lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Ebiten iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2023
In Economia e Finanza
0
Ebiten iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il Repertorio nazionale degli organismi paritetici ed Ebiten è tra le realtà incluse dal decreto ministeriale n.171 dell’11 ottobre 2022 nato per circoscrivere il numero di soggetti autorizzati a fornire alle imprese e lavoratori attività formative nonché azioni e servizi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ebiten è stato istituito nel 2009 da Sistema Impresa, Confsal, Fesica, Fisals e opera su tutto il territorio nazionale. Al momento sono quasi 60mila i dipendenti delle aziende che beneficiano dei servizi dell’organismo bilaterale.  “L’Ente bilaterale nazionale del terziario, in sigla Ebiten, è iscritto al numero 4 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici con decreto direttoriale n. 16 del 27 febbraio 2023, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, decreto del ministro del Lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171”, si legge nel documento che è stato pubblicato sul sito del dicastero.  “È un risultato di grande rilievo – commenta il presidente Domenico Orabona – in quanto l’iscrizione dell’Ebiten nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici chiarisce inequivocabilmente la legittimità dell’ente a svolgere le proprie attività. Ci siamo distinti per aver realizzato progettualità innovative lavorando a stretto contatto con le istituzioni. Si tratta di pratiche efficienti e pioneristiche che sono state testate e, alla luce degli esiti positivi raggiunti, hanno conquistato una sistematicità a livello nazionale. L’asseverazione dei modelli Mog – Ssl come l’operato intenso sul piano della formazione o il radicamento nelle economie locali che abbiamo saputo imprimere alla figura strategica del Rappresentante del lavoro per la sicurezza territoriale sono alcuni esempi di una programmazione all’altezza delle sfide sollecitate dalla fase post pandemica”. Il presidente Orabona sottolinea un altro aspetto contenuto nel decreto: “Il testo normativo prevede requisiti molto selettivi e tra questi figura sicuramente il punto nel quale si precisa come la costituzione dell’organismo bilaterale debba essere realizzata ‘per iniziativa di una o più associazioni sia dei datori di lavoro che dei lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale’. Un riconoscimento che premia quindi anche le parti sociali insieme agli organismi paritetici ritenuti più meritevoli. Il decreto ministeriale conferma inoltre come la prevenzione e la lotta agli incidenti, agli infortuni e alle malattie professionali trovino negli organismi paritetici strumenti decisivi proprio in virtù della loro costante e diffusa presenza nei territori. Un’azione di prossimità che contribuisce a garantire in modo effettivo le tutele per i datori di lavoro e per i dipendenti”.  Ebiten è iscritto al numero quattro del Repertorio nazionale degli organismi paritetici. Una premessa indispensabile per continuare il percorso intrapreso come spiega il direttore generale Matteo Pariscenti: “Il decreto ministeriale configura in modo chiaro un giudizio di qualità in merito al meticoloso lavoro che abbiamo svolto a partire dal 2009 e che è sempre stato caratterizzato dalla volontà di erogare un servizio utile per le imprese, i lavoratori e le lavoratrici. Un contesto operativo che ci ha portato a collaborare sistematicamente con il mondo delle istituzioni come testimoniano le pregevoli iniziative elaborate insieme all’Inail e all’Uni”.   —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Migranti, Rampelli: “Hanno parabole e telefoni, avvisiamoli su rischi viaggi”

Post Successivo

Incidente su A1, tamponamento tra mezzi pesanti: un morto

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana
Economia e Finanza

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Confapi: Cristian Camisa confermato presidente
Economia e Finanza

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste
Economia e Finanza

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere
Economia e Finanza

Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta
Economia e Finanza

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare
Economia e Finanza

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Incidente su A1, tamponamento tra mezzi pesanti: un morto

Incidente su A1, tamponamento tra mezzi pesanti: un morto

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni

Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta

Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino