mercoledì, Maggio 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Domani è l’Hamburger Day: meglio naturale o sintetico? Risponde il medico-nutrizionista

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
In Salute e Benessere
0
Domani è l’Hamburger Day: meglio naturale o sintetico? Risponde il medico-nutrizionista
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Domani si celebra l'Hamburger Day, la giornata internazionale dedicata a uno dei piatti 'Made in Usa' più iconici, adottato da anni anche nei gusti degli italiani. Oggi però la sfida del burger è anche con il suo 'gemello' sintetico, come spiega all'Adnkronos Salute Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Nutrizione Umana dell'Università Lum. "Si chiama carne coltivata, ma è anche conosciuta come carne sintetica o 'carne in vitro'. Definizioni diverse per indicare una tipologia di carne prodotta mediante estrazione dall'animale vivo di cellule staminali che poi verranno coltivate in laboratorio. In realtà, oltre alla carne – puntualizza lo specialista – di sintetico si può trovare pure il pesce e il latte, cibi composti con ingredienti di sintesi, fabbricati con tecnologie di riproduzione cellulare o di sintesi proteica".  "Sul piano teorico – illustra Minelli – alla carne sintetica possono essere riconosciuti alcuni vantaggi se si considera che i processi di coltura, proprio perché effettuati in condizioni di sterilità, non richiedono antibiotici e, dunque, non comportano rischi di antibioticoresistenza, tutt'altro che infrequenti in zootecnia. D'altro canto, è intuitivo che la carne coltivata sia decisamente meno esposta al rischio di infezioni batteriche o virali che, invece, possono colpire gli animali in allevamento, non si associa ai pericoli connessi a pesticidi e fungicidi presenti nei mangimi, né porta ad eventuali spillover o zonosi. Ulteriore elemento da considerare è il contenuto in grassi dei prodotti sintetici che può mantenersi entro i livelli raccomandati, sostituendo completamente i grassi saturi con grassi migliori come gli omega 3".  Tuttavia, "per quanto i due tipi di carne mostrino una composizione simile per contenuto energetico, grassi e proteine energia, lo stesso non avviene per i caratteri organolettici e per il contenuto in micronutrienti come vitamine e composti bioattivi tra cui la carnitina, il coenzima Q10 o il glutatione, sostanze che nell'animale al pascolo sono presenti in modo significativo", chiarisce Minelli. Elemento importante che ancora manca per una valutazione più complessiva degli effetti del cibo in provetta "è sapere se la carne sintetica, introdotta nel nostro organismo e che arriva nel nostro intestino, sia digeribile alla stessa maniera di quella normale, quali sono i suoi percorsi metabolici e se sia in grado di modulare in maniera adeguata le funzioni strategiche del nostro microbiota, la cui composizione e attività metabolica risultano fortemente dipendente da quello che mettiamo a tavola", conclude l'esperto. L'Italia è stato il primo paese al mondo a vietare la tecnologia alimentare dietro la 'carne sintetica', una decisione presa nel 2023.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Kyp, il nuovo scudo digitale contro rischi legali e fiscali

Post Successivo

Imprese: nasce Know Your Partner, scudo digitale contro rischi legali e fiscali 

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

L’inclusione secondo i pazienti, a Roma mostra tra parole e immagini
Salute e Benessere

L’inclusione secondo i pazienti, a Roma mostra tra parole e immagini

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Consumo carne rossa e rischi per cuore, in Usa conflitti d’interesse li smorzano
Salute e Benessere

Consumo carne rossa e rischi per cuore, in Usa conflitti d’interesse li smorzano

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
Nuovo tariffario Ssn, appello di Uap a Mattarella: “Tuteliamo la salute dei cittadini”
Salute e Benessere

Nuovo tariffario Ssn, appello di Uap a Mattarella: “Tuteliamo la salute dei cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2025
Pipì a letto, dai pediatri Sip 7 miti da sfatare e 6 regole d’oro
Salute e Benessere

Pipì a letto, dai pediatri Sip 7 miti da sfatare e 6 regole d’oro

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2025
Pipì a letto disturbo ignorato in 60% casi, pediatri ‘incide su sviluppo’
Salute e Benessere

Pipì a letto disturbo ignorato in 60% casi, pediatri ‘incide su sviluppo’

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2025
Scacco al segreto di immortalità del glioblastoma, ‘verso nuove cure’
Salute e Benessere

Scacco al segreto di immortalità del glioblastoma, ‘verso nuove cure’

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2025
Post Successivo

Imprese: nasce Know Your Partner, scudo digitale contro rischi legali e fiscali 

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cimici dei letti primo parassita umano, tormentavano anche i Neanderthal

Per l’estate oltre 50mila opportunità di lavoro tramite agenzia

Ascolti tv, ‘Doppio gioco’ con Alessandra Mastronardi vince prime time su Canale 5

Gasperini sempre più verso la Roma

Caso Garlasco, Nordio: “Comunque vada, finirà male”

L’inclusione secondo i pazienti, a Roma mostra tra parole e immagini

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino