mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Engineering inaugura la Metaverse Dome experience a ‘Obiettivo 5’

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Marzo 2023
In Curiosità
0
Engineering inaugura la Metaverse Dome experience a ‘Obiettivo 5’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e Pa, partecipa come partner all’evento 'Obiettivo 5', il campus di formazione per l’equità e l’inclusione di Corriere della Sera, con la27esima Ora, io Donna e Le Contemporanee, organizzato con Sapienza università di Roma, e in programma presso l’Ateneo capitolino oggi 9 marzo e domani 10 marzo. L’evento, ispirato dal quinto dei 17 obiettivi dell’agenda Onu 2030 che pone come traguardo 'L’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e le ragazze', offrirà a pubblico, studenti e docenti 4 inchieste live anche in diretta streaming su corriere.it, 11 workshop, numerosi dibattiti e sessioni one-to-one per confrontarsi su obiettivi, progetti e scelte professionali. Durante la seconda giornata di Obiettivo 5 (venerdì 10 marzo alle 17.30), Maximo Ibarra, ceo di Engineering, racconterà la sua storia professionale nell’inchiesta live condotta dalla giornalista di Corriere della Sera Gianna Fregonara 'Fa’ la cosa giusta: usa i tuoi talenti, trova la tua strada', portando la sua testimonianza insieme a quella del premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, dell’attrice Michela Cescon, del fondatore di edizioni E/O Sandro Ferri, di Michel Martone, ordinario di Diritto del Lavoro e Relazioni industriali presso Sapienza Università di Roma, Serena Sapegno, professoressa associata di Letteratura italiana, Studi delle donne e di genere alla Sapienza Università di Roma, e Luca Valdiserri, giornalista di Corriere della Sera.  Sempre nel corso della seconda giornata (venerdì 10 marzo alle 14), Marcella Tesone, Group Talent Director di Engineering, parteciperà al workshop con Michel Martone su 'Il lavoro dopo la pandemia' per parlare di come la diffusione delle nuove tecnologie, lo smart working, la crescente attenzione alla gender equality a valori fondamentali come l’inclusione stiano cambiando il nostro modo di lavorare. Obiettivo 5 sarà anche l’occasione per Engineering di inaugurare il suo 'Metaverse Dome', una struttura di policarbonato di 6 metri di altezza e 12 di diametro, che verrà posizionata nel Piazzale della Minerva all’ingresso dell’Ateneo e che durante i due giorni dell’evento permetterà di vivere un’esperienza esclusiva nel Metaverso. All’interno della cupola, indossando dei visori innovativi, sarà infatti possibile affrontare un percorso in realtà virtuale in multiplayer, accedendo a diversi ambienti immersivi realizzati dal Metaverse Lab di Engineering, che permetteranno di conoscere i beni culturali della capitale, provare modelli didattici innovativi e sperimentare nuove modalità di condivisione ed entertainment. Nel 'Metaverse Dome' sarà possibile ammirare anche una ricostruzione tridimensionale del complesso archeologico del Sessorio, realizzata da Archeo&Arte 3D Lab del Centro di Ricerca DigiLab di Sapienza, con il quale Engineering ha stipulato un accordo triennale. Questa collaborazione, che segna un importante ampliamento dell’ecosistema di partner del Gruppo, vedrà Engineering e DigiLab sviluppare progetti e iniziative nell’ambito della formazione, per la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale e internazionale e per la diffusione dei valori legati alla cittadinanza europea. Per approfondire le novità e le evoluzioni legate al Metaverso, Engineering ha appena pubblicato la nuova versione del 'Trend radar metaverse – year 1' dove racconta come sta esplorando questa nuova frontiera e i progetti che sta sperimentando con i partner, per estendere gli ecosistemi digitali in cui siamo immersi e trasformare il modo in cui viviamo e lavoriamo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Europa League, oggi Juve-Friburgo: come vedere la partita in tv

Post Successivo

Per 45% italiani il cibo è un modo per relazionarsi con i propri cari

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione
Curiosità

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno
Curiosità

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse
Curiosità

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Gran Tour Giappone Prestige : un viaggio organizzato tra le meraviglie del Sol Levante
Curiosità

Gran Tour Giappone Prestige : un viaggio organizzato tra le meraviglie del Sol Levante

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere
Curiosità

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Idee regalo Natale, 10 oggetti per arredare e sorprendere nel 2025
Curiosità

Idee regalo Natale, 10 oggetti per arredare e sorprendere nel 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Per 45% italiani il cibo è un modo per relazionarsi con i propri cari

Per 45% italiani il cibo è un modo per relazionarsi con i propri cari

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino