lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Febbre Oropouche, Oms alza livello allerta: “Evitare diventi minaccia”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Agosto 2024
In Attualità
0
Febbre Oropouche, Oms alza livello allerta: “Evitare diventi minaccia”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Cresce il livello di allerta per la febbre di Oropouche in Brasile e in Amazzonia. Si tratta di una malattia virale, trasmessa da insetti vettori, che sta spaventando l'America Latina e anche l'Organizzazione panamericana della sanità (Ops), che svolge la funzione di ufficio regionale per le Americhe dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La malattia, causata dal virus Oropouche, ha come vettori principali un piccolo dittero ematofogo e la zanzara Culex quinquefasciatus, non presenti in Italia.  A metà luglio però nel nostro Paese, in Veneto, è stato identificato il primo caso europeo di febbre Oropouche, a diagnosticarla il Dipartimento di malattie infettive tropicali e Microbiologia dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. La paziente aveva una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. Ora uno studio internazionale a cui hanno partecipato anche Marta Giovannetti e Massimo Ciccozzi dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, ha indagato il virus Oropouche (Orov). "Mostriamo come il virus sia evoluto attraverso la ricombinazione genomica e come si sia rapidamente diffuso in diversi stati del Brasile, causando il più grande focolaio mai registrato al di fuori del bacino dell'Amazzonia, inclusi i primi decessi mai rilevati – sottolinea lo studio -. Questo lavoro sottolinea la necessità di una maggiore sorveglianza epidemiologica e genomica e l'implementazione di risposte adeguate per evitare che l'Oropouche diventi un'altra minaccia per la salute pubblica, diffusa dagli arbovirus". Il virus Oropouche (Orov), inizialmente rilevato a Trinidad e Tobago nel 1955, è stato storicamente confinato nel bacino dell'Amazzonia. Tuttavia, dalla fine del 2022, l'Orov è stato segnalato nel nord del Brasile così come nei centri urbani di Bolivia, Colombia, Cuba e Perù.  "In collaborazione con i laboratori di salute pubblica centrali in diverse regioni del Brasile, abbiamo integrato metadati epidemiologici con analisi genomiche di casi campionati di recente – proseguono i ricercatori – Questa iniziativa ha portato alla generazione di 133 sequenze di genoma completo dai tre segmenti genomici (L, M e S) del virus, incluse le prime sequenze ottenute da regioni al di fuori dell'Amazzonia e dai primi casi fatali mai registrati". "Tutti i genomi del 2024 formano un gruppo monofiletico nell'albero filogenetico con sequenze del bacino dell'Amazzonia campionate dal 2022. Le nostre analisi hanno rivelato un rapido movimento del virus da nord a sud dal bacino dell'Amazzonia verso regioni storicamente non endemiche. Abbiamo – continua lo studio prepubblicato sulla piattaforma 'MedRxiv' – identificato 21 eventi di ricombinazione, sebbene non sia ancora chiaro se l'evoluzione genomica del virus abbia permesso al virus di adattarsi alle condizioni ecologiche locali e di evolvere nuovi fenotipi di importanza per la salute pubblica". "Sia la recente rapida espansione spaziale che i primi decessi segnalati associati all'Oropouche sottolineano l'importanza di migliorare la sorveglianza a livello nazionale e continentale. Senza cambiamenti evidenti nella popolazione umana negli ultimi 2 anni, è possibile che l'adattamento virale, la deforestazione e i recenti cambiamenti climatici, da soli o in combinazione, abbiano spinto il virus Oropouche oltre il bacino dell'Amazzonia", conclude la ricerca.   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Parigi 2024, annullato l’allenamento del nuoto di fondo nella Senna

Post Successivo

Fedez mostra i suoi referti medici e attacca la stampa

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Londra, incendio in casa del primo ministro Starmer
Attualità

Londra, incendio in casa del primo ministro Starmer

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Dazi, tregua tra Usa e Cina per 90 giorni. Trump: “Ue più cattiva di Pechino”
Attualità

Dazi, tregua tra Usa e Cina per 90 giorni. Trump: “Ue più cattiva di Pechino”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Referendum, il mal di quorum dei quesiti: da 30 anni solo una volta raggiunta la soglia
Attualità

Referendum, il mal di quorum dei quesiti: da 30 anni solo una volta raggiunta la soglia

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Benedetta Rinaldi ricorda Franco Di Mare: “Mi chiamò per dirmi della malattia, io rimasi zitta”
Attualità

Benedetta Rinaldi ricorda Franco Di Mare: “Mi chiamò per dirmi della malattia, io rimasi zitta”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Usa, dal tappeto per i Clinton all’agnello per i Bush: i regali bizzarri per la Casa Bianca
Attualità

Usa, dal tappeto per i Clinton all’agnello per i Bush: i regali bizzarri per la Casa Bianca

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Brasile, sarà Ancelotti il nuovo ct: “Momento epocale”
Attualità

Brasile, sarà Ancelotti il nuovo ct: “Momento epocale”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Fedez mostra i suoi referti medici e attacca la stampa

Fedez mostra i suoi referti medici e attacca la stampa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Londra, incendio in casa del primo ministro Starmer

Dazi, tregua tra Usa e Cina per 90 giorni. Trump: “Ue più cattiva di Pechino”

Referendum, il mal di quorum dei quesiti: da 30 anni solo una volta raggiunta la soglia

Benedetta Rinaldi ricorda Franco Di Mare: “Mi chiamò per dirmi della malattia, io rimasi zitta”

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Usa, dal tappeto per i Clinton all’agnello per i Bush: i regali bizzarri per la Casa Bianca

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino