martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Gagliardi (Deloitte Legal), ‘ChatGpt ha superato esame avvocato, voti bassi ma l’ha fatto’

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Giugno 2023
In Economia e Finanza
0
Gagliardi (Deloitte Legal), ‘ChatGpt ha superato esame avvocato, voti bassi ma l’ha fatto’
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – ''ChatGPT ha passato l'esame da avvocato in America, non con altissimi voti ma l'ha passato; quindi significa che la macchina ha risposto alle stesse domande a cui rispondono le persone, gli esseri umani per diventare avvocati''. Lo ha detto Carlo Gagliardi Managing Partner di Deloitte Legal – durante il primo appuntamento dell’evento Forum Legal Next – che ha preso il via a Milano. ''Ora questo -ha sottolineato- significa che ChatGPT farà l'avvocato al posto degli uomini? No, non adesso. Un'altra notizia è che un avvocato newyorkese si era presentato in aula depositando un atto scritto da ChatGPT che però si era palesemente inventata dei precedenti, quindi è chiaro che la macchina deve essere controllata. Può essere un ausilio all'attività dell'avvocato (e non solo dell'avvocato), ma oggi non può essere pensata come un'attività sostitutiva. Il mio auspicio è che questo non lo sia mai, nel senso che se l'uomo è in grado di condurre questo processo di innovazione, sarà uno strumento a supporto all'evoluzione dell'avvocatura''.  Secondo Gagliardi ''se invece l'avvocatura abdica alla conduzione di questo processo di trasformazione o perché si protegge, o perché è concentrata su altri temi e lascia che altri (i colossi della tecnologia o chi ha capacità di investimento significative), entrino nell'ambito della consulenza legale allora il rischio è che ci sia un impatto ancora più significativo e ancora più travolgente sulla professione dell'avvocato. ChatGPT non è la fine, ma l'inizio di questa tipologia di evoluzione e come sempre accade nella tecnologia, noi purtroppo tendiamo a sovrastimare gli effetti della tecnologia nel breve periodo, ma tendiamo a sottostimarli nel lungo periodo e quindi l'impatto di ChatGPT nel lungo periodo, parliamo dei prossimi cinque otto anni''.  Il Futuro del Lavoro: come le tecnologie trasformeranno le professioni. È stato il titolo del primo Talk di giornata con la presentazione del libro di Richard Susskind, “Come le tecnologie trasformeranno la professione dell’Avvocato”. La pervasività delle nuove tecnologie sta cambiando le fondamenta della nostra società moderna in molteplici declinazioni, compresa la professione dell’avvocato. “Riteniamo che ci sia bisogno di un cambio di approccio – ha continuato Gagliardi – di un cambio di punto di vista per capire come questa trasformazione sta avvenendo. E questo abbiamo cercato di rappresentarlo nella traduzione del testo di Susskind che è il futuro delle professioni. Oggi abbiamo tre driver che almeno nel mondo della professione di avvocato dobbiamo necessariamente considerare: law, management, tech. Law è la conoscenza della legge che si acquisisce per effetto degli studi tecnici; management e tech purtroppo sono conoscenze che oggi non stanno all'interno della stessa persona per avere una visione olistica. Oggi dobbiamo mettere insieme tre persone. Il target è quello di cominciare a formare persone che hanno una sensibilità legale perché l'hanno studiata, ma hanno anche la capacità di capire come la tecnologia e il management, possano cambiare il processo attraverso il quale noi diamo risposte legali ai problemi che la società o che gli operatori ci pongono''. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Migranti, Piantedosi: “Su patto Ue bisogna negoziare ancora”

Post Successivo

Imprese, de’ Guarinoni (Air Liquide): “Per i comunicatori l’aiuto arriva da tecnologia senza però dimenticare l’ascolto”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone
Economia e Finanza

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”
Economia e Finanza

Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”
Economia e Finanza

Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025
Economia e Finanza

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale
Economia e Finanza

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Imprese, de’ Guarinoni (Air Liquide): “Per i comunicatori l’aiuto arriva da tecnologia senza però dimenticare l’ascolto”

Imprese, de' Guarinoni (Air Liquide): "Per i comunicatori l'aiuto arriva da tecnologia senza però dimenticare l'ascolto"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Ucraina, Meloni sente Erdogan: “Russia accetti cessate il fuoco”

Prima il biglietto per il Duomo, poi sulla terrazza per il suicidio: le ultime ore di De Maria in due video

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 maggio

Cannes, DiCaprio consegna Palma d’Oro a De Niro: attacco a Trump dal palco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino