lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Food: dal mare alla tavola, al via nuovi corsi per la figura professionale di ostricaro

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Febbraio 2024
In Economia e Finanza
0
Food: dal mare alla tavola, al via nuovi corsi per la figura professionale di ostricaro
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dare un'importante chance a professionisti della ristorazione e appassionati, per permettere loro di approfondire le tematiche di un mercato ancora poco conosciuto, e di accedere al mondo del lavoro con un approccio culturale, igienico-sanitario e tecnico di alto livello. E' l'obiettivo alla base del calendario 2024 dei corsi organizzati dall'Associazione italiana ostricari (Aiost), la prima associazione in Italia dedicata alla formazione di una nuova figura professionale nella ristorazione: l’ostricaro.  I corsi sono stati presentati nel corso di un evento nel ristorante Punto Nave di Monteruscello, in provincia di Napoli. Far parte di Aiost rappresenta un'immersione nel mondo delle ostriche e dei frutti di mare, con l'opportunità di partecipare a corsi, eventi e congressi legati all'ostricoltura. I corsi, coordinati da professionisti di ogni settore di riferimento, mirano infatti a formare la figura dell'Ostricaro. Quest'ultimo non solo diventa portavoce della cultura del mare ma assume anche un ruolo rilevante in ambito professionale. Durante la presentazione, sono stati trattati i temi chiave: "Chi è un ostricaro?" e "Quali sono le sue principali competenze?". Un approfondimento di base sul mondo delle ostriche ha arricchito la discussione, evidenziando l'importanza di questa figura nel contesto gastronomico. L'Aiost è nata da un'idea di Daniele e Simone Testa, proprietari del ristorante Punto Nave, insieme ad Alessio Cutino, manager e consulente della ristorazione. Daniele Testa riveste il ruolo di presidente, mentre Alessio Cutino è il vice presidente e responsabile della formazione. Fin dall'inizio, hanno siglato un protocollo d'intesa con l'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, diretto da Antonio Limone, per avviare percorsi formativi seri destinati agli ostricari della ristorazione. Questi esperti avranno il compito di selezionare le ostriche da proporre ai clienti e di illustrarne le proprietà, contribuendo così a elevare l'esperienza gastronomica nei locali. I corsi, che si terranno a Battipaglia, Ortona e Pozzuoli, sono suddivisi in 10 lezioni. Due ore divise da parte teorica e parte pratica di degustazione. Si parte dalla storia dell'ostricoltura, le tecniche di apertura, passando per l'anatomia e la fisiologia dei molluschi bivalvi, analizzando tutti gli aspetti igienico sanitari.  Tecniche di degustazione, di allevamento. Un corso a tutto tondo quindi volto a formare una figura importante che sarà il punto di riferimento nella ristorazione di mare di qualità. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Salute, associazione Mici: “Migliorate assistenza e qualità vita pazienti”

Post Successivo

Salute, Iezzi (Abbvie): “Ulteriore sforzo terapeutico per pazienti con Mici”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale
Economia e Finanza

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio
Economia e Finanza

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Salute, Iezzi (Abbvie): “Ulteriore sforzo terapeutico per pazienti con Mici”

Salute, Iezzi (Abbvie): "Ulteriore sforzo terapeutico per pazienti con Mici"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave

Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”

Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga

Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza

Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla

Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino