venerdì, Ottobre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Fondirigenti: “1,5 mln per sostegno in grandi metamorfosi imprenditoriali”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Ottobre 2025
In Economia e Finanza
0
Fondirigenti: “1,5 mln per sostegno in grandi metamorfosi imprenditoriali”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Passaggio generazionale, operazioni societarie, digitalizzazione: sono tre momenti cruciali che segnano la trasformazione di un’impresa, quelli che ne ridefiniscono l'identità e aprono nuove sfide. Ed è proprio per sostenere i dirigenti delle pmi italiane impegnate in queste fasi evolutive che Fondirigenti, il fondo interprofessionale leader per la formazione continua del management promosso da Confindustria e Federmanager, ha lanciato l'Avviso 2/2025 con un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro. "Ciascuno di questi passaggi rappresenta un punto di svolta che prefigura una vera e propria metamorfosi dell’impresa – che richiede consapevolezza, coraggio e capacità di adattamento", spiega il direttore generale Massimo Sabatini. "Questi cambiamenti non sono solo operativi, ma anche culturali e valoriali, incidendo profondamente sul dna dell'impresa e aprendo nuove sfide che devono essere sostenute con competenze manageriali e strumenti formativi adeguati", continua. Queste trasformazioni assumono un significato particolarmente rilevante per il tessuto imprenditoriale italiano, caratterizzato da una forte presenza di imprese familiari. I numeri parlano chiaro: oltre il 90% delle aziende italiane è a controllo familiare, e circa 35.000 di queste aziende affrontano ogni anno un passaggio generazionale ma solo il 30% delle imprese familiari supera la prima transizione. Si tratta di fenomeni imponenti anche dal punto di vista finanziario. Il trasferimento di ricchezza previsto nei prossimi quindici anni – è stimato infatti in circa 2000 miliardi di euro – che interesserà soprattutto il passaggio dai baby boomer ai loro eredi. Il passaggio generazionale non è però solo una questione di successione. Si tratta di tramandare visione, valori e competenze, spesso confrontandosi con resistenze legate all'identificazione dell'imprenditore con l'azienda. Per affrontare questa fase delicata, molte pmi scelgono di affiancare alla transizione familiare un’evoluzione organizzativa più ampia, evolvendo verso una gestione manageriale, aprendo il capitale a terzi o collaborando con altre realtà attraverso fusioni e acquisizioni. In questo scenario, la digitalizzazione può giocare un ruolo chiave, migliorando l'efficienza dei processi, abilitando nuovi modelli di business e facilitando la trasmissione del sapere aziendale tra generazioni. L'Avviso 2/2025 prova a rispondere a queste esigenze offrendo alle pmi aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti un finanziamento fino a 12.500 euro per azienda, destinato a piani formativi che accompagnino l'impresa e i suoi dirigenti in uno dei tre ambiti chiave. Per il passaggio generazionale, si punta a rafforzare competenze di governance, gestione finanziaria, strategie di continuità e compliance. Per le operazioni societarie, il focus è su finanza aziendale, diritto societario, fiscalità e gestione delle risorse umane. Per la trasformazione digitale, i piani dovranno puntare sull'intelligenza artificiale, l'integrazione di sistemi gestionali, la sicurezza informatica e la condivisione del know-how, e sull’uso mirato di tali competenze per favorire le citate trasformazioni. "La capacità di affrontare e superare i momenti di discontinuità dipende in modo decisivo dalla presenza di manager preparati e capaci di porsi alla guida del cambiamento con le giuste competenze – sottolinea il presidente Marco Bodini, richiamando le evidenze delle ricerche condotte da Fondirigenti – siamo certi che le pmi sapranno cogliere la grande spinta che la formazione manageriale può garantire a tali processi di trasformazione”. I piani formativi potranno essere presentati attraverso l'area riservata sul sito del Fondo dalle ore 12:00 del 13 ottobre alle ore 12:00 del 13 novembre 2025. Sono escluse le grandi aziende e le pmi che hanno già ottenuto un finanziamento con il precedente avviso 1/2025. Il testo integrale dell'Avviso e le Linee guida sono disponibili sul sito fondirigenti.it, dove è possibile registrarsi anche al webinar nazionale in programma il 6 ottobre alle ore 15 per approfondire le caratteristiche dell'iniziativa  
—lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ai, Romano (Amici della Sirti): “L’intelligenza artificiale al servizio di reti e utenti”

Post Successivo

Salute, anni per la diagnosi di dolore cronico: un vodcast per facilitare il percorso

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Inapp, retribuzioni basse e scarse opportunità rallentano transizione scuola-lavoro
Economia e Finanza

Inapp, retribuzioni basse e scarse opportunità rallentano transizione scuola-lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Cni, con ‘Visioni’ si apre il 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia
Economia e Finanza

Cni, con ‘Visioni’ si apre il 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Lavoro, Angeleri (Assosoftware): “Fabbrica software volano crescita, possibili 500mila occupati”
Economia e Finanza

Lavoro, Angeleri (Assosoftware): “Fabbrica software volano crescita, possibili 500mila occupati”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Economia e Finanza

Arriva il limoncello sottomarino, Antica Distilleria Petrone sperimenta l’affinamento in acqua

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
Mercato immobiliare in crescita nonostante il contesto geopolitico incerto
Economia e Finanza

Mercato immobiliare in crescita nonostante il contesto geopolitico incerto

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
Design, da Edilegnoarredo manuale per guidare settore parquet tra innovazione e sostenibilità
Economia e Finanza

Design, da Edilegnoarredo manuale per guidare settore parquet tra innovazione e sostenibilità

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo
Salute, anni per la diagnosi di dolore cronico: un vodcast per facilitare il percorso

Salute, anni per la diagnosi di dolore cronico: un vodcast per facilitare il percorso

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese

Ascolti tv 9 ottobre, vince ‘La Ricetta della Felicità’ su Rai1

Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”

Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino