mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Farmaci, in Abruzzo preferiscono quelli di marca, nel 2022 spesi 27 mln euro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2023
In Salute e Benessere
0
Farmaci, in Abruzzo preferiscono quelli di marca, nel 2022 spesi 27 mln euro
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Ai farmaci equivalenti i cittadini dell’Abruzzo preferiscono i brandizzati per i quali nel 2022 hanno speso più di 27 milioni di euro come compartecipazione per le terapie con farmaci a brevetto scaduto griffati. È quanto emerso in occasione dell’evento “Il ruolo sociale del farmaco equivalente – call to action”, promosso oggi a Teramo da Motore Sanità. Le Regioni del Sud “presentano, nel 2022, valori per la quota di compartecipazione sul prezzo di riferimento superiori a 21 ero pro-capite, a fronte di una media nazionale di 18,40 euro pro-capite" sottolinea Carla Sorrentino, responsabile ufficio monitoraggio Spesa farmaci e dispositivi medici Regione Abruzzo, secondo la quale in particolare, in Abruzzo "l’importo della quota di differenza tra il prezzo al pubblico e il prezzo di riferimento Aifa corrisposta dai pazienti abruzzesi è stata di 27,4 milioni di euro" per un "ammontare di circa 75 mila euro al giorno e un valore medio su ciascun assistito di 21,50 euro, a fronte di una media nazionale di 18,38 euro".  Tale aspetto, sebbene non direttamente impattante sulla spesa farmaceutica convenzionata a carico del Ssr (i farmaci a brevetto scaduto inseriti nelle liste di trasparenza Aifa sono rimborsati nei limiti del prezzo di riferimento stabilito dalla stessa Aifa), "rappresenta un paradossale elemento di criticità – spiega – atteso che l’Abruzzo è una regione caratterizzata da un indice di deprivazione sociale superiore alla media nazionale, in ragione del quale, proprio al fine di non aggravare sulla spesa dei cittadini, dovrebbe essere garantito il più ampio ricorso ai farmaci equivalenti, ovvero ai farmaci con prezzo allineato al prezzo di riferimento Aifa". “I cittadini teramani hanno sostenuto una spesa pari a circa 6,8 milioni di euro (dato in crescita rispetto all’anno precedente), per acquistare i cosiddetti farmaci brand – afferma Ilaria Senesi, direttore farmacista servizio farmaceutico territoriale Asl Teramo – Tale spesa, marcatamente superiore rispetto a quella sostenuta dai cittadini delle regioni settentrionali e quindi da regioni con reddito pro-capite più alto rispetto alle regioni del Sud, potrebbe essere ridotta con una giusta e adeguata informazione sui farmaci equivalenti. Il costo che i cittadini sostengono per la mancata scelta del farmaco equivalente potrebbe determinare anche una diminuzione dell’aderenza ai trattamenti farmacologici per patologie croniche, come osservato in recenti studi scientifici”.  Da “diversi anni, per diffondere la cultura dell’equivalente – ricorda Senesi – la Asl di Teramo organizza incontri per i medici delle cure primarie mostrando l’andamento e la penetrazione degli equivalenti nel territorio; inoltre, nelle Comunicazioni periodiche inviate dal Servizio farmaceutico si sottolinea l’importanza dell’utilizzo dei farmaci equivalenti dando informative e indicazioni per esempio su nuovi confezionamenti economicamente più vantaggiose per il Ssr. È necessario, per colmare il gap culturale, che tutti gli stakeholder attuino una strategia condivisa, al fine di migliorare a tutti i livelli la comunicazione e l’informazione rivolta al cittadino”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Progetto Gemelli-Unicef, 39% ragazzi soffre di ansia e depressione

Post Successivo

Desenzano del Garda, incendio devasta centro commerciale ‘Le Vele’ – Video

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio
Salute e Benessere

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici
Salute e Benessere

Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra
Salute e Benessere

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news
Salute e Benessere

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Desenzano del Garda, incendio devasta centro commerciale ‘Le Vele’ – Video

Desenzano del Garda, incendio devasta centro commerciale 'Le Vele' - Video

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino