martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fiere, per Cersaie 95.000 presenze con il 47,5% di visitatori internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Settembre 2025
In Attualità
0
Fiere, per Cersaie 95.000 presenze con il 47,5% di visitatori internazionali
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –  Nella complessa situazione di mercato che si sta vivendo con il perdurare delle gravi crisi internazionali, Cersaie – il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno – ha risposto alle aspettative delle imprese che hanno investito in fiera per creare una vetrina internazionale, unica al mondo, dove mostrare ai propri clienti le più recenti innovazioni di prodotto, all'interno di stand dal grande impatto visivo ed emozionale. La 42ma edizione della manifestazione, svoltasi a BolognaFiere dal 22 al 26 settembre, ha visto un miglioramento di molti indicatori: sedici padiglioni interamente occupati – pari a 155.000 metri quadrati di superficie complessiva – dove hanno esposto 627 aziende, di cui 343 del comparto piastrelle di ceramica, 98 dell'arredobagno, 186 appartenenti ai settori della posa, delle materie prime, delle nuove superfici, delle attività di servizio. Una rassegna che ha rafforzato la sua connotazione internazionale con 243 espositori esteri – pari al 39% del totale – e con 29 paesi rappresentati.  Nelle cinque giornate di fiera sono state registrate 94.577 presenze (-0,8% rispetto all'edizione dello scorso anno) come conseguenza di un aumento degli operatori nazionali (49.671 rispetto a 48.226 nel 2024, +3%) e una diminuzione del 4,6% di quelli internazionali (44.906 rispetto a 47.095), ora con una quota pari al 47,5%, anche a causa degli scioperi nelle giornate di apertura e di chiusura. "La grande capacità di attrazione di Cersaie ha consentito alle aziende espositrici di valorizzare al meglio gli investimenti fatti: la qualità dei distributori, architetti, posatori, operatori del real estate incontrati a Bologna – dichiara Augusto Ciarrocchi, presidente di Confindustria Ceramica – è stata ben percepita dalle nostre aziende nei loro stand".  "La ceramica italiana – sottolinea – continua ad essere industria di riferimento a livello mondiale grazie agli investimenti fatti, al valore assoluto del proprio design e dell'innovazione, che si accompagnano ad un continuo impegno per la sostenibilità ambientale e sociale. Ci troviamo però ad affrontare quotidianamente situazioni di nuovi dazi all'import, dumping sempre più aggressivo di alcuni Paesi e perdita di competitività per le nostre imprese che deriva dall’applicazione ideologica di normative, come l’Ets, che drenano risorse agli investimenti indispensabili per assicurare un futuro alla nostra manifattura ceramica. Durante la fiera con il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, abbiamo avuto modo di evidenziare questi temi ai ministri Tommaso Foti e Adolfo Urso, come anche ai tanti esponenti delle istituzioni europee, nazionali e regionali che ci hanno dato attenzione e ci sono venuti a trovare".  “Cersaie si conferma una piattaforma di riferimento internazionale per il mondo della ceramica e dell’arredobagno, capace di attrarre espositori e visitatori da tutto il mondo e di rafforzare il ruolo di BolognaFiere come hub globale per la manifattura. I risultati di questa edizione ci restituiscono la misura della vitalità del settore nonostante la difficile congiuntura e situazione internazionale e della sua straordinaria capacità di generare relazioni, idee e opportunità concrete di sviluppo. È un segnale importante per tutto il comparto e un riconoscimento al lavoro svolto da Confindustria Ceramica, che rende questo appuntamento un patrimonio per Bologna e per l'Italia", afferma Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere.  Filippo Manuzzi, alla guida delle Attività Promozionali di Confindustria Ceramica, sintetizza l'ampio programma di eventi di questa edizione di Cersaie sottolineando "i 500 partecipanti alla Lectio Magistralis di Elisabeth Diller, le centinaia di architetti che hanno partecipato agli altri eventi del programma 'Costruire, Abitare, Pensare'; le 620 presenze di giornalisti, 150 dei quali hanno preso parte alla conferenza stampa internazionale; i 18 Cafè della stampa tenutisi nei cinque giorni di fiera. Grande è la soddisfazione per l'ampia partecipazione di giovani, con i 1.200 studenti che hanno partecipato alla Lezione alla Rovescia e i 300 che hanno dato vita al Career Day di giovedì; a questo si è aggiunto anche il grande interesse per l'allestimento e per l'afflusso registrato alla Città della Posa. Oltre 210 operatori provenienti da tutti e cinque i continenti hanno composto la delegazione del Cersaie Business, resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Ice Agenzia". La prossima edizione di Cersaie si terrà a Bologna dal 21 al 25 settembre 2026.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Fiere, Cersaie 2025 si chiude confermando capacità filiera ceramica

Post Successivo

Alcaraz, lite con il giudice di sedia a Tokyo: “Non hai mai giocato a tennis”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula
Attualità

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza
Attualità

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”
Attualità

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena
Attualità

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi
Attualità

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Alcaraz, lite con il giudice di sedia a Tokyo: “Non hai mai giocato a tennis”

Alcaraz, lite con il giudice di sedia a Tokyo: "Non hai mai giocato a tennis"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino