giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Epar iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Aprile 2023
In Economia e Finanza
0
Epar iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Epar, l’ente paritetico di Cifa Italia-Confsal, è stato iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici, istituito presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.  “L’iscrizione rappresenta il risultato di un lavoro avviato tempo fa, quando, in piena pandemia, fu necessario fornire alle imprese assistenza qualificata in materia di sicurezza suoi luoghi di lavoro in un panorama nazionale scarno di competenze e meritevole di profonda attenzione. È stato un lavoro impegnativo ma entusiasmante che ha visto, tra l’altro, la nascita del primo albo nazionale rlst la cui finalità principale è favorire la presenza in azienda di qualificati esperti, designati a garantire elevati standard di sicurezza e, quindi, di tutela dei lavoratori” dichiara il presidente di Epar, Manlio Sortino. “Questo risultato – commenta Maria Rosaria Curti, vicepresidente dell’Ente – è uno stimolo a fare ancora di più per le aziende che hanno bisogno di assistenza, certi che la valorizzazione di una bilateralità confederale moderna ed evoluta, qual è quella rappresentata dalle parti sociali Cifa e Confsal, possa favorire l’accrescimento delle tutele del lavoratore e il conseguente successo dell’impresa, nella logica della collaborazione e non della contrapposizione delle parti". Soddisfazione viene espressa anche dai rappresentanti delle parti sociali costituenti di Epar, Andrea Cafà, presidente della confederazione di imprese Cifa Italia, e Angelo Raffaele Margiotta, segretario nazionale della confederazione sindacale Confsal: “Il traguardo raggiunto da Epar diventa il punto di partenza per nuovi e ancora più entusiasmanti percorsi progettuali da realizzare nell’interesse delle imprese e dei lavoratori che rappresentiamo”.  “Da tempo – ricordano – il legislatore sta affidando nuovi ruoli alle parti sociali che si espletano attraverso gli enti bilaterali. La bilateralità di qualità è ormai un pilastro necessario per il mercato del lavoro".  Le attività delle parti sociali si spostano sempre più sulla bilateralità che diventa così indice indispensabile per un nuovo modello di rappresentatività delle stesse parti sociali” concludono Cafà e Margiotta. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Roccella: “Assegno unico universale importante, continueremo a migliorarlo”

Post Successivo

Malattie rare, Rossi (Alexion): “Pensiamo a iniziative oltre il farmaco”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Malattie rare, Rossi (Alexion): “Pensiamo a iniziative oltre il farmaco”

Malattie rare, Rossi (Alexion): "Pensiamo a iniziative oltre il farmaco"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Innovazione, sindaco Biondi: “Vogliamo fare dell’Aquila un grande hub di competenze”

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione ‘Gioiello-Italia’

Giochi, Marasco (Logico): “Se non ora, quando? le regole dell’online nel riordino del fisico”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino