venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Farmaceutica, Meloni: “Fondamentale e di valore per salute ed economia”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
In Attualità
0
Farmaceutica, Meloni: “Fondamentale e di valore per salute ed economia”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L'incontro di oggi non rappresenta solo un momento di aggiornamento sulla proposta della Commissione europea di revisione della legislazione farmaceutica, ma costituisce anche l'occasione per ripercorrere quanto è stato realizzato in ambito nazionale negli ultimi anni e l'impatto positivo sulla salute agli italiani. Alla farmaceutica è legata una parola chiave: valore. Valore dell'innovazione, che si traduce in salute. Valore della ricerca, che premia eccellenza e competitività. Valore della produzione, che alimenta occupazione e crescita economica". Così Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, nel messaggio inviato alla Camera questa mattina in occasione dell'evento 'La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive', promosso su iniziativa del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. "La farmaceutica – afferma – è un comparto fondamentale per la nostra economia. Sono i numeri a testimoniarlo. Oltre 56 miliardi di euro di produzione, sostenuti da un export in crescita che ha raggiunto 54 miliardi di euro nel 2024 e che colloca l'Italia in una posizione di leadership a livello europeo. Sono dati che molti di voi già conoscono, ma che è utile richiamare per sottolineare la solidità di un comparto che è sì strategico per l'economia, ma soprattutto fondamentale per garantire cure sicure, efficaci e innovative a tutti i cittadini. Parlare di governance farmaceutica significa entrare nel merito di un sistema complesso che genera salute e che si impegna a portarla il più possibile vicino ai pazienti. In quest'ottica è importante rendere il farmaco sempre più accessibile al cittadino, prossimo, disponibile in modo equo ed omogeneo su tutto il territorio nazionale. La semplificazione delle procedure regolatorie, che in Italia abbiamo già attuato attraverso una riorganizzazione delle autorità competenti, rappresenta una leva fondamentale per portare quel valore della farmaceutica laddove necessario con tempistiche adeguate". Oltre a ringraziare organizzatori e relatori, nel suo messaggio Meloni ha espresso la sua riconoscenza "a tutti coloro che contribuiscono ogni giorno a questo processo virtuoso, le donne, gli uomini della scienza e della ricerca clinica, del mondo accademico, i professionisti della salute, i farmacisti, i chimici, i biologi e i tecnici. Tutti, davvero tutti coloro che animano questo comparto essenziale per l'Italia che oggi più che mai necessita di sinergie e strategie condivise".  In particolare, prosegue la premier, "è proprio dal confronto e dal dialogo che possono nascere cornici normative aggiornate capaci di rispondere alle complesse sfide del nostro tempo e sfide che non devono preoccuparci, ma stimolarci a declinare risposte in grado di fornire maggiore attrattività e competitività del settore farmaceutico italiano, che è da raggiungere anche attraverso misure specifiche. L'abbiamo fatto – ricorda Meloni – con la legge di Bilancio nel 2025, nella quale sono stati previsti 100 milioni di euro nel Fondo farmaci innovativi per il finanziamento degli antibiotici cosiddetti reserve, essenziali per il contrasto all'antibiotico-resistenza. Un intervento concreto che rende il mercato più attrattivo incoraggiando le aziende a investire in ricerca e sviluppo di nuovi antibiotici per combattere patogeni multiresistenti".  In chiusura, il presiente del Consiglio assicura che "questo Governo crede nell'innovazione e nella sua sostenibilità e nella capacità di rendere un'offerta di salute sempre più vicina al paziente. Grazie all'innovazione terapeutica – rimarca Meloni – oggi possiamo trattare patologie che fino a pochi anni fa avevano esiti infausti. Pensiamo all'oncologia, alle malattie rare, alle patologie neurodegenerative. In una nazione come la nostra, seconda al mondo solo al Giappone per longevità, investire adeguatamente nelle scienze della vita, nello sviluppo tecnologico e nella cerca scientifica è una priorità. E lo è garantendo il giusto equilibrio tra valorizzazione dell'investimento in ricerca e sviluppo e accesso equo e tempestivo alle cure". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Farmaci, Schillaci: “Snellire procedure Ue per accesso equo e rapido a cure innovative”

Post Successivo

Farmaceutica, Urso: “Riforma legislazione Ue momento cruciale per sistemi sanitari”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Pechino Express 2025, l’annuncio dei vincitori – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”
Attualità

Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata
Attualità

Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
Attualità

Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale
Attualità

Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Europa League, Tottenham e Manchester United in finale
Attualità

Europa League, Tottenham e Manchester United in finale

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Farmaceutica, Urso: “Riforma legislazione Ue momento cruciale per sistemi sanitari”

Farmaceutica, Urso: "Riforma legislazione Ue momento cruciale per sistemi sanitari"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pechino Express 2025, l’annuncio dei vincitori – Video

Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”

Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata

Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi

Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale

Europa League, Tottenham e Manchester United in finale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino