lunedì, Maggio 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ddl Zan, Italia Viva propone modifiche. Pd: “Inaccettabili”

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Luglio 2021
In Attualità
0
Ddl Zan, Italia Viva propone modifiche. Pd: “Inaccettabili”
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sul ddl Zan arriva la proposta di modifiche di Italia Viva e le prime reazioni del Pd contro il partito di Matteo Renzi. Sono quattro le proposte messe a punto da Iv e che puntano a tornare al disegno di legge Scalfarotto. La prima è la soppressione dell’articolo 1. Quindi “riportare il ddl Zan (A.C. 107) alla definizione contenuta nello Scalfarotto (A.C. 868), ovvero aggiungendo le parole ‘o fondati sull’omofobia o sulla transfobia’, oltre al tema della disabilità, e rivedendo conseguentemente l’articolato”. Inoltre sopprimere l’articolo 4 e modificare l’articolo 7, dopo le parole ‘nel rispetto’ inserendo ‘della piena autonomia scolastica’. Le proposte sono state presentate dal presidente dei senatori Iv, Davide Faraone, e il capogruppo in commissione Giustizia, Giuseppe Cucca. Sulla soppressione dell’articolo 4, i renziani spiegano: “La libertà di pensiero e di espressione sono già tutelati dalla nostra costituzione, non può essere degradata in una legge ordinaria”.

Non si fa attendere la reazione del Partito Democratico. “Le proposte di modifica al ddl Zan formulate da Italia viva mi lasciano interdetta”, dice la sentarice Monica Cirinnà, segretaria della commissione Giustizia del Senato. “Dopo avere approvato il testo alla Camera, ora chiedono modifiche su quegli stessi punti sui quali c’era stata trattativa e avevano dato il loro consenso. Renzi e Faraone, così, gettano la maschera e in un colpo solo delegittimano la loro ministra Elena Bonetti, le deputate e i deputati di Iv e la stessa Lucia Annibali, prima firmataria dell’emendamento che introdusse l’articolo 1, che oggi Iv vorrebbe sopprimere”, aggiunge l’esponente del Pd. “Al tempo stesso, abbandonano il movimento Lgbt+, e in particolare -prosegue- le persone trans, escludendo la tutela dell’identità di genere. Propongono per giunta di tornare alla formula ‘omofobia e transfobia’, da tutti giudicata in contrasto con il principio di tassatività della legge penale. Infine, ribadiscono del tutto inutilmente -forse solo per strizzare l’occhio a una parte del mondo delle scuole cattoliche- la salvaguardia dell’autonomia scolastica, già pienamente protetta dal ddl Zan”.

Poi conclude: “Con queste proposte, IV si allinea nella sostanza alle posizioni della Lega e del centrodestra, alleandosi con loro nella battaglia per affossare il ddl Zan. Il Partito democratico ha una sola parola e non si ferma: si porti il testo in Aula, ci si confronti a viso aperto, mettendoci la faccia. E a chi dice che questo mette a rischio la legge, dico che noi abbiamo più a cuore la piena tutela delle persone dall’odio e dalla violenza e per questo vogliamo che il ddl Zan venga approvato senza mediazioni al ribasso, sulla pelle delle persone. Chi vuole davvero proteggere le persone, voti il ddl Zan così com’è”.

“Mettere in discussione l’identità di genere o escludere dalle tutele le persone in transizione per noi non è accettabile”, è il pensiero espresso all’Adnkronos dal capogruppo Pd in commissione Giustizia al Senato, Franco Mirabelli, per il quale le distanze “restano siderali” e la via maestra resta l’aula il 13 luglio con il testo Zan.

“Intanto -aggiunge- io mi aspetto che tutte le forze che hanno sostenuto e votato lo Zan alla Camera difendano il testo che insieme abbiamo voluto. Inoltre, è evidente che mettere in discussione il tema dell’identità di genere o escludere le persone in transizione dalle tutele, per noi non è accettabile”.

“Terzo, io continuo a non vedere proposte di mediazione su cui si possa riconoscete tutte la maggioranza che è l’unica condizione che potrebbe aprire spiragli. Continuo a considerare le distanze siderali”. Detto questo, per Mirabelli alcune “proposte di Iv sono, diciamo così, comprensibili dopodiché su quelle proposte certamente Lega e Fi non ci arrivano. Continuo a pensare che la via maestra sia quella di andare in Parlamento il 13 luglio e se ci saranno possibilità di non stravolgere il testo e allargare la maggioranza le verifichiamo lì”.

Sul ddl Zan, il muro contro muro tra Pd e Lega e i sospetti sul ‘tradimento’ di Iv si è espresso lo stesso Renzi nella enews di oggi: “Sui diritti una certa sinistra gode nel fare i convegni e poi farsi bocciare le leggi in aula – ha evidenziato -. È andata così sui Dico, sui Pacs e su tutto il resto. Poi siamo arrivati noi e abbiamo fatto le Unioni Civili. Perché per fare passi in avanti sui diritti occorre il dialogo, non la clava. Ormai siamo alle strette in Senato. Noi ci siamo, pronti a fare la nostra parte. Se si va a scrutinio segreto la legge secondo me rischia. Forse conviene a tutti quantomeno andare a vedere le carte. Il Pd deve decidere se andare alla conta rischiando di affossare la legge o tentare un accordo, Salvini deve decidere se emulare Orban o tentare un accordo. Io sono da sempre per l’accordo. In questa fase della mia vita ormai sono più zen che Zan: mi auguro che prevalga il buonsenso, il dialogo, i diritti. E nel mio piccolo do una mano in questa direzione. Poi se vogliono andare alla conta, ci conteremo”.

Post Precedente

Mourinho: “Voglio creare una Roma vincente”

Post Successivo

Euro 2020, Italia si inginocchia con il Belgio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trump congela dazi per Ue fino al 9 luglio
Attualità

Trump congela dazi per Ue fino al 9 luglio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2025
Roland Garros, Sonego eliminato da Shelton
Attualità

Roland Garros, Sonego eliminato da Shelton

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2025
Ucraina sotto attacco, Zelensky denuncia il silenzio Usa: “Incoraggia Putin”
Attualità

Ucraina sotto attacco, Zelensky denuncia il silenzio Usa: “Incoraggia Putin”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2025
Juve, Tudor: “Chiarezza su allenatore prima di Mondiale per club”
Attualità

Juve, Tudor: “Chiarezza su allenatore prima di Mondiale per club”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Serie A, ultimi verdetti: Juve in Champions, Empoli e Venezia in B
Attualità

Serie A, ultimi verdetti: Juve in Champions, Empoli e Venezia in B

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Dazi, von der Leyen sente Trump: “Pronti a colloqui, ma serve ancora tempo”
Attualità

Dazi, von der Leyen sente Trump: “Pronti a colloqui, ma serve ancora tempo”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Post Successivo
Euro 2020, Italia si inginocchia con il Belgio

Euro 2020, Italia si inginocchia con il Belgio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump congela dazi per Ue fino al 9 luglio

Roland Garros, Sonego eliminato da Shelton

Ucraina sotto attacco, Zelensky denuncia il silenzio Usa: “Incoraggia Putin”

Juve, Tudor: “Chiarezza su allenatore prima di Mondiale per club”

Serie A, ultimi verdetti: Juve in Champions, Empoli e Venezia in B

Dazi, von der Leyen sente Trump: “Pronti a colloqui, ma serve ancora tempo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino