domenica, Maggio 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Fisco e accertamenti, ecco a chi tocca

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2021
In Economia e Finanza
0
Fisco e accertamenti, ecco a chi tocca
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fisco, quasi 100mila accertamenti in arrivo per contrastare l’evasione e tentare di recuperare nel 2021 14 miliardi di euro tenuti nascosti. Ma a chi tocca stavolta? A spiegarlo è Laleggepertutti.it, sito di informazione e consulenza legale. 

Nel ‘mirino’ del fisco, si legge, professionisti e piccole e medie imprese: “Il tutto, però, con la massima cautela. Le indicazioni date agli ispettori sono quelle di cercare quei soldi ovunque ma senza infierire troppo. Il contesto economico che Pmi e professionisti stanno vivendo è noto: le restrizioni e le chiusure dovute alla pandemia hanno lasciato il segno. Quindi, avanti tutta ma con il guanto di velluto, non con la mazza da baseball”. 

Il Fisco, spiega ancora laleggepertutti, “intende operare una selezione mirata dei suoi obiettivi, puntando a settori o situazioni in cui si avverte una più facile tendenza all’evasione. Significa che prima di tirar fuori dalla tasca la lente d’ingrandimento con la quale spulciare conti e documenti, verrà fatta un’analisi di rischio per individuare chi andare a controllare più o meno a colpo sicuro. Un lavoro di somma pazienza che consisterà nel passare al setaccio le 161 banche dati a cui ha accesso l’Agenzia delle Entrate e nel farsi aiutare dagli algoritmi, diventati ormai uno strumento indispensabile”. 

Tanto per fare qualche esempio, continua il sito di informazione legale, “l’Agenzia poserà gli occhi con particolare attenzione sugli aiuti erogati durante l’emergenza Covid, specialmente sul possesso dei requisiti per ottenere quelli concessi a fondo perduto. Da ottobre 2021, poi, il Fisco invierà delle comunicazioni ai contribuenti del regime de minimis affinché verifichino la correttezza dei dati dichiarati nel modello Redditi che riguarda gli aiuti di Stato, nel caso in cui le Entrate avessero avvertito qualche anomalia rispetto a ciò che risulta dal Registro nazionale in mano al ministero dello Sviluppo economico”. 

Il Fisco, quindi, “non mollerà la strategia delle lettere di compliance. In pratica, l’Agenzia invia ad alcuni contribuenti delle comunicazioni che contengono delle anomalie riscontrate nelle loro dichiarazioni dei redditi, riguardanti omissioni o infedeltà saltate fuori nel mettere a confronto i dati dichiarati con quelli che l’Agenzia ha a disposizione all’interno delle proprie banche dati. In questo modo, prima che l’amministrazione tributaria notifichi un avviso di accertamento, il contribuente potrà regolarizzare l’errore o l’omissione attraverso il ravvedimento operoso. Al contrario, se il destinatario della lettera ritiene corretti i dati indicati nella sua dichiarazione, basterà comunicarlo all’Agenzia, inviando eventuali elementi e documenti di cui le Entrate non erano a conoscenza”, si spiega. 

Nel 2020, quando il virus aveva paralizzato le notifiche di accertamento, erano partite oltre 950mila lettere di compliance. Entro la fine di quest’anno, le comunicazioni dovrebbero arrivare a 650mila., continua la leggepertutti, che aggiunge: “Per quanto riguarda le persone fisiche e gli autonomi, l’Agenzia anticipa di volersi concentrare sui movimenti di soldi da e verso altri Paesi, per capire la portata del capitale che si tiene depositato oltrefrontiera, in qualche luogo dove lo sguardo del Fisco non si è ancora posato. Su questo fronte, gli ispettori possono contare sulla sempre più concreta e allargata collaborazione delle autorità finanziarie estere”. 

Post Precedente

Covid Italia, indice Rt in calo: è a 0,86

Post Successivo

Covid Germania, 11.336 nuovi contagi e 190 morti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro
Economia e Finanza

Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024
Economia e Finanza

Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino
Economia e Finanza

Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Sicurezza stradale, Unasca: “Scuole guida istituzioni e assicurazioni insieme per una formazione più consapevole”
Economia e Finanza

Sicurezza stradale, Unasca: “Scuole guida istituzioni e assicurazioni insieme per una formazione più consapevole”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Anghileri (Giovani Confindustria): “Imprese resilienti e pronte a innovare ma pesa incertezza dazi”
Economia e Finanza

Anghileri (Giovani Confindustria): “Imprese resilienti e pronte a innovare ma pesa incertezza dazi”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Natalità, Consulenti del lavoro: “Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno”
Economia e Finanza

Natalità, Consulenti del lavoro: “Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Covid Germania, 11.336 nuovi contagi e 190 morti

Covid Germania, 11.336 nuovi contagi e 190 morti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: “Putin non vuole fermare la guerra”

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio

Udinese, l’indiscrezione: “Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro”

Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1

Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino