le associazioni: “Famiglie lasciate sole”
Salute e Benessere

In Italia quasi 1,5 milioni con demenza, le associazioni: “Famiglie lasciate sole”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Veronika-Lucia Ocone vende ‘Guerrierò’, l’irriverente campagna di Famiglie Sma
Salute e Benessere

Veronika-Lucia Ocone vende ‘Guerrierò’, l’irriverente campagna di Famiglie Sma

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Iss: “Non bere in gravidanza, 1 solo bicchiere può cambiare una vita”
Salute e Benessere

Iss: “Non bere in gravidanza, 1 solo bicchiere può cambiare una vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Salute: a Milano settimana del cuore, appello esperti ‘proteggerlo fin da bimbi’
Salute e Benessere

Salute: a Milano settimana del cuore, appello esperti ‘proteggerlo fin da bimbi’

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Post Successivo
Fiere, Per Vicenzaoro September 2025 visitatori +3% da 130 paesi

Fiere, Per Vicenzaoro September 2025 visitatori +3% da 130 paesi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, ActionAid promuove educazione affettiva e contrasto a violenza nelle scuole

Ue, Picierno (Pd): “Ue deve difendere democrazia, principi valgono ovunque”

Alcaraz: “Sinner cambierà per battermi, ma io sarò pronto. Feste? Mi godo la vita…”

Ue, Fidanza (Ecr-FdI): “Tentativo di von der Leyen di ricompattare maggioranza europeista è fallito”

Claudia Mori scrive alla Rai: “Vi interessa il ritorno di Celentano?”

Ue, Corazza: “Von der Leyen dice siamo in guerra, ora serve essere conseguenti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino