Comunicare è la cosa più bella e più difficile da fare perchè ci impone, ogni volta, di studiare quali sono le strategie vincenti per una buona comunicazione web. La prima cosa da chiedersi è: cosa vogliamo comunicare e a chi? Il messaggio è importante ma anche l’attenzione al pubblico a cui ci rivolgiamo. Se vogliamo attirare l’attenzione del popolo della notte, per esempio, dobbiamo focalizzare l’attenzione su discoteche, night e club provando a stuzzicare l’interesse del lettore tipo amante della vita mondana e notturna.
Chi è il popolo della notte?
Non è facile dare una definizione univoca, il popolo della notte è composto da giovani e meno giovani che amano divertirsi, preferiscono la luce lunare a quella del sole e conducono una vita molto frenetica. Per loro il tempo scorre velocemente, il riposo è un optional e si inebriano nuotando nel mare di suoni, luci e colori che le discoteche e i locali notturni offrono. E’ sbagliata la convinzione, spesso diffusa, che il popolo della notte non legge o non si informa. Come tutti gli appassionati, infatti, anche loro vanno alla ricerca di notizie che possano stimolare interesse e curiosità suggerendo nuovi locali o nuovi eventi esclusivi. Per attrarre la loro attenzione, tuttavia, è consigliabile una comunicazione immediata, leggera, essenziale ma anche completa. Scrivere troppo non serve è importante scrivere le cose giuste facendo leva sui desideri più nascosti e inconfessati del popolo della notte.
Ripensare il futuro dopo il Covid
Luci e colori, musica e suoni, discoteche e locali notturni hanno sempre alimentato la fantasia di chi decidere di alleggerire la pesantezza della routine quotidiana con un cocktail o un giro di pista. Purtroppo, l’interruzione forzata dovuta all’emergenza da Covid 19 ha spento quell’entusiarmo per molto tempo e, ancora oggi, sembra difficile pensare ad un ritorno alla normalità. Ma il popolo della notte è un popolo testardo e sognante che guarda al futuro accendendo i fari del divertimento sfrenato e cercando, nella musica, la cura per l’amarezza lasciata da questi lunghi e infausti periodi di fermo.
Comunicare per vincere
Da dove ripartire? Ovviamente dalla comunicazione! Se sei titolare di un locale notturno, di una discoteca o di un club devi metterti in gioco con entusiasmo e originalità descrivendo la tua attività come se fosse il figlio che hai visto crescere, che hai amato, che hai sorretto. I tuoi lettori avvertiranno questa forza attraverso il web, i social e gli altri strumenti digitali messi a disposizione dalla tecnologia. Non potranno non essere attratti da quello che dici e che fai. E’ proprio a quel punto che un nuovo o vecchio follower diventa un potenziale cliente curioso di esplorare la tua realtà.
Freschezza e bellezza tutte in un cocktail
Il popolo della notte è un popolo vivo e acceso che si lancia alla scoperta di nuovi locali ed eventi esclusivi. L’età non conta, in pista gli anni diminuiscono e la vita torna a scorrere nelle vene in un cocktail di bellezza e autenticità unico. Nelle tue discoteche preferite, nel night che frequenti o nel club esclusivo che allieta le tue serate il tempo scorre velocemente e tutte le preoccupazioni quotidiane legate al lavoro, allo studio e alla routine svaniscono coperte dai fari multicolori della pista. Il lungo periodo di fermo, per gli appassionati di disco, è stato un letargo sofferto ma l’arrivo dell’estate, la prospettiva di nuove aperture, e la speranza di un totale ritorno alla normalità sta riaccendendo la speranza di chi ama frequentare questi luoghi e di chi ama gestirli. Presto le bacheche saranno piene di eventi e questo brutto periodo di stop resterà un ricordo, o almeno si spera!