lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Diritto all’oblio sul web, dalla Cassazione uno spiraglio di civiltà

Da
13 Marzo 2023
In Attualità
0
Diritto all’oblio sul web, dalla Cassazione uno spiraglio di civiltà
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Diritto all’oblio. Il 13 maggio 2014 la Corte di Giustizia Europea ha introdotto il diritto all’oblio nel senso che ha stabilito che i cittadini UE hanno diritto di richiedere ai motori di ricerca la rimozione di informazioni associate al proprio nome quando queste siano “inadeguate, irrilevanti, non pertinenti o non più pertinenti”. Qualora il motore non ottemperi, l’interessato può adire le competenti autorità nazionali che valutano la fattispecie e, se del caso, possono imporre allo stesso motore di ricerca la soppressione del link. Le autorità nazionali, scriveva allora la Corte, dovranno bilanciare il diritto alla protezione dei dati personali con l’interesse generale ad una corretta e completa informazione. Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati del 2016 ha dedicato un apposito articolo, il 17, al diritto alla cancellazione, al diritto all’oblio, attribuendo al soggetto interessato il diritto alla cancellazione dei dati personali che lo riguardino con conseguente obbligo ad adempiere a carico del titolare del trattamento dei dati e ciò al verificarsi di alcune condizioni tra cui la mancata attuale corrispondenza e necessarietà rispetto alla finalità per cui essi erano stati trattati. Proprio in quest’ottica, lo scorso 1 marzo, la terza sezione civile della Corte di Cassazione ha emesso una sentenza (6116/2023) che da ampio riscontro al diritto all’oblio nel nostro Paese. La suprema Corte ha infatti riconosciuto la risarcibilità del danno derivante da una prolungata esposizione mediatica (sul Web) subita da un uomo imputato in un procedimento penale e poi assolto con formula piena. La vicenda era stata riportata da un quotidiano on line che poi aveva ‘dimenticato’ di citare l’epilogo a favore dell’imputato. Atteso che sul web se non avviene rettifica una o una cancellazione tutto resta in eterno (qui la grande differenza con la carta stampata, che il giorno dopo serve ‘ad incartare i pesci’) c’è, secondo la Cassazione, il diritto dell’interessato ad ottenere il giusto aggiornamento e della testata a farlo e se non lo fa, paga i danni. Uno spiraglio di civiltà nel Far West che è Internet. 

Neologismi. Anche nell’ultimo aggiornamento il mitico Oxford Dictionary (il top del linguismo anglosassone) ha aggiunto alla sua prestigiosa lista una serie di neologismi nati sulla Rete. Lo scorso anno aveva aggiunto gli acronimi da tastiera OMG; LOL; TMI; BFF e addirittura il simbolo del cuoricino usato come verbo. Già da qualche anno peraltro erano entrati i termini “bitcoin”, “emoji”, “phablet”, “selfie” ed espressioni tipo FOMO (fear of missing out: ho paura che misto perdendo qualcosa). Quest’anno è la volta di “noob” (esordiente, privo di esperienza) di “cyberbulling”, “sexting” ed altri. Perché tutto ciò ci deve interessare (e anche preoccupare)? Intanto perché l’introduzione nel dizionario indica grande popolarità e grande utilizzo del termine e poi perché la Rete sta portando ad un cambiamento anche della semantica, infatti i neologismi non stanno cambiando solo la lingua inglese (e questo potrebbe interessarci sino ad un certo punto) ma stanno diventando la base di una lingua internazionale (quella della Rete appunto) che sta velocemente togliendo capacità creativa a tutte le altre lingue nazionali. 

Musica. C’è una nuova canzone dei Depeche Mode uscita in Rete da pochi giorni ed è “My Cosmos is Mine” (dopo “Ghost Again” di qualche settimana fa) che anticipa l’album del ritorno dopo sei anni del gruppo (e dopo la scomparsa del tastierista Andy Fletcher), “Memento mori” la cui uscita è prevista per il 24 marzo. Il brano è cupo e inquietante ma di grande potenza musicale, nella migliore tradizione dei Depeche. (Di Mauro Masi) 

Post Precedente

La Ternana Calcio prolunga il contratto a Salvatori Rinaldi, colpita da tumore

Post Successivo

Roma, incendio in appartamento: soccorsa una donna

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”
Attualità

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
Attualità

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”
Attualità

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
Attualità

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti
Attualità

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”
Attualità

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo
Roma, incendio in appartamento: soccorsa una donna

Roma, incendio in appartamento: soccorsa una donna

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino