mercoledì, Agosto 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Gabicce Mare: Cosa vedere, piatti tipici e curiosità su una Perla dell’Adriatico

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Giugno 2025
In Curiosità
0
Gabicce Mare: Cosa vedere, piatti tipici e curiosità su una Perla dell’Adriatico
0
Condivisioni
106
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gabicce Mare non è solo una località balneare: è un angolo di Adriatico dove natura, cultura e gastronomia si fondono in un mix unico. Situata al confine tra Emilia-Romagna e Marche, incastonata tra la costa e le pendici del Parco Naturale del Monte San Bartolo, Gabicce sorprende chiunque la visiti, offrendo esperienze che vanno ben oltre la classica vacanza al mare. Questa città offre, inoltre, una vasta varietà di alberghi Gabicce tra cui scegliere questo permette a tutti di poter trovare la sua soluzione ideale, ma andiamo a scoprire di più su questo meraviglioso luogo. 

Gabicce Mare o Gabicce Monte? Due anime, un solo cuore

Gabicce ha una doppia identità: Gabicce Mare, la parte più nota e frequentata in estate, e Gabicce Monte, la parte collinare, più tranquilla e panoramica.

  • Gabicce Mare è famosa per le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate, ideali per famiglie e amanti della tintarella. Il lungomare è vivace, con locali, gelaterie artigianali e ristoranti vista mare.
  • Gabicce Monte, a soli 2 km dalla costa, è un piccolo borgo affacciato sul mare con una vista mozzafiato sulla Riviera Romagnola. Da qui parte anche il Sentiero del Coppo, ideale per escursioni a piedi o in bici.

Luoghi nascosti da scoprire

Gabicce non è solo ombrelloni e passeggiate sul lungomare. Ecco alcuni luoghi meno conosciuti che vale la pena esplorare:

1. La Baia Vallugola

A metà strada tra Gabicce e Casteldimezzo, la Baia Vallugola è una piccola baia naturale con ciottoli e mare cristallino, un vero angolo di pace. Secondo alcune leggende, nei fondali della baia sarebbe sommersa l’antica città romana di Valbruna.

2. La Darsena dei Pescatori

Piccola e raccolta, è un porto turistico nascosto tra gli edifici, dove è ancora possibile vedere i pescatori sistemare le reti e acquistare pesce fresco direttamente dalle barche.

3. Il Belvedere di Gabicce Monte

Un punto panoramico perfetto per ammirare il tramonto sull’Adriatico. Da qui, nelle giornate limpide, si può vedere perfino la costa croata all’orizzonte.

4. La Panoramica del Monte San Bartolo

La strada che collega Gabicce Monte a Pesaro è uno dei percorsi panoramici più suggestivi della costa adriatica. Offre scorci spettacolari sul mare, calette nascoste e piccoli borghi da fiaba.

I piatti tipici di Gabicce da non perdere

La cucina di Gabicce è un delizioso incontro tra le tradizioni romagnole e marchigiane, con un forte legame con il mare e con i prodotti dell’entroterra.

1. Brodetto alla Fanese (o alla marchigiana)

Una zuppa di pesce ricca e saporita, preparata con diverse varietà di pesce locale, pomodoro, aceto e crostini. Ogni famiglia ha la sua ricetta, tramandata da generazioni.

2. Tagliolini allo Scoglio

Pasta fresca condita con cozze, vongole, gamberi e calamari, sfumati con vino bianco e un pizzico di peperoncino. Perfetti da gustare vista mare.

3. Olive all’Ascolana e Crescia sfogliata

Due specialità tipiche marchigiane che qui si trovano spesso come antipasti nei ristoranti di Gabicce Monte.

4. Pesce azzurro alla griglia

Sgombro, sardoncini e alici fresche cucinate semplicemente sulla brace. Un’esplosione di sapore, soprattutto se accompagnati da un buon Verdicchio o Bianchello del Metauro.

5. La Moretta Fanese

Una bevanda alcolica a base di caffè, rum, anice e zucchero, servita calda. Anche se originaria di Fano, è molto apprezzata nei locali di Gabicce.

Curiosità su Gabicce: Tra leggende e storia

  • La leggenda di Valbruna: secondo una tradizione popolare, sotto la Baia Vallugola giace una città sommersa, inghiottita dal mare per la superbia dei suoi abitanti. Alcuni subacquei sostengono di aver visto antiche colonne e resti sommersi…
  • Gabicce e la musica: negli anni ‘60 e ‘70, Gabicce era una delle mete preferite della “Dolce Vita romagnola”. Alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, come Mina e Lucio Dalla, si sono esibiti qui.
  • Gabicce Monte, il balcone sull’Adriatico: questo borgo era un tempo punto di osservazione militare. Ancora oggi, alcuni resti delle vecchie postazioni si possono scoprire camminando tra i sentieri del parco.

Cosa fare a Gabicce: Esperienze da vivere

Oltre alla vita da spiaggia, Gabicce è una destinazione perfetta per chi ama attività all’aria aperta:

  • Trekking e ciclismo: grazie alla vicinanza del Parco San Bartolo, con i suoi sentieri immersi nella natura.
  • Escursioni in barca o in sup: per scoprire la costa da un’altra prospettiva.
  • Degustazioni enogastronomiche: nelle cantine dell’entroterra, dove assaporare vini locali e prodotti tipici a km zero.

Dove dormire e quando andare a Gabicce

Gabicce offre una vasta gamma di strutture: hotel con vista mare, B&B panoramici a Gabicce Monte, agriturismi nell’entroterra. Il periodo migliore per visitarla va da maggio a settembre, ma anche la primavera e l’autunno sono ideali per godersi la tranquillità e la natura del territorio.

Perché visitare Gabicce

Gabicce è il luogo perfetto per chi cerca:

  • mare pulito e spiagge accoglienti;
  • natura incontaminata a pochi minuti dalla costa;
  • piatti autentici della tradizione adriatica;
  • piccoli borghi e luoghi segreti da scoprire;
  • una vacanza attiva ma anche rilassante.

Gabicce non è solo una località turistica, è un piccolo mondo da vivere con tutti i sensi. E una volta visitata, difficilmente la si dimentica.

Post Precedente

Italia-Romania: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

Post Successivo

Caso Garlasco, dal frammento del tappetino al Frùttolo: l’incognita dei reperti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Numeri record nel Q2 per Xiaomi, ricavi oltre i 14 miliardi di euro
Curiosità

Numeri record nel Q2 per Xiaomi, ricavi oltre i 14 miliardi di euro

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Agosto 2025
Call of Duty: Black Ops 7 esce a novembre su console e PC
Curiosità

Call of Duty: Black Ops 7 esce a novembre su console e PC

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Agosto 2025
Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science
Curiosità

Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Agosto 2025
Resident Evil 9, il nuovo trailer di Requiem svela il passato della protagonista
Curiosità

Resident Evil 9, il nuovo trailer di Requiem svela il passato della protagonista

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Agosto 2025
Final Fantasy XIV e Monster Hunter Wilds: crossover a ottobre
Curiosità

Final Fantasy XIV e Monster Hunter Wilds: crossover a ottobre

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Agosto 2025
La Divina Commedia, nuovo RPG dark-fantasy ispirato al capolavoro di Dante
Curiosità

La Divina Commedia, nuovo RPG dark-fantasy ispirato al capolavoro di Dante

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Agosto 2025
Post Successivo
Caso Garlasco, dal frammento del tappetino al Frùttolo: l’incognita dei reperti

Caso Garlasco, dal frammento del tappetino al Frùttolo: l'incognita dei reperti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Boxe, l’ex manager: “Imane Khelif ha smesso”. Ma poi arriva la precisazione

Ucraina e garanzie di sicurezza, gelo di Lavrov: “Utopia parlarne senza Mosca”. Russia avanza nel Donetsk

Drone russo esplode in Polonia, Varsavia: “Ennesima provocazione di Mosca”

Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore

Roma, trovato cadavere su tetto autorimessa a Monteverde

Calabria, Tridico scioglie la riserva: “Disponibile a candidarmi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino