giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Design, Nuova accademia di belle arti per il terzo anno consecutivo è la migliore accademia italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Marzo 2023
In Economia e Finanza
0
Design, Nuova accademia di belle arti per il terzo anno consecutivo è la migliore accademia italiana
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Naba, Nuova accademia di belle arti per il terzo anno consecutivo si riconferma la prima e unica Accademia di Belle Arti italiana tra le migliori università al mondo per il settore art & design comparendo nella classifica delle top 100 elaborata da QS world university rankings by Subject 2023. QS world university rankings è la classifica internazionale più accreditata in ambito università, che analizza e ordina gli atenei per qualità. Per produrre i ranking di quest’anno sono state analizzate 1.594 istituzioni nel mondo, attraverso 54 discipline accademiche suddivise in 5 aree tematiche. Per il settore art & design, i criteri utilizzati in questa analisi comparativa indipendente sono stati, in particolare, due. Il primo, e più influente, è quello della academic reputation, che ha misurato quali istituzioni siano state più apprezzate dalla comunità accademica globale, chiamata a rispondere al sondaggio di qs (qs Academic survey), la più grande indagine al mondo delle opinioni dei membri delle diverse facoltà. Il secondo, la employer reputation, ha valutato quali istituzioni vengano considerate dai responsabili delle assunzioni di tutto il mondo come i luoghi di formazione dei laureati e diplomati più competenti e talentuosi, pronti ad affrontare il mercato del lavoro. Al riguardo Guido Tattoni, Naba dean, commenta: “Apparire per il terzo anno come la prima Accademia di Belle Arti italiana e tra le 100 migliori università al mondo per il settore art & design all’interno di una classifica prestigiosa come quella del Qs world university rankings è sicuramente un risultato importantissimo, di cui essere orgogliosi. Un risultato che conferma la qualità dell’offerta didattica e del metodo di insegnamento di Naba, frutto di una forte vocazione alla ricerca e alla costante relazione con il contesto artistico e professionale. Un risultato che ci motiva a lavorare ogni giorno con impegno e passione per essere sempre al passo con le nuove esigenze della società contemporanea”. Naba, Nuova accademia di belle arti è un’accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia di Belle Arti in Italia e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del ministero dell'Università e della Ricerca (Mur). Con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nelle aree communication and graphic design, design, fashion design, media design and new technologies, set design e visual arts, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Fondata da Ausonio Zappa a Milano nel 1980, coinvolgendo in una prima fase Guido Ballo e Tito Varisco, e poi attivando un nucleo di artisti tra cui Gianni Colombo, l’Accademia ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. Scelta da oltre 5.000 studenti, provenienti da tutte le regioni italiane e da oltre 90 Paesi del mondo, Naba combina un approccio multidisciplinare con il learning by doing e un profondo coinvolgimento nella vita artistica e culturale. Numerose sono, infatti, le collaborazioni con aziende e istituzioni italiane e internazionali che offrono agli studenti l’opportunità di svolgere esperienze multidisciplinari e di misurarsi con il mondo del lavoro creativo. Dal 2018 l’Accademia è parte di Galileo global education, uno dei principali player internazionali nella formazione superiore privata, rafforzando il suo percorso di crescita sino ad oggi. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Droga sempre più ‘delivery’ e web, così cambia lo sballo post Covid

Post Successivo

Napoli, 18enne ucciso a Mergellina: rissa nata per scarpa sporcata

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Napoli, 18enne ucciso a Mergellina: rissa nata per scarpa sporcata

Napoli, 18enne ucciso a Mergellina: rissa nata per scarpa sporcata

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”

Carta identità, nuovo open day a Roma sabato 29 e domenica 30 novembre: cosa fare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino