venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Farmaci scaduti, perché non vanno gettati tra i rifiuti

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Ottobre 2023
In Salute e Benessere
0
Farmaci scaduti, perché non vanno gettati tra i rifiuti
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Da quando si acquistano alla loro scadenza, i farmaci iniziano un 'viaggio' che ha delle tappe importanti che vanno dalla corretta gestione allo smaltimento. Importante quindi essere sempre informati sulla corretta assunzione, conservazione e sul corretto smaltimento del farmaco. Per questo Federchimica Assosalute ha presentato la campagna 'Non mi scadere sui farmaci'. "In primis occorre leggere attentamente e sempre le istruzioni all’interno del foglietto illustrativo e seguire le istruzioni del medico o del farmacista. Ma soprattutto i farmaci vanno conservati in un determinato modo – sottolinea la campagna – Se non ci sono indicazioni precise all’interno del foglietto illustrativo, vanno lasciati in un luogo fresco e asciutto a una temperatura non superiore ai 25 gradi, evitando sempre l'esposizione diretta a fonti di calore. Vanno evitati poi i forti sbalzi di temperatura e la troppa umidità. Poi se il medicinale che si utilizza abitualmente appare diverso nell'aspetto o presenta dei difetti, prima di assumerlo è bene consultare il medico o chiedere consiglio a un farmacista. Se, dunque, il medicinale risulta diverso nel colore, nell'odore o nella consistenza, è probabile che vi sia stata un'alterazione".  
Ma come si smaltiscono? "Se il farmaco è terminato, differenziare le componenti della confezione (per esempio scatola e blister) secondo le indicazioni del proprio comune – spiega il vademecum di Assosalute – In caso di farmaci scaduti, differenziare la scatola e buttare il farmaco negli appositi contenitori davanti le farmacie o portarli nelle isole ecologiche. In caso di formulazioni liquide, non sciacquare i residui del farmaco se esaurito e, se scaduto, non svuotare la confezione ma portarla negli appositi contenitori. Far riferimento al farmacista o al proprio comune su quali siano le corrette procedure di smaltimento dei farmaci". 
Perché i farmaci vanno differenziati? Quali i rischi per l'ambiente? I medicinali rientrano fra i rifiuti urbani pericolosi
e non possono essere buttati nella pattumiera. Mentre la scatola esterna di cartone e il foglietto illustrativo vanno buttati nella carta, il farmaco va portato, all'interno della propria confezione o blister, nei cesti dedicati allo smaltimento di questi prodotti che si possono trovare nelle farmacie. In questo modo entrano nel percorso di trattamento specifico dei rifiuti speciali. Altra cosa da non fare mai è svuotare i flaconi di farmaci, per esempio antibiotici in sciroppo, negli scarichi di casa. I medicinali, infatti, possono finire nei fiumi e nei mari attraverso le acque reflue, aumentando così il rischio di selezionare batteri resistenti. Quanto dura un farmaco dopo la scadenza? Quello che normalmente può succedere è che si perde efficacia. Gli studi ad oggi disponibili, che hanno valutato questo aspetto, dimostrano che per periodi anche molto distanti dalla data di scadenza questa cosa non si verifica.
 —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

‘Basilicata leader nella transizione energetica’, ecco il progetto

Post Successivo

Israele, morto italiano disperso dopo attacco Hamas

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’
Salute e Benessere

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione ‘no age’
Salute e Benessere

Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione ‘no age’

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’
Salute e Benessere

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo
Salute e Benessere

Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Israele, morto italiano disperso dopo attacco Hamas

Israele, morto italiano disperso dopo attacco Hamas

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Catturato in Perù il narcos della Camorra Massimiliano Amato, era tra i 100 latitanti più pericolosi

Alcaraz, la Roma e… il baseball, papa Leone XIV e l’amore per lo sport

Rettore Santuario Siracusa: “Grande umiltà di Papa Leone XIV”

Papa, Carol Alt: “E’ americano, ma sarà il Pontefice di tutti”

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino