venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Fattore Pf4 elisir antinvecchiamento, Fondazione Artemisia in prima linea

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Agosto 2023
In Salute e Benessere
0
Fattore Pf4 elisir antinvecchiamento, Fondazione Artemisia in prima linea
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Le piastrine sono un tipo di cellula del sangue che allerta il sistema immunitario in presenza di una ferita e aiuta la coagulazione. Ora si scopre che il fattore piastrinico 4 (Pf4) è anche un potenziatore cognitivo. Fra i diversi studi internazionali recenti, indagini e riscontri effettuati dalla Fondazione Artemisia, ente non profit della Rete di centri clinici e diagnostici Artemisia Lab, hanno evidenziato che "tale proteina rinvigorisce il sistema immunitario diminuendo tutti i fattori pro-invecchiamento e contrastando l’infiammazione, portando così al cervello più plasticità e maggiore lucidità e capacità cognitiva", spiega la stessa Fondazione in una nota. Un vero e proprio elisir antinvecchiamento.  In particolare, alla luce di attività svolte in vari Paesi, Marcello Faggioli, specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio, ozonoterapeuta, responsabile dell’area di ricerca di settore di Artemisia Lab, sostiene che "il soggetto che riceve una grande auto emo-infusione ozonizzata seguita da una paet, cioè un’iniezione di piccola quantità di sangue intramuscolo, ottiene un apporto di Pf4 enorme tale da indurre un effetto riparatore delle strutture in via di degenerazione e produrre un miglioramento della circolazione – neoangiogenesi – provocando effetti benefici sulla memoria a lungo e medio termine sia nella Sma (atrofia muscolare spinale) sia nell'invecchiamento naturale e precoce. Inoltre, riduce i tempi di recupero della fatica dopo attività sportiva e fisica e riduce gli effetti dannosi di chemio e radioterapia".  "In ultima analisi – continua – possiamo dire che migliora la cenestesi (sensazione generale relativa ai visceri interni e alla loro attività vegetativa) e riequilibra il sistema redox dello stress ossidativo".  "Alla Fondazione Artemisia di Roma da qualche mese stiamo affrontando alcune patologie, come la fibromialgia, il long Covid e le patologie oncologiche. Immensa la soddisfazione per i miglioramenti decisivi e a lungo termine per la fibromialgia. Rinascita, non è esagerazione, nel long Covid – rimarca Faggioli – vi assicuro, assistere a questa rinascita è qualcosa non solo di gratificante, ma molto di più: è dare un senso alla professione medica. La terapia consiste nella grande auto emo-infusione di una quantità di 100-150 cc di sangue ozonizzato e reinfuso; alla fine della infusione si utilizza un cocktail di glutatione, vitamine b e c, carnitene, coenzyme, galium, bioarginina, nac, e successivamente si preleva una piccola quantità di sangue ozonizzato ed iniettato per via intramuscolare. Tutto questo è possibile grazie alla sensibilità della presidente della Fondazione Artemisia, Mariastella Giorlandino".  Faggioli si sofferma sull’ozonoterapia come cura di supporto nelle malattie oncologiche. "L’ozonoterapia è una risorsa fondamentale in medicina e numerosi studi recenti supportano il suo utilizzo anche come adiuvante nella cura delle malattie oncologiche. L’ozonoterapia – sottolinea – è una terapia che utilizza come agente terapeutico una miscela di gas naturale medicale, l’ozono appunto, miscelato in piccole percentuali con ossigeno medicale".  Gli effetti biologici dell’ozono sono molteplici. "Tre i meccanismi fondamentali: l'ossigenazione – elenca – l’ozono migliora la capacità del sangue di apportare ossigeno ai tessuti. Ne consegue una riattivazione del microcircolo e dell’ossigenazione periferica. L'antiossidazione: l’ozono, di per sé ossidante, stimola potentemente la riattivazione dei sistemi difensivi enzimatici antiossidanti dell’organismo, quelli che devono difenderlo dalle aggressioni tossiche e dai processi ossidativi dell’invecchiamento. Questo spiega la sua efficacia in tutte quelle patologie croniche in cui è coinvolto lo stress ossidativo. E poi la disinfezione: è un potentissimo agente verso batteri, funghi, virus, parassiti. Praticamente nessun microorganismo resiste all’azione ossidante dell’ozono, tanto ampiamente utilizzato per la depurazione delle acque". "Sono numerose le patologie che vengono trattate con l’ozonoterapia e si è dimostrato un efficace e valido adiuvante, quindi complementare alle terapie ufficiali, durante il trattamento di chemioterapia e radioterapia. Riduce in maniera esponenziale gli effetti indesiderati e collaterali prodotti dal trattamento di chemioterapia – prosegue Faggioli – In ambito oncologico è stato dimostrato che la carenza di ossigeno crea un ambiente acido, terreno fertile per il tumore, bloccando anche le difese immunitarie. L’ozono aumenta le difese immunitarie aumentando l’ossigeno e creando un ambiente alcalino, che blocca la crescita del tumore. L’ossigeno-ozono terapia può essere associata al protocollo standard ufficiale, poiché potenzia gli effetti della chemioterapia e ne riduce gli effetti collaterali. L’ozono non è un farmaco, quindi non induce i fenomeni di adattamento o di assuefazione tipici delle terapie farmacologiche. Anzi – conclude – l’effetto terapeutico si somma nel tempo. Infine l’ozonoterapia è compatibile con qualunque altra terapia". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid, Oms: più di 1,4 milioni i nuovi casi. In Italia +10% contagi in 28 giorni

Post Successivo

BitGo, un’iniezione da 100 milioni di dollari

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe
Salute e Benessere

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”
Salute e Benessere

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche
Salute e Benessere

Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
BitGo, un’iniezione da 100 milioni di dollari

BitGo, un’iniezione da 100 milioni di dollari

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino