lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Doria (Fimp) su meningite, ‘germi circolano, in alcuni sono aggressivi’

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Doria (Fimp) su meningite, ‘germi circolano, in alcuni sono aggressivi’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Purtroppo i vari germi del meningococco circolano e sono albergati, in modo asintomatico, in una popolazione adulta e pediatrica che li tollera. In alcuni soggetti sono aggressivi, o lo diventano per condizioni di abbassamento delle difese immunitarie, come dopo l'influenza. La meningite ha un decorso molto veloce: quando ci sono i sintomi, gli organi sono già compromessi". Così Mattia Doria, segretario provinciale di Venezia della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), presidente Centro studi veneto per la formazione e ricerca in pediatria territoriale (Cesper), commentando il caso del giovane 17enne vicentino, ricoverato sabato 25 febbraio a Bassano per meningite B, per il quale si sono perse le speranze ed è in corso la procedura per la dichiarazione della morte cerebrale.  "La vaccinazione è lo strumento di eccellenza per prevenire la malattia – sottolinea Doria – La profilassi antibiotica offerta ai contatti del ragazzo è importante perché la diffusione è attraverso le goccioline di saliva, ma c'è un tempo di incubazione di pochi giorni in cui, con l'antibiotico, possiamo agire per evitare l'infezione. Nel caso poi si presentasse qualche sintomo, c'è il tempo per intervenire". "La meningite si può prevenire – evidenzia il pediatra – perché per queste infezioni abbiamo vaccini per vari ceppi. In Veneto, dal 2015 ai nuovi nati è offerto anche quello contro il meningococco B, che è il più diffuso. Inoltre, chiunque non sia stato vaccinato per il ceppo B può andare al Servizio di Igiene di riferimento e chiedere la vaccinazione con un pagamento di ticket. Lo propongo ai miei pazienti tra gli 8 e 18 anni. La malattia infatti ha due picchi di incidenza: primi due anni di vita e nell'adolescenza, fino ai 18 anni". I sintomi con sui si presenta nell'adolescente sono "febbre, mal di testa, rigidità del collo. Nei bambini – precisa il medico – la sintomatologia è come la sesta malattia o un'infezione urinaria. La malattia è purtroppo rapidamente progressiva: non si fa in tempo a intervenire con i farmaci, che pure abbiamo. Nel momento in cui i sintomi sono presenti, gli organi sono già compromessi. E' un'infezione rapidissima, non è la polmonite". Esistono due vaccini per il meningococco: "Il quadrivalente per il ceppi ACWY e l'altro per il B. Ai nuovi nati – continua Doria – la vaccinazione è proposta attivamente. Nel bilancio di salute dei 10 anni rinforzo la raccomandazione per l'anti-meningococco B. La malattia interessa pochi casi, ma sono situazioni drammatiche. Non posso pensare di non dire a un genitore che c'è uno strumento utile per prevenirli. Credo sia una responsabilità di tutti i pediatri".  "Ai genitori va raccomandato di non sottovalutare la prevenzione vaccinale – ribadisce il pediatra – Le infezioni sono poco frequenti perché il germe gira meno in quanto c'è la popolazione vaccinata. La percezione del rischio è bassa", ma paradossalmente "tale percezione aumenta i rischi, che noi medici conosciamo e non dobbiamo sottovalutare. Quando si raccomanda un'azione per il neurosviluppo o l'antibiotico, si dà fiducia al medico, così anche per il vaccino. Non possiamo continuare a pensare che esistano vaccini obbligatori e facoltativi: noi parliamo di raccomandati. E – conclude il pediatra – lo sono tutti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cospito, la difesa valuta ricorso a Corte europea diritti dell’uomo

Post Successivo

Baldo (UniPd), ‘vaccino anti-meningococco B efficace ma non c’è in Piano 12-18 anni’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”
Salute e Benessere

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”
Salute e Benessere

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”
Salute e Benessere

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Baldo (UniPd), ‘vaccino anti-meningococco B efficace ma non c’è in Piano 12-18 anni’

Baldo (UniPd), 'vaccino anti-meningococco B efficace ma non c'è in Piano 12-18 anni'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier

Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”

Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino