lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Dermatite atopica, Costanzo (Humanitas) ‘Jak inibitore cambia la vita’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Settembre 2023
In Salute e Benessere
0
Dermatite atopica, Costanzo (Humanitas) ‘Jak inibitore cambia la vita’
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L'impatto sulla qualità della vita nei pazienti dalla possibilità di avere un farmaco efficace innovativo e rimborsabile è alto. Abbiamo adesso a disposizione il baricitinib, un farmaco rimborsato per il trattamento della dermatite atopica moderata e severa che viene utilizzato in caso di fallimento di una terapia convenzionale". Così Antonio Costanzo, direttore dell'Unità operativa di Dermatologia Humanitas (Milano), intervenendo alla conferenza stampa 'Dermatite atopica ed alopecia areata, due patologie, un solo farmaco. Via libera alla rimborsabilità', promossa da Eli Lilly oggi a Milano per spiegare l'importanza di avere finalmente a disposizione, per le due patologie della pelle, l'inbitore orale delle Janus chinasi (Jak), ovvero gli enzimi coinvolti nei processi immunitari e infiammatori. "L'attività di questo farmaco è molto veloce – sottolinea Costanzo – ià dopo la prima assunzione c'è una riduzione del prurito, nelle prime 3-4 ore, che resta costante e si mantiene nel tempo, fino a quando si prende di nuovo il farmaco. Da assumersi per via orale, al dosaggio di 4 milligrammi al giorno, non solo riduce il prurito, ma permette un progressivo miglioramento dell'eczema, in particolare in quei pazienti che assieme al baricitinib continuano a utilizzare gli emollienti e le creme antinfiammatorie al bisogno". La dermatite atopica, ricorda lo specialista, "è una malattia infiammatoria cronica della pelle che ha due caratteristiche fondamentali: la presenza di eczema anche su aree visibili della pelle, come il viso e le mani, e il prurito. Colpisce circa l'8% degli adulti  italiani, nei vari gradi di severità, e il 30% dei bambini. Questi ultimi possono sviluppare la malattia molto precocemente, per poi avere una remissione e, talvolta, avere ricadute in età adulta. Nelle sue forme moderate e severe la malattia ha un forte impatto sulla qualità della vita del paziente. Eczema e prurito sono i fattori che condizionano profondamente la qualità della vita dei pazienti. Il prurito – descrive Costanzo – è così forte, intenso e costante che può interferire anche con il sonno. La metà dei pazienti affetti da dermatite atopica moderata o severa riferisce di avere almeno 5 notti disturbate a settimana", con pesanti ripercussioni sulle "normali attività quotidiane. Il paziente si sveglia già stanco e la maggior parte delle volte neanche si accorge di essersi grattato tutta la notte: lo capisce solo perchè trova tracce di sangue sul cuscino o sulle lenzuola". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Scontrini pazzi, consigli e trucchi per evitare le fregature

Post Successivo

Alopecia areata, Pieraccini (UniBo) ‘finalmente disponibile prima terapia’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo
Salute e Benessere

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Alopecia areata, Pieraccini (UniBo) ‘finalmente disponibile prima terapia’

Alopecia areata, Pieraccini (UniBo) 'finalmente disponibile prima terapia'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Report Fnopi: “Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare”

Schillaci: “Carenza infermieri questione non solo economica ma di attrattività”

E se la corsa Champions venisse decisa dalla monetina? Ecco perché è possibile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino