venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Francia, riforma pensioni: dal 49.3 alla censura, ‘arma letale’ dei deputati

Da
16 Marzo 2023
In Attualità
0
Francia, riforma pensioni: dal 49.3 alla censura, ‘arma letale’ dei deputati
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
In Francia il governo si appresta a far passare la riforma delle pensioni senza il voto dell’Assemblea nazionale. L’opposizione è insorta e il governo dovrà affrontare le mozioni di censura. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha giustificato il ricorso all’articolo 49.3, sostenendo che l’eventuale bocciatura avrebbe comportato “rischi economici troppo grandi”.  

Definita ‘arma letale’ dei deputati dell’Assemblea nazionale, la mozione di censura, o sfiducia al governo, è prevista dall’articolo 49.2 della Costituzione francese e consente alla Camera bassa del Parlamento di rovesciare il governo. Se la Costituzione prevede infatti la possibilità per l’esecutivo di fare adottare un testo senza voto, ricorrendo all’articolo 49.3, cosa che Emmanuel Macron e Elisabeth Borne hanno deciso di fare oggi, la stessa Costituzione permette ai deputati di presentare una mozione contro il governo per bloccare il suo tentativo.  

Nel ricorrere al 49.3, e quindi nell’imporre l’adozione del testo sospendendo ogni dibattito parlamentare, il governo deve impegnare la propria responsabilità. A questo punto i deputati hanno 24 ore di tempo per contestarlo con la mozione, che secondo l’articolo 49.2 prevede la possibilità per “l’Assemblea nazionale di mettere in discussione la responsabilità del governo” e deve essere presentata dal 10% almeno dei deputati.  

E’ il solo mezzo per impedire l’adozione ‘forzata’ del testo, va presentata entro le 24 ore successive all’annuncio, e quindi va approvata. Una volta depositate le mozioni di censura, la conferenza dei presidenti fissa la data dello scrutinio, entro un tempo massimo di 48 ore. Per essere approvata, la mozione di censura deve raccogliere la maggioranza assoluta dei voti.  

Post Precedente

Elio: “PizzAut può funzionare in tutta Italia”

Post Successivo

Inflazione, vola carrello spesa: +55% per lo zucchero

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Inflazione, vola carrello spesa: +55% per lo zucchero

Inflazione, vola carrello spesa: +55% per lo zucchero

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino