sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Finanziamento di 10 milioni al progetto ‘Hub Fanghi’ di Comune di Livorno

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Dicembre 2022
In Attualità
0
Finanziamento di 10 milioni al progetto ‘Hub Fanghi’ di Comune di Livorno
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il progetto "HUB Fanghi- Forsu" di Comune di Livorno con Asa e Aamps ha ottenuto in via definitiva il finanziamento di 10 milioni di euro. E’ stato pubblicato infatti un decreto del Ministero dell’Ambiente che approva la graduatoria definitiva delle Proposte ammesse al finanziamento afferenti alla Missione 2 Componente 1 Linea 1.1 lettera C del Pnrr (ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti innovativi di trattamento fanghi di acque reflue). La notizia, importante per la città, è stata fornita dall’assessore allo Sviluppo Economico e alle Aziende Gianfranco Simoncini nella seduta del Consiglio Comunale in corso. Come ha annunciato l'assessore Simoncini, "abbiamo oggi la certezza definitiva che potrà andare avanti grazie a questo finanziamento il progetto molto importante per la realizzazione di un moderno impianto totalmente green e ispirato ai principi dell’economia circolare". Progetto che consiste nel trattamento combinato mediante digestione anaerobica dei fanghi provenienti da impianti di depurazione e della frazione organica proveniente dalla raccolta dei rifiuti urbani della città di Livorno (Forsu) con recupero del biogas e successiva estrazione del bio-metano di tipo avanzato che potrà alimentare per un anno sino a 50 mezzi delle flotte aziendali di Asa e di Aamps. Anche la materia finale in uscita dall’impianto potrà essere valorizzata indirizzandola al compostaggio con gli sfalci del verde e quindi inviata al recupero come fertilizzante in agricoltura. —pnrr/transizione-ecologicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Covid oggi Toscana, 1.083 contagi e 9 morti: bollettino 23 novembre

Post Successivo

Grosseto, oltre 100milioni di euro di interventi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”
Attualità

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”
Attualità

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5
Attualità

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
Attualità

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”
Attualità

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio
Attualità

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Grosseto, oltre 100milioni di euro di interventi

Grosseto, oltre 100milioni di euro di interventi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino