lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fusione nucleare, svolta negli Usa: attesa per annuncio

Da
12 Dicembre 2022
In Attualità
0
Fusione nucleare, svolta negli Usa: attesa per annuncio
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Gli Stati Uniti annunciano la svolta sulla fusione nucleare. Il Dipartimento dell’Energia, scrive il Washington Post, nella giornata del 13 dicembre si appresta a comunicare news ‘rivoluzionarie’: gli scienziati per la prima volta hanno prodotto una reazione di fusione capace di creare più energia di quella utilizzata per avviare il processo. 

L’obiettivo è stato centrato al National Ignition Facility del Lawrence Livermore National Laboratory in California: “Per la maggior parte di noi, era solo una questione di tempo”, le parole di uno scienziato coinvolto nell”impresa’. Le prime informazioni sui risultati ottenuti sono state diffuse dal Financial Times e confermate da due persone coinvolte nella ricerca. Il Dipartimento dell’Energia e i responsabili del laboratorio non hanno rilasciato commenti: dalla struttura californiana trapela che i ricercatori stanno ancora limando le analisi e non si pronunceranno in alcun modo prima del 13 dicembre. 

Il Washington Post afferma che la produzione di energia ha richiesto l’impiego di uno dei laser più potenti del mondo: in sostanza, servirebbero risorse enormi per ricreare la reazione sulla scala richiesta per rendere ‘pratica’ la fusione per la produzione di energia sono immense. Gli scienziati, inoltre, dovrebbero sviluppare tecnologie e macchinari in grado di trasformare – a costi tutto sommato sostenibili – la reazione in elettricità che possa essere poi concretamente distribuita attraverso la rete. Il processo, poi, dovrebbe tener conto in particolare di un altro elemento: l’iter crea neutroni che sottopongono i macchinari ad uno stress enorme, col rischio concreto di distruzione delle apparecchiature durante il processo stesso.  

I risultati raggiunti dagli scienziati californiani in ogni caso rappresenterebbero il coronamento di un percorso iniziato negli anni ’50. La fumata bianca, ribadisce il Washington Post, non avrebbe effetti a breve termine in ambito industriale e commerciale: per arrivare alla produzione standard di ‘energia pulita’ attraverso la fusione “manca almeno un decennio, forse decenni”, scrive il quotidiano, convinto tuttavia che “gli ultimi sviluppi con ogni probabilità saranno esibiti dall’amministrazione Biden” come risultato prodotto “dai massicci investimenti effettuati dal governo nel corso degli anni”. 

Post Precedente

Vicenza, padre non accetta relazione della figlia e la chiude in casa: arrestato

Post Successivo

Strage di Fidene, lo scrittore Arrighi: “Possibile ‘alienazione’ dietro atroce gesto”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”
Attualità

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids
Attualità

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier
Attualità

Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”
Attualità

Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni
Attualità

Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti
Attualità

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Strage di Fidene, lo scrittore Arrighi: “Possibile ‘alienazione’ dietro atroce gesto”

Strage di Fidene, lo scrittore Arrighi: "Possibile 'alienazione' dietro atroce gesto"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier

Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”

Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino