lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fuorigioco semiautomatico in Serie A: cos’è e come funziona

Da
9 Dicembre 2022
In Attualità
0
Fuorigioco semiautomatico in Serie A: cos’è e come funziona
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il fuorigioco semiautomatico (Saot) arriva in Serie A e debutterà nel campionato italiano il 4 gennaio 2023, alla ripresa del torneo dopo i Mondiali di Qatar 2022. Come funziona il sistema? Quante telecamere vengono utilizzate? Quanto tempo serve per le decisioni? 

Il sistema dovrebbe offrire un ulteriore supporto ad arbitri e assistenti nella valutazione delle situazioni più controverse. Dopo essere stato sperimentato con successo alla Coppa Araba Fifa lo scorso anno, il sistema è stato impiegato ai Mondiali. Il presidente del comitato arbitrale della Fifa Pierluigi Collina nelle ultime settimane ha spiegato che l’obiettivo è “avere decisioni più accurate e anche decisioni più rapide nei casi di fuorigioco. So che qualcuno lo ha chiamato fuorigioco robot: non lo è”. 

Il Saot è un’estensione del sistema Var già impiegato in 47 paesi in tutto il mondo e in più di 100 competizioni, tra cui tutti i tornei Fifa. Dieci telecamere dedicate, oltre a diverse telecamere televisive, sono allestite nello stadio per tracciare 18 punti dati di ogni singolo giocatore, dando la loro posizione sul campo. Il numero di punti dati dovrebbe aumentare a 29 punti per giocatore entro la Coppa del Mondo. 

Questi dati, raccolti 50 volte al secondo, vengono poi trasmessi a un Avar specificamente dedicato alle decisioni di fuorigioco per controllare e fare la loro raccomandazione al Var e all’arbitro in campo. Questo processo avviene in tempo reale e quindi significa che le decisioni possono essere prese sulle chiamate in fuorigioco in pochi secondi, attraverso il monitoraggio in tempo praticamente reale della posizione di braccia e gambe dei calciatori.  

 

Post Precedente

Covid oggi Lombardia, 35.239 contagi e 222 morti: bollettino ultima settimana

Post Successivo

Piogge e temporali, allerta meteo arancione in 2 Regioni: ecco quali

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni
Attualità

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato
Attualità

Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta
Attualità

Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri
Attualità

Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche
Attualità

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World
Attualità

Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Piogge e temporali, allerta meteo arancione in 2 Regioni: ecco quali

Piogge e temporali, allerta meteo arancione in 2 Regioni: ecco quali

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni

Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta

Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino