venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Endocrinologo Russo: “In aumento casi in centri pediatrici per disforia di genere”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Gennaio 2023
In Salute e Benessere
0
Endocrinologo Russo: “In aumento casi in centri pediatrici per disforia di genere”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Oggi il fenomeno delle disforie di genere è un po' più evidente. Ma è una problematica che è presente forse da sempre. E' in discussione se è un po' più evidente solo perché c'è una maggiore tolleranza di queste situazioni e quindi una maggiore presentazione di situazioni che un tempo forse sarebbero rimaste nascoste per evitare tutta una serie di problematiche aggiuntive, o piuttosto se sia effettivamente un fenomeno che sta crescendo. Certamente, però, ai centri di riferimento c'è un aumento delle presenze di persone con queste caratteristiche. Va però davvero capito se non dipenda dal fatto che c'è una maggiore possibilità di accesso alla valutazione rispetto a prima". A tracciare il quadro all'Adnkronos Salute è Gianni Russo, referente di Endocrinologia pediatrica nell'Unità operativa di pediatria dell'ospedale San Raffaele di Milano.  L'aumento è significativo? "Se si vanno a vedere i dati pubblicati in letteratura soprattutto dagli esperti olandesi, questi fanno vedere che le curve che segnano l'andamento delle presenze nei centri negli anni tendono a salire in modo estremamente rapido e anche ed anticipare come età di accesso in modo abbastanza rilevante. I motivi per cui sta aumentando sono abbastanza difficili da definire al momento, va capito e approfondito".  Non c'è un'età specifica in cui comincia a percepirsi il disagio in situazioni simili. "Alcuni sviluppano questo sentore in epoca prepuberale, ma vengono semplicemente osservati, aiutati. In fase prepuberale non c'è nessuna terapia. Si tende ad aspettare per vedere se iniziare lo sviluppo puberale tende ad aumentare il disagio oppure a risolverlo". Nel caso il disagio persista, si blocca lo sviluppo puberale. "E questo è il primo passo: i soggetti poi non rimangono in un genere neutro, in base al loro sentore il passo successivo è l'eventuale inizio di una terapia ormonale sostitutiva in linea con il genere in cui ci si identifica e l'ultimo passo può essere in definitiva l'intervento chirurgico. Ma non tutti hanno le stesse caratteristiche e non tutti possono essere incasellati nello stesso spazio", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Endocrinologo Russo su disforia genere: “Nessuno prescrive farmaci per transizione come cappuccini”

Post Successivo

Ucraina, direttore Cia ha incontrato in segreto Zelensky a Kiev

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe
Salute e Benessere

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”
Salute e Benessere

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche
Salute e Benessere

Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, direttore Cia ha incontrato in segreto Zelensky a Kiev

Ucraina, direttore Cia ha incontrato in segreto Zelensky a Kiev

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino