lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Energia, dal 17 al 19 maggio a Piacenza Hydrogen Expo 2023

Da
23 Gennaio 2023
In Attualità
0
Energia, dal 17 al 19 maggio a Piacenza Hydrogen Expo 2023
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Idrogeno sempre più al centro delle politiche energetiche italiane. Il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (Pnrr) sbloccherà infatti investimenti complessivi per oltre 2 miliardi di euro a favore della nuova tecnologia green. Inoltre l’Italia si conferma al quinto posto in Europa per il numero di brevetti depositati per la transizione verso l’idrogeno, in particolare quello ‘verde’, ovvero ottenuto da fonti non fossili. Temi e novità che saranno al centro della II edizione di Hydrogen Expo, l’innovativa mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, in programma dal 17 al 19 maggio 2023 negli spazi del Piacenza Expo.  

Dopo il successo della prima edizione del 2022, l’appuntamento fieristico organizzato a Piacenza da Mediapoint Exhibitions si è già imposto quale palcoscenico ideale per fare network e sinergie tra i player della filiera dell’idrogeno. Il fitto programma di incontri, workshop e convegni analizzerà situazione attuale e prospettive dell’intero comparto. Alla mostra-mercato saranno presentate le principali novità in termini di tecnologia applicata.  

Del resto, secondo i dati dell’Ufficio europeo dei brevetti (Epo) e dell’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), l’Italia in termini di brevetti globali è il quinto Paese più innovativo in Europa nelle tecnologie dell’idrogeno, dopo Germania, Francia, Paesi Bassi e Danimarca. “Sfruttare il potenziale fornito dall’idrogeno è un elemento fondamentale della strategia europea per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 – afferma António Campinos, presidente dell’European Patent Office – ma se vogliamo che l’idrogeno svolga un ruolo importante nella riduzione delle emissioni di CO2 e nel contrasto al cambiamento climatico, è necessario e urgente innovare una ampia gamma di tecnologie per portare queste invenzioni sul mercato”. 

Durante la tre giorni piacentina saranno inoltre analizzate le principali novità legislative introdotte dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in materia di energie rinnovabili. Come, per esempio, il decreto attuativo sottoscritto dal Mite il 21 ottobre 2022, che stanzia oltre 500 milioni di euro per il recupero delle aree industriali dismesse, da riconvertire in siti dedicati alla produzione di idrogeno verde (Attuazione dell’Investimento 3.1 ‘Produzione in aree industriali dismesse’ e dell’Investimento 3.2 ‘Utilizzo dell’idrogeno in settori hard-to-abate’, della Missione 2, Componente 2 del Pnrr (22A06807), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 dicembre 2022).  

“Hydrogen Expo rappresenta un’opportunità di fondamentale importanza per approfondire e valorizzare il legame tra innovazione, ricerca e sostenibilità”, sottolinea la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, dicendosi “particolarmente orgogliosa che il nostro territorio confermi la sua vocazione in quest’ambito, dopo il successo della prima edizione organizzata nel 2022. Quello che ci attende, dal 17 al 19 maggio nei padiglioni di Piacenza Expo, è un appuntamento di grande rilievo in termini di progresso scientifico e pianificazione strategica, a medio e lungo termine, di uno sviluppo tecnologico capace di conciliare competitività economica e contenimento dell’impatto ambientale. Una sinergia, questa, da cui non solo non possiamo più prescindere, ma sulla quale, anche grazie all’impulso dato dai fondi Pnrr, occorre investire risorse e progettualità in misura crescente: per questo Hydrogen Expo è un’occasione preziosa di confronto, conoscenza e analisi non solo dello status quo, ma anche delle prospettive future del settore”.  

“Sono davvero soddisfatto del già elevato numero di adesioni a questa II edizione della Hydrogen Expo, evento che, sono certo, attirerà migliaia di operatori qualificati molti dei quali provenienti anche dall’estero. L’Italia, infatti, è il secondo Paese manifatturiero a livello europeo, e sono moltissime le imprese che vedono nell’idrogeno l’unica soluzione per rispondere alla domanda energetica, riducendo al massimo le emissioni inquinanti – dice Fabio Potestà, direttore della Mediapoint Exhibitions, società organizzatrice della manifestazione – Nel mese di marzo, pubblicheremo il programma dei numerosi convegni che si terranno durante la 3 giorni piacentina, convegni che riguarderanno l’utilizzo dell’idrogeno sia in campo industriale, che del trasporto su gomma, marittimo e ferroviario (e altro ancora), convegni che saranno organizzati anche in collaborazione con le numerose Associazioni di categoria che patrocinano la Hydrogen Expo aumentandone certamente l’interesse da parte degli operatori”. 

Post Precedente

Giustizia, Berlusconi: “Sosterremo proposte Nordio con convinzione”

Post Successivo

Ucraina, Polonia avverte Germania sui tank Leopard: cosa sappiamo finora

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Volandri: “Sinner ci ha fatto i complimenti per la Davis”. Poi ‘svela’ il consiglio di Jannik
Attualità

Volandri: “Sinner ci ha fatto i complimenti per la Davis”. Poi ‘svela’ il consiglio di Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Lavoro e violenza su donne, il giudice Canevini: ”basta temere, crediamo a chi denuncia”
Attualità

Lavoro e violenza su donne, il giudice Canevini: ”basta temere, crediamo a chi denuncia”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sinner, vacanze alle Maldive e selfie con… Zverev
Attualità

Sinner, vacanze alle Maldive e selfie con… Zverev

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”
Attualità

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”
Attualità

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Lena: “Fondamentale lavoro Difensore civico per tutelare diritto alla salute”
Attualità

Lena: “Fondamentale lavoro Difensore civico per tutelare diritto alla salute”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Polonia avverte Germania sui tank Leopard: cosa sappiamo finora

Ucraina, Polonia avverte Germania sui tank Leopard: cosa sappiamo finora

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Volandri: “Sinner ci ha fatto i complimenti per la Davis”. Poi ‘svela’ il consiglio di Jannik

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Lavoro e violenza su donne, il giudice Canevini: ”basta temere, crediamo a chi denuncia”

Sinner, vacanze alle Maldive e selfie con… Zverev

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino