venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Food: tra patata della Sila Igp e caciocavallo il 16 maggio è sfida ai fornelli con ‘Agrichef Festival Calabria’

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2023
In Economia e Finanza
0
Food: tra patata della Sila Igp e caciocavallo il 16 maggio è sfida ai fornelli con ‘Agrichef Festival Calabria’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La patata della Sila Igp e il caciocavallo silano Dop, il pecorino e i salumi di suino nero di Calabria. Senza dimenticare i maccheroni al ferretto con la carne. Saranno loro, i prodotti tipici più autentici della Calabria, insieme ai cuochi contadini degli agriturismi di Turismo Verde-Cia e gli studenti degli istituti alberghieri, i protagonisti dell'edizione 2023 dell' 'Agrichef Festival Calabria'. L'evento, che da 10 anni vede appunto insieme, tra i fornelli, gli agrichef di Turismo Verde-Cia e gli studenti degli istituti alberghieri d'Italia, farà infatti tappa all'istituto d'istruzione superiore 'Mancini Tommasi' di via Consalvo Aragona, 24 a Cosenza, il prossimo martedì 16 maggio.  A sfidarsi in gara 5 agrichef-Cia provenienti da altrettanti agriturismi di diverse zone della Calabria, insieme agli studenti dell’Istituto alberghiero, che collaboreranno alla preparazione dei piatti ed effettueranno il servizio di sala e gli abbinamenti con il vino e la birra agricola artigianale. “L’iniziativa -sottolinea Mario Grillo, presidente Turismo Verde Nazionale- ha l’obiettivo di valorizzare le produzioni agricole, e allo stesso tempo esaltare la qualità di questi prodotti attraverso il lavoro dei nostri agrichef, ovvero la cucina di agriturismo, che rappresenta un punto di forza della qualità ricettiva della campagna calabrese”.  L’iniziativa, con l’istituto alberghiero Tommasi – Mancini, e che per la prima volta vede coinvolti anche gli allievi dei corsi di alta formazione in agroalimentare dell’Its Iridea, rappresenta un momento di confronto tra gli studenti, i cuochi agricoltori e partecipanti, non solo sul piano gastronomico, ma anche sulla valorizzazione delle produzioni agricole attraverso l’esperienza diretta del gusto e la conoscenza di cosa c’è dietro ad ogni piatto in termini di cultura, tradizione, lavoro agricolo e conoscenze. Dunque, uno spazio di condivisione culturale, dedicato alla gastronomia sulla biodiversità della cucina rurale del territorio.  “Gli studenti -spiega Mario Grillo, – hanno scelto di svolgere una ricerca sui prodotti del territorio e sulle ricette smarrite che verranno rivisitate. Nell’ambito della ricerca effettuata, sull’uso del prodotto nella cucina territoriale, sono state selezionate sei ricette ritenute rappresentative in uso nella cucina locale, tali ricette, pur mantenendo la struttura originale, sono state rivisitate in chiave più moderna”.  Gli agrichef-Cia, ognuno, con due studenti, prepareranno una ricetta, la presenteranno al pubblico illustrandone la preparazione, raccontando la ricetta, le materie prime, il legame con il territorio. La presentazione dei piatti sarà accompagnata dalla presentazione dei vini e birra in abbinamento, da parte degli studenti addetti alla sala. Una giuria, composta da esperti del settore, giornalisti, insegnanti, food blogger, selezionerà un unico piatto tenendo conto della presentazione del piatto, esame olfattivo e gustativo, tradizionalità della ricetta, narrazione della ricetta, narrazione dell’agriturismo. Il piatto selezionato sarà riproposto nel 'Festival nazionale degli agrichef' che si terrà ad Amatrice (Ri) il prossimo 24 maggio. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Dieta mediterranea, 70 anni studi favorevoli ma italiani non la seguono

Post Successivo

Il mining Bitcoin si trasferisce negli Emirati Arabi Uniti?

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Il mining Bitcoin si trasferisce negli Emirati Arabi Uniti?

Il mining Bitcoin si trasferisce negli Emirati Arabi Uniti?

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

The Voice Senior, venerdì 28 novembre: anticipazioni Blind Auditions

Trasporto aereo, sciopero del 28 novembre: i diritti dei viaggiatori

Quali sono i regali da non fare? Ecco cosa non comprare a Natale

Bonifici istantanei, dal limite di spesa ai sospetti di truffa: a cosa fare attenzione

Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 ‘Paesi a rischio’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino