giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Food stamp, licenziamenti, voto sui fondi dell’Obamacare: l’accordo per la fine dello shutdown Usa

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Novembre 2025
In Attualità
0
Food stamp, licenziamenti, voto sui fondi dell’Obamacare: l’accordo per la fine dello shutdown Usa
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Lo shutdown del governo federale più lungo della storia degli Stati Uniti sta per finire. E l'accordo raggiunto in Senato, grazie al voto di otto senatori democratici, sarebbe anche "molto buono". Parola del presidente Donald Trump, che prima delle nuove votazioni alla Camera ha promesso di "riaprire il nostro Paese molto rapidamente". Come spiega la Cnn, il via libera è arrivato grazie a otto senatori dem e in cambio del reintegro dei dipendenti federali licenziati durante lo shutdown e di un futuro voto sull'estensione dei sussidi per l'assistenza sanitaria a prezzi accessibili. E il tycoon, ai giornalisti presenti nello Studio Ovale, ha assicurato che l'accordo "sarà rispettato". "Beh, dipende di quale accordo stiamo parlando, ma se è l'accordo di cui ho sentito parlare… vogliono modificarlo un po', ma direi di sì", le parole a Kaitlan Collins della Cnn quando gli è stato chiesto se appoggiasse la misura. "Penso, in base a tutto quello che ho sentito, che non abbiano cambiato nulla, e abbiamo il sostegno di un numero sufficiente di Democratici, e che riapriremo il nostro Paese. È un peccato che sia stato chiuso, ma riapriremo il nostro Paese molto rapidamente, Rispetterò l'accordo: è molto buono", ha assicurato il presidente Usa.  La misura per mettere fine allo shutdown è passata ieri grazie ai voti di otto senatori democratici che hanno votato con i repubblicani, e contro le indicazioni dei leader del loro partito, in un decisivo voto procedurale. Per l'effettiva riapertura del governo, bisognerà comunque aspettare che la misura venga discussa e definitivamente votata al Senato, dopo il passaggio alla Camera prima della firma del presidente, convinto che la fine dello shutdown sia "vicina". Al voto di ieri si è arrivati dopo i negoziati condotti nel weekend – mentre si aggravava la crisi provocata dal taglio di migliaia di voli che ha fatto precipitare i principale aeroporti nel caos e il braccio di ferro per i buoni alimentari negati dall'amministrazione Trump a milioni di americani più poveri – dal gruppo dei senatori democratici per raggiungere un accordo che ha provocato una profonda spaccatura in seno al partito. I leader della Camera e Senato, Hakeem Jeffries e Charles Schumer, si erano infatti opposti all'accordo, perché non conteneva la principale richiesta avanzata dai democratici durante tutte queste settimane, cioè il rinnovo dei sussidi federali all'Obamacare.  "La crisi sanitaria è così severa, urgente e devastante per la famiglia che io non posso in buona fede sostenerlo", aveva detto Schumer in aula, con una posizione sostenuta dalla maggior parte dei colleghi. "Credo che sia un terribile errore", le parole di domenica sera di Elizabeth Warren al termine di una riunione di due ore con i colleghi, riferendosi all'accordo negoziato dai dem centristi.  Da quello che per ora è stato reso noto, l'accordo assicura il finanziamento e quindi l'apertura del governo federale fino al 30 gennaio prossimo. Contiene poi la revoca, chiesta dai dem, dei 4mila licenziamenti fatti dall'amministrazione Trump durante lo shutdown e ne impedisce altri da qui a gennaio. Inoltre si assicurano fino al prossimo settembre i fondi per il Supplemental Nutrition Assistance Program, il programma dei food stamp, buoni alimentari che l'amministrazione Trump sostiene di non dover pagare con lo shutdown, anche se durante le precedenti chiusure i sussidi vitali per 42 milioni di americani non erano mai stati bloccati.  Riguardo ai sussidi federali per l'Obamacare, la cui scadenza a fine dell'anno rischia di provocare un'impennata dei costi per l'assistenza sanitaria di milioni di americani che sono riusciti ad ottenerla con lo storico Affordable Care Act firmato da Barack Obama, i repubblicani si sono limitati ad impegnarsi a permettere a dicembre un voto in aula per il rinnovo. Un impegno troppo generico che nasconde, denunciano i democratici, la volontà di affossare la misura nel Congresso controllato dai repubblicani.  Angus King, il senatore indipendente del Maine che vota con i democratici, ha difeso la decisione sua e dei suoi sette colleghi dicendo che uno shutdown così lungo è diventato un peso insostenibile per gli americani". Mentre Tim Kaine, il senatore della Virginia il cui voto è stato decisivo per approvare l'accordo, ha sottolineato come la misura "proteggerà i dipendenti federali da licenziamenti ingiustificati, reinserirà quelli che sono stati illegalmente licenziati durante lo shutdown e garantirà che i dipendenti federali ricevano gli stipendi che sono stati sospesi".   
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Appalti per l’energia, scandalo in Ucraina: coinvolti ministro ed ex socio Zelensky

Post Successivo

“Sabotatori ucraini dietro attacco a Nord Stream”, cosa dice l’inchiesta tedesca che rischia di spaccare l’Ue

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Milan, allarme Pulisic. Allegri: “Difficile sia in campo con la Lazio”
Attualità

Milan, allarme Pulisic. Allegri: “Difficile sia in campo con la Lazio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Colombari critica ‘Miss Italia’, Mirigliani: “Sono un anno fa eri presidente di giuria”
Attualità

Colombari critica ‘Miss Italia’, Mirigliani: “Sono un anno fa eri presidente di giuria”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Clizia Incorvaia commossa: “Sarà un Natale diverso, il primo senza Eleonora Giorgi”
Attualità

Clizia Incorvaia commossa: “Sarà un Natale diverso, il primo senza Eleonora Giorgi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Bologna-Salisburgo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Bologna-Salisburgo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tecnologie, competenze specialistiche, InfoCamere rafforza intelligence per legalità economica
Attualità

Tecnologie, competenze specialistiche, InfoCamere rafforza intelligence per legalità economica

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Putin: “Piano Usa base per accordo. Stop combattimenti se Ucraina si ritira da terre Russia”
Attualità

Putin: “Piano Usa base per accordo. Stop combattimenti se Ucraina si ritira da terre Russia”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
“Sabotatori ucraini dietro attacco a Nord Stream”, cosa dice l’inchiesta tedesca che rischia di spaccare l’Ue

"Sabotatori ucraini dietro attacco a Nord Stream", cosa dice l'inchiesta tedesca che rischia di spaccare l'Ue

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”

Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche

Milan, allarme Pulisic. Allegri: “Difficile sia in campo con la Lazio”

Colombari critica ‘Miss Italia’, Mirigliani: “Sono un anno fa eri presidente di giuria”

Clizia Incorvaia commossa: “Sarà un Natale diverso, il primo senza Eleonora Giorgi”

Bologna-Salisburgo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino