giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, il ritorno di un classico senza tempo

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Ottobre 2025
In Curiosità
0
Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, il ritorno di un classico senza tempo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Ci sono giochi che, più che semplici prodotti d’intrattenimento, diventano pietre miliari nella storia del medium. Final Fantasy Tactics è uno di questi. Uscito originariamente nel 1997 in Giappone e l’anno successivo in Nord America, il titolo non raggiunse mai l'Europa fino al 2007, quando Square Enix ne pubblicò una versione rinnovata per PSP, War of the Lions, dotata di supporto widescreen, nuove cutscene e una modalità multiplayer inedita. A distanza di quasi trent’anni, The Ivalice Chronicles arriva come una remaster che sembra più un remake vista la mole di novità: questa nuova edizione rappresenta senza ombra di dubbio la versione definitiva per vivere o riscoprire Final Fantasy Tactics, con un insieme di migliorie tecniche e strutturali che ne rinnovano l’esperienza senza snaturarla. Al centro di tutto resta una storia che, ancora oggi, ha pochi eguali per complessità politica, sfumature morali e capacità di coinvolgere. Ambientato pochi anni dopo la conclusione della “Guerra dei cinquant’anni”, il gioco ci catapulta in un regno in bilico: il sovrano è morto lasciando un erede ancora in fasce, e le grandi casate nobiliari cominciano a muovere le loro pedine per contendersi il trono. È l’inizio del conflitto che travolge il giovane Ramza Beoulve, destinato a diventare una figura chiave nel destino del regno di Ivalice. La forza del racconto non sta solo nella dicotomia tra le due fazioni principali, ma nella moltitudine di interessi, intrighi e personaggi che animano ogni sfumatura della trama, costruendo un mosaico narrativo ricco e imprevedibile, capace di tenere alta la tensione dall’inizio alla fine. Una delle innovazioni più evidenti di The Ivalice Chronicles è l’introduzione del doppiaggio integrale. Le fitte sequenze di dialoghi, un tempo affidate a interminabili finestre di testo, trovano ora nuova vita grazie alle voci di Joe Pitts (Ramza), Greg Lowe (Delita), Emily Carey (Alma) e Ben Starr (Dycedarg), insieme a un cast corale che riesce a infondere profondità e carisma ai personaggi. Per chi fatica a immergersi in lunghi blocchi testuali, l’effetto è quasi terapeutico: la narrazione scorre con un ritmo più naturale e cinematografico, rendendo più accessibili le intricate vicende politiche del gioco. Dispiace che il gioco non sia stato tradotto in italiano, nemmeno i testi: questa mancanza può far perdere diverse sfumature dell'ottima trama a chi non padroneggia una delle lingue disponibili (inglese, francese, giapponese, tedesco). Un titolo tattico vive e muore sulla qualità del suo sistema di combattimento, e sotto questo profilo The Ivalice Chronicles dimostra quanto l’opera originale fosse avanti sui tempi. Il gioco conserva la struttura a turni e la profondità strategica che hanno reso celebre il gioco, ma introduce una serie di accorgimenti moderni che migliorano la fruibilità senza compromettere l’essenza. La possibilità di accelerare le animazioni dei turni avversari, di salvare a metà battaglia o di scegliere fra tre livelli di difficoltà (Squire per i neofiti, Knight come impostazione standard e Tactician per i veterani) rende l’esperienza più flessibile e accessibile a ogni tipo di giocatore. Interessante anche la scelta, già all’avvio, tra la versione “moderna” e quella fedele all’edizione originale del 1997, un tocco di rispetto verso la storia che farà la gioia dei puristi. Sul fronte tecnico, il titolo nasce più da una necessità di ricostruzione che da un desiderio di stravolgimento visivo. Le texture e i modelli sono stati upscalati, il supporto widescreen è ormai uno standard, ma non ci si trova davanti a un rifacimento spettacolare in stile Final Fantasy VII Remake. Piuttosto, si tratta di una presentazione pulita, curata e rispettosa, in cui le migliorie sonore e la chiarezza dell’interfaccia moderna fanno la differenza. Non tutto il materiale aggiuntivo di War of the Lions è stato riproposto, dato che l’obiettivo principale del team è stato ricreare fedelmente la versione PS1. Tuttavia, tra i nuovi elementi e i miglioramenti strutturali, questa rimane la versione più completa e raffinata mai pubblicata. Le sfumature della narrazione trovano nuova forza nella recitazione vocale, il gameplay tattico brilla come non mai, e la direzione artistica, pur datata, mantiene un fascino unico e inconfondibile. Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles non è solo un ritorno: è un atto d’amore verso un capolavoro. Che siate veterani desiderosi di rivivere uno dei migliori esponenti del genere, o curiosi pronti a scoprire un classico per la prima volta, questa è l’occasione perfetta. La leggenda di Ramza Beoulve torna a splendere, più accessibile che mai. 
Formato: PS5 (versione testata), PS4, Switch, Switch 2, Xbox Series, PC Editore: Square Enix Sviluppatore: Square Enix Voto: 9 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Telese: “Sconcerto per parole Albanese contro Segre”

Post Successivo

Omicidio Cinzia Pinna, Ragnedda tenta di impiccarsi in cella: ricoverato

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare
Curiosità

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità
Curiosità

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane
Curiosità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film
Curiosità

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Curiosità

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech
Curiosità

L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Omicidio Cinzia Pinna, Ragnedda tenta di impiccarsi in cella: ricoverato

Omicidio Cinzia Pinna, Ragnedda tenta di impiccarsi in cella: ricoverato

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: “Situazione sottovalutata da organi competenti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino