domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Estate: celiachia, i gelati non sono più un piacere proibito

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Agosto 2023
In Salute e Benessere
0
Estate: celiachia, i gelati non sono più un piacere proibito
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Chi soffre di celiachia non deve rinunciare al gelato, un piacere che durante i caldi giorni estivi si concede chiunque, goloso o meno che sia. Un mito che bisogna sfatare però, è che il glutine muore con il freddo. "Per fortuna è una convinzione che sta sparendo – assicura Michele Mendola, fondatore della community CeliachiaFacile, nata proprio per aiutare chi soffre di intolleranza al glutine a affrontare la vita di tutti i giorni – Se vengono usati ingredienti con glutine per preparare il gelato, il celiaco non lo potrà mangiare. Però sono sempre più numerose le gelaterie italiane gluten-free, e potendo scegliere meglio optare per queste. È possibile andare anche nelle altre, ma in questo caso occorre seguire qualche accorgimento in più". Sono sempre di più le gelaterie che offrono prodotti dedicati a chi ha delle intolleranze, nonostante questa sensibilità richieda un certo impegno. I titolari di gelaterie, come tutti i ristoratori – si legge in una nota – devono infatti frequentare un apposito corso di formazione che viene organizzato dalle Asl. E devono modificare la certificazione Haccp, aggiungendo un capitolo dedicato ai cibi senza allergeni che somministrano e alla procedura che seguono per garantire il consumatore.  "Non sono competenze che si possono improvvisare – sottolinea Mendola – oltre a conoscere quali alimenti contengono gli allergeni, nel caso della celiachia il glutine, è necessario soprattutto scongiurare il rischio di contaminazioni. Ovvero, evitare che un cibo senza glutine venga poi accidentalmente in contatto con altri che lo contengono e quindi diventi dannoso per chi è intollerante". Anche se la gelateria non ha seguito questo iter, chi soffre di celiachia può comunque assaggiare un gelato. Ma deve rispettare qualche accortezza in più. "La prima è di dire che si ha questa intolleranza, e chiedere la collaborazione di chi ci serve – osserva Mendola – Il rischio maggiore sono le contaminazioni, il gelataio ad esempio deve avere l'accortezza di usare una paletta pulita. O se su una vaschetta di gelato possono essere cadute delle briciole di cialda, allora meglio scegliere un gusto diverso. Le cialde dei coni, infatti, devono essere senza glutine, e vengono sigillate una ad una. Se la gelateria non le ha, allora bisogna scegliere la coppetta".  Per quanto riguarda i gusti, poi, "molte gelaterie usano dei preparati che vengono forniti dalle grandi industrie dolciarie, e questi preparati sono senza glutine. Poi però le gelaterie aggiungono altri ingredienti per creare i vari gusti, e a quel punto potrebbero usare dei prodotti (come biscotti, pan di Spagna o cookies) che hanno il glutine. Ovviamente sono gusti che il celiaco deve evitare". Le gelaterie artigianali, invece, "non usano questi preparati, e partono direttamente dalle materie prime – aggiunge il fondatore di CeliachiaFacile – In questo caso il miglior consiglio è quello di chiedere al gelataio. Queste gelaterie però sono anche quelle che stanno più attente a evitare contaminazioni. Se non altro per non alterare le proprietà organolettiche di ciascun gusto". I celiaci non devono rinunciare nemmeno ai gelati confezionati, anche in questo caso basta stare attenti a cosa si sceglie. "Chiaramente bisogna evitare i coni o gli altri gelati che hanno le cialde – spiega Mendola – Ma poi ci sono tantissimi tipi di gelato che vengono fatti solo con ingredienti senza glutine. In questo caso la scelta è veramente ampia, ma se si hanno dei dubbi basta leggere l'etichetta in cui vengono sempre evidenziati gli ingredienti allergenici". E per gli amanti della granita? "La granita in sé non ha glutine. Se la si mangia con la brioche, allora bisogna usarne una gluten-free. Ma ormai esistono anche quelle", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gastroenterologo, ‘in estate +30% tossinfezioni, come difendersi in viaggio’

Post Successivo

Creme e solari bio, 10 regole per sceglierle salvando salute e ambiente

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Creme e solari bio, 10 regole per sceglierle salvando salute e ambiente

Creme e solari bio, 10 regole per sceglierle salvando salute e ambiente

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Milano, Chamila e De Maria ripresi venerdì insieme nel parco – Video

Eurovision 2025, cerimonia di apertura a Basilea – Video

Torino-Inter 0-2, Zalewski e Asllani riportano i nerazzurri in testa alla classifica

Albania, exit poll: vince ancora Rama, ai socialisti il 51,8% dei voti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino