giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Fedagricoltura-Cifa Italia, su crisi uva richieste a Regione Sicilia e Masaf

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Aprile 2023
In Economia e Finanza
0
Fedagricoltura-Cifa Italia, su crisi uva richieste a Regione Sicilia e Masaf
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Il riconoscimento dello di stato crisi in cui si trova il mercato dell’uva da tavola da parte della giunta di governo siciliana è un primo passo importante, ma in termini di provvedimenti concreti siamo ancora al punto di partenza”. A dirlo Giancarlo Granata, presidente provinciale di Fedagricoltura. “Chiediamo – continua Granata – che vengano attuati tutti i provvedimenti collegati attingendo ai fondi di solidarietà previsti. In primo luogo, che sia riconosciuto un aiuto straordinario al produttore in proporzione alla quantità (espressa in kg) di uva destinata alla trasformazione agroindustriale causa decadimento qualitativo del prodotto per sovramaturazione. In questo modo vi sarebbe un parziale recupero delle perdite riferite ai costi di produzione del 2022”.  Massimo Fasciana, presidente nazionale di Fedagricolutura, aggiunge: “Chiediamo anche l’adozione delle misure previste dallo stato di crisi, tra cui: il contributo in conto capitale sino all’80% del danno accertato, da calcolarsi sulla base della produzione lorda vendibile ordinaria realizzata dall’azienda nel triennio precedente; i prestiti d’esercizio, ad ammortamento quinquennale per le esigenze aziendali, relative sia all’anno in cui si è verificato l’evento sia all’anno successivo, da erogare a tasso agevolato; la proroga della scadenza delle rate relative alle operazioni di credito agrario e di esercizio, di miglioramento e di credito ordinario; le agevolazioni previdenziali consistenti nella possibilità di ottenere l’esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti in scadenza nei dodici mesi successivi alla data in cui si è verificato l’evento. “A sostegno della confederata Fedagricoltura – dichiara Andrea Cafà, presidente di Cifa Italia – provvederemo a formalizzare la richiesta di un incontro con il ministro dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), Francesco Lollobrigida, e con l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino per discutere delle modalità di attuazione delle misure agevolative indicate”. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Rubrica Lavoro del 22 aprile realizzata in collaborazione con Cnr Media

Post Successivo

In Piemonte nasce ‘cruscotto’ che monitora in tempo reale l’avanzamento dei progetti Pnrr

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln
Economia e Finanza

Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”
Economia e Finanza

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
IA, Nava (Commissione Ue): “Per cittadini va gestita a tutela privacy sul lavoro, centrale direttiva sul salario minimo’
Economia e Finanza

IA, Nava (Commissione Ue): “Per cittadini va gestita a tutela privacy sul lavoro, centrale direttiva sul salario minimo’

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza
Economia e Finanza

Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Dl Flussi, Nuova Collaborazione: bene via libera definitivo, attenzione per lavoro domestico e di cura
Economia e Finanza

Dl Flussi, Nuova Collaborazione: bene via libera definitivo, attenzione per lavoro domestico e di cura

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Startup: ecco Totally In Store, piattaforma per rivoluzionare musica in-store
Economia e Finanza

Startup: ecco Totally In Store, piattaforma per rivoluzionare musica in-store

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
In Piemonte nasce ‘cruscotto’ che monitora in tempo reale l’avanzamento dei progetti Pnrr

In Piemonte nasce ‘cruscotto’ che monitora in tempo reale l'avanzamento dei progetti Pnrr

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Spray peperoncino al concerto di Anna Pepe, attimi di panico: show si ferma e poi riprende

Piazza San Pietro, arriva il Natale: innalzato l’abete gigante da 27 metri

Cobolli, accoglienza da star alle Maldive: il cartello per celebrare la Coppa Davis

La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l’appuntamento speciale con Gerry Scotti

Paura del dentista: come superarla e ritrovare serenità nelle cure odontoiatriche

Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino