venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

De Luca (Consulenti lavoro): “Intese con organi ispettivi ministero da anni, risultati importanti”

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Aprile 2023
In Economia e Finanza
0
De Luca (Consulenti lavoro): “Intese con organi ispettivi ministero da anni, risultati importanti”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – ''Siamo felici di rinnovare le intese con gli organi ispettivi del ministero del Lavoro, come è avvenuto due giorni fa con il protocollo d'intesa sulla legalità con l'Inl. Sono collaborazioni che abbiamo in essere da anni e che hanno portato a dei risultati importanti in termini di lotta al sommerso e contrasto all'illegalità, soprattutto per quello che riguarda il fenomeno delle cooperative spurie e della somministrazione di lavoro fraudolenta''. Così il presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, Rosario De Luca, a margine dell'inaugurazione della nuova sede del consiglio provinciale dell'ordine dei consulenti del lavoro di Viterbo, ha commentato gli esiti dei protocolli d'intesa siglati "negli ultimi undici anni con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire la diffusione del lavoro etico, con i consulenti del lavoro promotori della cultura della legalità".  ''Risultati che hanno permesso -ha continuato De Luca- di sanzionare numerose aziende e datori di lavoro coinvolti in attività illecite, ma anche di regolarizzare le posizioni contributive dei lavoratori dipendenti coinvolti, consentendo il rientro di ingenti risorse nelle casse dello Stato e l'applicazione dei Ccnl per restituire ai lavoratori tutele e diritti".  "Il nostro obiettivo -ha continuato De Luca- è sempre stato quello di incentivare la conoscenza dell'evoluzione di questi fenomeni da parte delle imprese, dei lavoratori e delle autorità competenti e di creare reti di cooperazione che possano monitorare e prevenire scenari di irregolarità, creando un circuito virtuoso e orientato al contrasto di ogni forma di abuso", ha aggiunto.  "Lo abbiamo fatto -ha spiegato ancora- siglando già nel 2012 un protocollo d'intesa per semplificare le ispezioni con l'allora ministro del Lavoro Elsa Fornero; nel 2014 con l'allora ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, con il protocollo per garantire la regolarità contributiva e retributiva delle imprese, rinnovato poi nel 2016 con l'Inl; e nel 2018 attraverso l'istituzione di un Osservatorio per la legalità e il contrasto all'abusivismo professionale. Ringraziamo, dunque, l'Ispettorato e le Procure della Repubblica per la loro efficace e continua attività di vigilanza sui territori e con questo spirito continueremo a collaborare con loro per promuovere la cultura della legalità'', ha ribadito De Luca.  "I consulenti del lavoro -ha sottolineato infine il presidente- fanno del lavoro etico la loro mission e sono al fianco delle imprese sane per favorirne la crescita nel rispetto delle regole del mercato del lavoro".  E sul tema è intervenuta la senatrice Paola Mancini (FdI): "Sono veramente fuori dal mondo 5Stelle e il loro organo ufficiale Il Fatto Quotidiano. Pur di andare contro il ministro Calderone arrivano a contestare anche le azioni positive di contrasto al lavoro irregolare. Vergogna a 5Stelle!".  "Criticare chi in questi anni ha combattuto per riaffermare il principio del lavoro etico è un'altra vergogna. Gli avventati commentatori hanno 'dimenticato' di dire che in questi anni grazie a questi protocolli d'intesa sottoscritti da oltre 10 anni con i consulenti del lavoro hanno portato a dei risultati importanti in termini di lotta al sommerso e contrasto all’illegalità, soprattutto per quello che riguarda il fenomeno delle cooperative spurie e della somministrazione di lavoro fraudolenta", ha continuato la senatrice.  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Oltre 30 brevetti e GPS avanzato per il tagliaerba robot

Post Successivo

E3, troppe defezioni: cancellato l’expo di videogiochi a Los Angeles

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
E3, troppe defezioni: cancellato l’expo di videogiochi a Los Angeles

E3, troppe defezioni: cancellato l'expo di videogiochi a Los Angeles

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino