venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Frana Ischia, leghista pro condono: “Abusivismo non c’entra”

Da
28 Novembre 2022
In Attualità
0
Frana Ischia, leghista pro condono: “Abusivismo non c’entra”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Dobbiamo separare il problema dell’abusivismo da quello del dissesto idrogeologico, altrimenti non rendiamo giustizia ai morti di Ischia”. E’ quanto dice all’AdnKronos Severino Nappi, capogruppo della Lega al consiglio regionale della Campania, che fu tra i sostenitori del condono ai tempi del governo Conte I e tra coloro che dissero no alle ruspe per l’abbattimento delle strutture abusive, pochi mesi fa. Nappi non indietreggia: “L’evento drammatico di Ischia – sottolinea – è qualcosa che si ripete periodicamente, un disastro che dipende dall’assenza di manutenzione urbana”, una responsabilità che “compete alla città metropolitana e alla stessa regione”. Per il leghista che fece tappezzare la Campania con i suoi manifesti elettorali in cui lo slogan era “Condono edilizio subito! vota Nappi”, è mancata la manutenzione degli “alvei con le omega rovesciate che servivano ad attrarre l’acqua”.  

“Già nel 1910 i 10 morti nell’isola per una frana analoga furono dovuti a questo problema, segnalato dal genio civile ad inizio del XX secolo”, ricorda. “Ora – spiega – scaricare queste mancanze sull’abusivismo fa torto ai morti di oggi e alla verità”. “A Casamicciola ci sono case abusive e case che non lo sono, ma il tema qui è un altro: la regione Campania ha avuto centinaia di milioni di euro di fondi europei destinati a prevenire i dissesti idrogeologici che non sono stato usati”, dice Nappi con riferimento a quanto successo a Casamicciola. 

“Va detto che ci sono altre bombe pronte ad esplodere, a partire dal Sarno”, avverte. Sul tema dell’abusivismo ci sono situazioni da valutare: “Molte pratiche di condono non sono state evase, né si può valutare allo stesso modo un grattacielo abusivo a Positano e una casetta nel paesino”. Io ho detto no alle ruspe contro le strutture abusive? “Sì, è vero, perché esistono case abusive di necessità, cioè prime abitazioni, magari di proprietà di persone che non hanno avuto le licenze o hanno comprato da palazzinari senza scrupolo”.  

“Io – aggiunge il leghista – penso che anche per questi interventi” di abbattimento “serva una graduazione, no la roulette degli abbattimenti, che colpiscono povera gente, che non ha grandi tutele e avvocati”. “Certo – conclude – sono pure pronto a cambiare opinione, ma solo se ci spiegano se ci spiegano, restando alla Campania, dove metterebbero i materiali di risulta di 150mila abitazioni e dove faranno dormire 500mila campani che rischiano di restare senza casa”.  

Post Precedente

Covid oggi Lazio, 1.408 contagi e 4 morti. A Roma 892 nuovi casi

Post Successivo

Frana Ischia, ex sindaco Casamicciola: “Pericolo c’è ancora, attenti a nuova bomba acqua”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Centrosinistra, sondaggio Youtrend: “Primarie? Le vincerebbe Conte”
Attualità

Centrosinistra, sondaggio Youtrend: “Primarie? Le vincerebbe Conte”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo
Attualità

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ricerca, Tonelli (Cern): “Puntare sull’innovazione dando spazio ai giovani”
Attualità

Ricerca, Tonelli (Cern): “Puntare sull’innovazione dando spazio ai giovani”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Imprese, Cici (Teha Group): “Innovazione leva strategica”
Attualità

Imprese, Cici (Teha Group): “Innovazione leva strategica”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”
Attualità

Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Comunicazione, Jannarelli (Next Group): “Migliore evento e agenzia dell’anno, grande soddisfazione”
Attualità

Comunicazione, Jannarelli (Next Group): “Migliore evento e agenzia dell’anno, grande soddisfazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Frana Ischia, ex sindaco Casamicciola: “Pericolo c’è ancora, attenti a nuova bomba acqua”

Frana Ischia, ex sindaco Casamicciola: "Pericolo c'è ancora, attenti a nuova bomba acqua"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Centrosinistra, sondaggio Youtrend: “Primarie? Le vincerebbe Conte”

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

Ricerca, Tonelli (Cern): “Puntare sull’innovazione dando spazio ai giovani”

Imprese, Cici (Teha Group): “Innovazione leva strategica”

Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino