giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fioravanti (Anci Marche): “Da 2011 -40% trasferimenti statali, comuni in crisi”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
In Attualità
0
Fioravanti (Anci Marche): “Da 2011 -40% trasferimenti statali, comuni in crisi”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L’Anci, l’Associazione nazionale Comuni italiani, mantiene un rapporto costante con i Governi, stimolandoli a destinare risorse adeguate per rispondere ai nuovi problemi sociali. Esiste però un problema strutturale: dal 2011 a oggi i Governi hanno ridotto di circa il 40% i trasferimenti statali, lasciando ai Comuni sempre meno entrate e sempre più spese, poiché le emergenze sociali crescono di anno in anno”. Così Marco Fioravanti, presidente Anci Marche e Sindaco di Ascoli Piceno, intervenendo, oggi a Roma, al panel ‘Sindaci d’Italia’, uno dei tanti appuntamenti organizzati dal L’Espresso nell’ambito delle celebrazioni per i suoi 70 anni, a Palazzo Brancaccio, a Roma.  Fioravanti sottolinea come al problema dei tagli statali “si aggiunge l’aumento della spesa corrente. Il Comune, come un’azienda, subisce l’aumento dei costi dei materiali – sottolinea – Inoltre è aumentato il costo del contratto sociale, perché gli operatori che lavorano con anziani e persone con disabilità sono stati giustamente equiparati al personale sanitario. Le strutture sociali, tuttavia, continuano a operare con gli stessi standard, ma i costi ricadono sui Comuni, mentre le emergenze continuano a crescere”.  Una situazione che spinge l’amministrazione comunale a “trovare sempre più risorse per rispondere ai bisogni dei cittadini. Per farlo, da una parte bisogna razionalizzare la spesa per renderla più produttiva, dall’altra vanno individuate nuove entrate senza aumentare le tasse – spiega – A ciò si aggiunge la possibile reintroduzione del Patto di Stabilità europeo, che rischia di limitare ulteriormente la capacità dei Comuni di programmare il futuro”, ricorda. Per il presidente di Anci Marche non è possibile “pensare di risolvere questi problemi con una sola legge finanziaria, dopo circa 13 anni di tagli pesanti – riflette – Serve ripensare la finanza degli enti locali, la gestione delle risorse pubbliche e ridurre la burocrazia, così da rendere i Comuni più veloci nel rispondere ai bisogni della popolazione. In Anci – conclude – stiamo lavorando proprio per anticipare le soluzioni ai problemi di domani”. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ex Ilva, continua la protesta a Genova. Sciopero e occupazione a Taranto

Post Successivo

Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Incidente a Miss Universo, cade dalla passerella e finisce in barella
Attualità

Incidente a Miss Universo, cade dalla passerella e finisce in barella

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Carbonara fake al Parlamento Ue, la battaglia finisce sul Telegraph. Lollobrigida: “In arrivo nuova legge”
Attualità

Carbonara fake al Parlamento Ue, la battaglia finisce sul Telegraph. Lollobrigida: “In arrivo nuova legge”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Edilizia, Pinho (Eucentre): “Con Ai l’antisismico sarà intelligente”
Attualità

Edilizia, Pinho (Eucentre): “Con Ai l’antisismico sarà intelligente”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Imprese: Infocamere, crescono società benefit, ma governance ancora in fase transizione
Attualità

Imprese: Infocamere, crescono società benefit, ma governance ancora in fase transizione

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Violenza su donne, Bper: al via quarta edizione raccolta fondi in sostegno autonomia femminile
Attualità

Violenza su donne, Bper: al via quarta edizione raccolta fondi in sostegno autonomia femminile

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Roma, il dem Mancini: “Gualtieri si ricandiderà. Bene progetto di Onorato, allarga consensi”
Attualità

Roma, il dem Mancini: “Gualtieri si ricandiderà. Bene progetto di Onorato, allarga consensi”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice

Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Incidente a Miss Universo, cade dalla passerella e finisce in barella

Carbonara fake al Parlamento Ue, la battaglia finisce sul Telegraph. Lollobrigida: “In arrivo nuova legge”

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Edilizia, Pinho (Eucentre): “Con Ai l’antisismico sarà intelligente”

Imprese: Infocamere, crescono società benefit, ma governance ancora in fase transizione

Violenza su donne, Bper: al via quarta edizione raccolta fondi in sostegno autonomia femminile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino