giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
In Curiosità
0
FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Gruppo FS Italiane e Microsoft hanno formalizzato una partnership strategica che promette di accelerare in modo significativo la trasformazione digitale dell'operatore di mobilità in chiave Intelligenza Artificiale (AI). L'intesa si configura come una delle collaborazioni tecnologiche più ambiziose nel settore dei trasporti europeo, volta a modernizzare la mobilità e a innalzare la competitività del Gruppo. La partnership si allinea pienamente al Piano Strategico 2025-2029 di FS Italiane, ponendo l'azienda alla guida della digitalizzazione e della sostenibilità nel settore. La strategia combinata sfrutterà le soluzioni AI di Microsoft e la profonda esperienza industriale di FS, stabilendo un nuovo modello di adozione tecnologica. L'elemento centrale dell'accordo risiede nell'implementazione massiva di strumenti di produttività basati sull'AI. Il Gruppo FS ha previsto di rendere disponibile Microsoft 365 Copilot, l'assistente di produttività di Microsoft, a oltre 50.000 dipendenti.
 
La diffusione di questa tecnologia sarà accompagnata da programmi dedicati di formazione e potenziamento delle competenze (skilling), riconoscendo l'importanza di assicurare che l'AI sia integrata come supporto concreto al lavoro quotidiano e come catalizzatore per un'evoluzione culturale dell'azienda. 
L'Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, ha sottolineato il duplice obiettivo dell'iniziativa: "La collaborazione con Microsoft rappresenta un ulteriore passo nella strategia di trasformazione del Gruppo FS. L'Intelligenza Artificiale ci permette di innovare i processi, valorizzare le competenze e contribuire a una mobilità sempre più attenta alle persone. È anche un'occasione per far crescere i nostri dipendenti, accompagnandoli in un percorso di evoluzione professionale e culturale che mette la conoscenza e le nuove tecnologie al servizio dello sviluppo del Paese." I benefici attesi sono molteplici: includono l'incremento dell'efficienza operativa attraverso lo snellimento dei processi e la riduzione del tempo dedicato ad attività ripetitive, e la valorizzazione delle persone che potranno concentrarsi su attività a maggior valore. L'AI generativa non si limiterà alla produttività interna, ma è destinata a trasformare i servizi forniti. L'accordo è focalizzato sullo sviluppo di agenti AI accessibili tramite Microsoft 365 Copilot che supporteranno il Gruppo FS nel fornire servizi innovativi, migliorando la qualità della vita di milioni di utenti e ottimizzando le prestazioni complessive dell'ecosistema ferroviario. 
Judson Althoff, CEO di Microsoft Commercial Business, ha ribadito l'impegno verso la sostenibilità e la personalizzazione: "Siamo orgogliosi di collaborare con il Gruppo FS per accelerare la loro trasformazione basata sull'Intelligenza Artificiale. Combinando la profonda esperienza industriale del Gruppo FS con le tecnologie avanguardistiche di Intelligenza Artificiale di Microsoft, contribuiremo a realizzare la loro visione per offrire viaggi più intelligenti, sostenibili e personalizzati, fissando un nuovo standard per la mobilità moderna in Italia." Questa collaborazione, che fa leva su una consolidata relazione preesistente tra le due aziende, traccia la rotta verso un ecosistema di mobilità più innovativo e centrato sulle esigenze dei passeggeri. La partnership combina leadership industriale e tecnologica per promuovere progresso ed efficienza con responsabilità sociale, stabilendo un nuovo standard per il futuro dei trasporti. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’Austria vuole vietare il velo alle studentesse under 14: “Favorisce immagine distorta del corpo”

Post Successivo

Infanzia, Valerio Berruti: “Mio Dna mi lega a sfida ‘Anita’ di Fondazione Cariplo”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane
Curiosità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film
Curiosità

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Curiosità

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech
Curiosità

L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video
Curiosità

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica
Curiosità

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Infanzia, Valerio Berruti: “Mio Dna mi lega a sfida ‘Anita’ di Fondazione Cariplo”

Infanzia, Valerio Berruti: "Mio Dna mi lega a sfida ‘Anita’ di Fondazione Cariplo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cattaneo (Reg. Lombardia): “Fiera Milano acceleratore business per regione”

Giornata cancro pancreas, +10% pazienti vivi in 3 anni ma solo 1 su 5 è operabile 

Sansoni: “Ascolto è dovere di noi adulti, giovani devono essere protagonisti”

Massucci: “Lavorare nel quotidiano per giovani, dobbiamo dare strumenti”

Aurigemma (Reg. Lazio): “Supportare i ragazzi, importante fare rete”

L’avocado siciliano conquista gli store Lidl Italia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino